Attualità

Con notevole ritardo è stato ripristinato il riscaldamento presso l’Istituto Comprensivo Nicola Vernieri di Albanella

Gli alunni sono rimasti al freddo per diversi mesi, in pratica quasi per tutto l’inverno, a causa della mancanza di manutenzione alla caldaia della scuola

Alessandra Pazzanese

9 Marzo 2023

Alunni al freddo

Gli alunni sono rimasti al freddo per diversi mesi, in pratica quasi per tutto l’inverno, a causa della mancanza di manutenzione alla caldaia della scuola.

La protesta dei genitori

Tante le proteste dei genitori che si sono rivolti più volte alla dirigente scolastica e all’amministrazione comunale. Finalmente, ieri, la caldaia nuova è stata installata e gli alunni hanno potuto seguire le lezioni in aule riscaldate.

Una magra consolazione per i genitori e gli alunni visto che la primavera è oramai alle porte. Si spera che non si verifichino più disagi del genere. Purtroppo non è la prima volta che si registrano disagi nelle scuole del Cilento e dintorni per il cattivo funzionamento dell’impianto di riscaldamento.

Sono diverse le segnalazioni che arrivano per denunciare le situazioni nei vari plessi scolastici, come questa che arriva da un genitore che si fa portavoce di tutte le mamme.

Le mamme unite per chiedere alle amministrazioni di intervenire

Da ben cinque anni, il problema della caldaia della scuola-siamo a Prignano Cilento– è diventato un problema costante, portando alla disattivazione dei termosifoni e, di conseguenza, alla sofferenza dei nostri bambini al freddo.

Né il vecchio sindaco, né il nuovo hanno saputo risolvere il problema sostituendo la caldaia, che non solo è guasta, ma che rischia di mettere a repentaglio l’incolumità dei nostri figli, poiché durante il giorno ci sono vari tecnici che intervengono per manipolare un aggeggio difettoso.

Ci chiediamo, come mamme che pagano regolarmente le tasse, dove vanno questi soldi del fondo cassa comunale? Sono destinati alle feste o alle attività comunali? Ci sembra che il dovere principale della scuola sia di offrire un ambiente caldo e sicuro per accogliere i nostri bambini, invece di metterli a rischio di malattie.

Chiediamo al Comune di Prignano Cilento di risolvere immediatamente il problema della caldaia della scuola e di fornire ai nostri bambini un ambiente adeguato e sicuro per la loro istruzione e crescita. Siamo unite e determinate a far sentire la nostra voce affinché il futuro dei nostri figli non sia compromesso da una situazione evitabile e pericolosa come questa”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Elezioni a Torraca: presunti cambi di residenza fittizi, arrivano gli avvisi di garanzia

Terremoto nel centro collinare. Quasi quaranta avvisi di garanzia a cittadini ed amministratori

Troppi post sui social alterano la percezione della realtà: l’allarme degli operatori turistici di Agropoli

Critiche alle continue polemiche sui social e rischio disdette da parte dei vacanzieri. Ma è giusto nascondere le criticità?

Ernesto Rocco

12/07/2025

Inaugurata la strada comunale Fangiola: nuovo collegamento tra Roscigno Vecchia e la Isca/Tufalo

Una nuova strada per Roscigno Vercchia: un collegamento più rapido con la SS166

Ernesto Rocco

12/07/2025

Alfano: attivato un nuovo punto di facilitazione digitale

Un servizio innovativo e accessibile a tutti i cittadini presso gli uffici comunali.

Antonio Pagano

12/07/2025

Allarme vandalismi nella ZTL di Agropoli: auto danneggiate in via Bellini

È successo nella notte. A lanciare l'allarme sono stati i residenti della zona

Ernesto Rocco

12/07/2025

Commissariamento di Forza Italia a Capaccio Paestum: “scelte lontane da reali esigenze del territorio”

Il sindaco di Roscigno, Pino Palmieri, critica il commissariamento del partito a Capaccio Paestum: "si privilegiano accordi e strategie che poco hanno a che vedere con il confronto democratico"

Ernesto Rocco

12/07/2025

Castellabate: sventato furto nella notte all’interno di un appartamento

A riprendere la scena sono state le videocamere di sorveglianza della zona che hanno permesso di mettere subito in moto le indagini da parte delle forze dell’ordine per identificare i soggetti

Ferrante da Agropoli rilancia Forza Italia: “Il Cilento simbolo della rinascita, basta malapolitica deluchiana”

Il Cilento sta vivendo una fase di rilancio infrastrutturale che dimostra come la Campania possa diventare sempre più il traino del Mezzogiorno

Accordo tra Guardia Agroforestale Italiana e “Il Sentiero” per la Tutela Ambientale e la Coesione Social

L’intesa punta a valorizzare le competenze e le risorse di entrambe le organizzazioni per costruire percorsi concreti di sviluppo sostenibile

Ristori alluvione: ad Agropoli arrivano i pagamenti attesi da trenta mesi

Agropoli eroga finalmente i ristori alle PMI danneggiate dall'alluvione del novembre 2022. Un sollievo per le aziende dopo trenta mesi di attesa

Torna alla home