• Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • Scarica l’app
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Eventi
  • Cucina
  • Musica
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Eventi
  • Cucina
  • Musica
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci

A Castelnuovo Cilento continua senza sosta il lavoro per accogliere gli immigrati bisognosi di aiuti e sostegno

la firma del Patto di Accoglienza nella casa comunale di Castelnuovo Cilento, rappresenta un importante passo avanti nella tutela dei diritti dei minori migranti non accompagnati.

A cura di Alessandra Pazzanese Pubblicato il 4 Marzo 2023
Condividi
Accoglienza immigrati Castelnuovo

La solidarietà e l’accoglienza sono valori fondamentali che dovrebbero caratterizzare ogni comunità. In questo senso, la firma del Patto di Accoglienza nella casa comunale di Castelnuovo Cilento, rappresenta un importante passo avanti nella tutela dei diritti dei minori migranti non accompagnati.

InfoCilento - Canale 79

Il sindaco Eros Lamaida ha voluto sottolineare l’impegno dell’ente locale nel garantire ai nuovi arrivati un’accoglienza dignitosa e rispettosa delle loro necessità. Grazie alla collaborazione con il Consorzio Matrix e la Cooperativa Sociale Radici, si potranno applicare tutte le misure utili ad offrire ai minori il sostegno di cui hanno bisogno.

Le finalità

Il Sistema di Accoglienza e Integrazione per Minori non Accompagnati (SAI MSNA) rappresenta un modello di accoglienza e integrazione che coinvolge gli enti locali e le realtà del terzo settore. Grazie alle risorse del Fondo Nazionale per le Politiche e i Servizi di Asilo, si garantisce l’accesso a servizi essenziali come il vitto, l’alloggio e l’assistenza sanitaria.

Ecco il patto di accoglienza siglato con Castelnuovo Cilento

Ma l’obiettivo del SAI va oltre: gli enti locali si impegnano a garantire anche misure di informazione, accompagnamento, assistenza e orientamento, al fine di costruire percorsi individuali che consentano ai minori di inserirsi nella comunità che li accoglie. In questo modo, si cerca di favorire l’inclusione sociale ed economica dei migranti, valorizzando le loro competenze e le loro esperienze.

La firma del Patto di Accoglienza rappresenta quindi un segnale importante di solidarietà e di impegno per la tutela dei diritti dei minori migranti. Castelnuovo Cilento si conferma così una comunità accogliente e aperta alla diversità, pronta a offrire un futuro migliore ai suoi nuovi ospiti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Clicca qui
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Il bistrot del Victoria
Caldo Pellet
Convergenze
Andrea Ricci
Convergenze
Bcc Magna Grecia
Eway
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.