Attualità

Di ritorno da Napoli verso la Calabria, bimba di 8 mesi accusa malore: salvata in pediatria a Polla

Una bambina di soli 8 mesi affetta da una rara forma di glicogenesi è stata protagonista di un'esperienza che ha fatto battere il cuore ai suoi genitori e al personale sanitario che l'ha assistita.

Federica Pistone

22 Marzo 2023

Reparto pediatria

Una bambina di soli 8 mesi affetta da una rara forma di glicogenesi è stata protagonista di un’esperienza che ha fatto battere il cuore ai suoi genitori e al personale sanitario che l’ha assistita.

La bimba stava viaggiando in direzione Calabria

Dopo essersi sottoposta ad un controllo medico a Napoli, la piccola stava viaggiando con i suoi genitori in direzione della Calabria quando improvvisamente si è sentita male. I genitori, accortisi che qualcosa non andava, hanno subito allertato il servizio sanitario del 118.

La prontezza dei sanitari

Grazie alla prontezza e all’efficacia del personale medico intervenuto, la bambina è stata trasportata d’urgenza presso l’ospedale “Luigi Curto” di Polla, dove il pediatra Antonio Filpo insieme al team di pediatria hanno immediatamente attivato le terapie necessarie per cercare di stabilizzare il quadro clinico della piccola.

La buona sanità

Dopo un periodo di osservazione e la somministrazione della terapia adeguata, la bambina è fortunatamente riuscita a riprendersi e insieme ai suoi genitori ha potuto riprendere il viaggio verso casa. Questo episodio ha dimostrato ancora una volta l’importanza di avere un servizio sanitario pronto ed efficiente che possa intervenire tempestivamente in caso di emergenza. Il personale medico e sanitario del 118 e dell’ospedale “Luigi Curto” di Polla hanno dimostrato grande professionalità e umanità nel salvare la vita di questa piccola paziente.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Polla: punta alla valorizzazione del Museo Civico “Insteia Polla”

L'obiettivo dell'amministrazione è candidare a bando regionale il Museo allestito nella Ex Chiesa di Santa Maria La Scala

Antonio Pagano

11/05/2025

“Sport e Periferie 2025”: Agropoli candida l’impianto sportivo “R. Guariglia”

Ente partecipa all’Avviso pubblico “Sport e Periferie 2025” indetto dal Dipartimento per lo Sport. Ecco gli interventi in programma

Antonio Pagano

11/05/2025

Omignano: Comune acquisirà beni confiscati alla criminalità organizzata

L'Ente si impegna a destinare i beni eventualmente acquisiti a scopi sociali, educativi, associativi o istituzionali

Antonio Pagano

11/05/2025

Torchiara a caccia di fondi per la biblioteca comunale

Il progetto che l'Ente vuole candidare a finanziamento prevede l'acquisto di scaffalature e di computer da destinare alle postazioni di lettura

Antonio Pagano

11/05/2025

San Cataldo, il monaco irlandese e Santo dei prodigi venerato nel Cilento

Oggi la comunità di Pattano celebra San Cataldo

Concepita Sica

10/05/2025

Eboli, gli studenti dell’I.C. Matteo Ripa ad Atene e Valencia per l’Erasmus di gruppo

I progetti Erasmus all’I.C. Matteo Ripa si confermano una risorsa fondamentale per costruire una scuola moderna, europea, capace di formare cittadini attivi e responsabili

Trentinara, accuse al sindaco per lo stop alla Festa del Pane. Carione risponde

“La comunità di Trentinara sa bene come sono andate le cose e sa che la decisione di rinunciare alla festa mi è costata molta sofferenza”

Salerno: al Tempio di Pomona una mostra su San Francesco d’Assisi

Il 30 maggio apre i battenti la mostra che sarà visitabile fino al prossimo 22 giugno ad ingresso gratuito

Sapri, chiusura punto nascita: proseguono le iniziative di protesta

Una nuova assemblea si terrà lunedì 12 maggio alle ore 18:00 nell'aula consiliare del comune di Sapri

Castellabate: raccolti 22mila euro per la ricerca contro il cancro

Grande successo per la due giorni de “Il filo della solidarietà”

Polla: torna a splendere il Polittico del Pietrafesa, restituita la tela restaurata

Le tele, oggi tornate visibili al pubblico, testimoniano non solo la perizia tecnica e cromatica del pittore lucano, ma anche la ricchezza culturale di una comunità che seppe coniugare arte, fede e identità locale

Stop alla Festa del Pane di Trentinara, nuova Pro Loco risponde al sindaco: faccia un passo indietro

Ancora polemiche per lo stop alla Festa simbolo di Trentinara: “danno economico incalcolabile”

Torna alla home