Attualità

Addio a Cristoforo Cobucci: Celle di Bulgheria piange l’ex sindaco

Un uomo e un medico di altri tempi, il cui impegno e dedizione sono stati esemplari

Maria Emilia Cobucci

26 Febbraio 2023

È arrivata questo pomeriggio la notizia della morte del Dottor Cristoforo Cobucci, un uomo di notevole spessore e grande valore per la società. Egli è stato Sindaco del comune di Celle di Bulgheria, ma soprattutto un medico che ha messo il proprio sapere e le proprie competenze al servizio della comunità.

InfoCilento - Canale 79

Chi era Cristofaro Cobucci 

La sua figura può essere considerata quella di un uomo e un medico di altri tempi, il cui impegno e dedizione sono stati esemplari e di grande ispirazione per tutti. Il suo operato e i suoi insegnamenti non saranno mai dimenticati e rimarranno impressi nella memoria delle generazioni future.

Domani la salma del Dottor Cobucci verrà accolta presso il cimitero di Celle.

Il cordoglio 

Esprimo il personale cordoglio, dell’amministrazione comunale e dell’intera comunità per la scomparsa del dottore Cristoforo Cobucci, già sindaco di Celle di Bulgheria. Ai familiari giunga la vicinanza di tutto il Comune”. Così Gino Marotta, il sindaco di Celle di Bulgheria.

“Un uomo che ha dedicato la sua vita alle istituzioni – ha continuato Marotta – Ha servito il nostro Comune con impegno e dedizione fino alla fine, sia come medico, sia come amministratore. Un uomo – ha concluso Marotta – che ha profondamente amato il suo paese e la sua gente”.

“Il Circolo PD di Camerota si unisce commosso e partecipe al dolore che ha colpito la famiglia e la comunità del carissimo Dottor Cristoforo Cobucci, il quale, sia come medico che come politico, ha profuso le sue energie e la sua passione civica al servizio della professione medica e dell’agone politico.

Il dott. Cobucci non ha fatto mancare la sua competenza professionale e la sua profonda umanità a quelli che soffrivano nel corpo e nell’anima, né la sua onestà intellettuale e politica nei confronti delle istituzioni”. Così una nota dei Dem di Camerota. 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli ricorda Don Armando Borrelli: un uomo di fede e cultura. 20 anni fa la morte

Il 7 settembre segna l’anniversario della scomparsa di Don Armando Borrelli, storico parroco di Agropoli, venuto a mancare nella serata di mercoledì 7 settembre 2005 dopo una lunga malattia. Guida […]

Successo e Solidarietà: Pisciotta celebra la “Giornata di Prevenzione” con il Progetto Missione Salute

La Misericordia di Pisciotta celebra il successo della Giornata di Prevenzione: visite gratuite, solidarietà e comunità unite per la salute di tutti

L’8 settembre si celebra la Natività della Beata Vergine Maria: nel Cilento il culto delle “sette sorelle”

Sette Madonne e sette santuari, leggende antiche e pellegrinaggi che uniscono fede, tradizione e identità del territorio

Bando per la filiera corta: la Comunità Montana “Bussento – Lambro e Mingardo” punta sui prodotti locali

Una iniziativa per promuovere un consumo sostenibile e responsabile puntando su prossimità, tracciabilità e qualità dei prodotti

Ernesto Rocco

07/09/2025

Weekend all’insegna del controesodo: venerdì e sabato oltre 140 mila veicoli sulla A2

Traffico intenso. Pontecagnano, Capaccio Paestum e Eboli tra gli snodi più trafficati

Moio della Civitella: punta a riqualificare l’area sportiva all’aperto della scuola

Ente partecipa all'Avviso del MIM che punta alla realizzazione alla riqualificazione e messa in sicurezza di palestre scolastiche

Antonio Pagano

07/09/2025

Futani, l’appello di Antonio Cortese: «Agricoltura da trattare come un’emergenza nazionale»

Appello al Governo: è arrivata l’ora di investire sulle piaghe dell’agricoltura

Chiara Esposito

07/09/2025

Carlo Acutis santo: festa ed emozioni a Centola

In tanti in piazza per la canonizzazione di Carlo Acutis

Casal Velino: fondi per la realizzazione di un piano di sterilizzazione di cani padronali

Comune in campo per prevenire e combattere il fenomeno del randagismo

Antonio Pagano

07/09/2025

Torna alla home