Cilento

Cilento escluso dalla linea Alta Velocità: Pd Camerota scrive alle istituzione

Ecco la lettera

Comunicato Stampa

11 Febbraio 2021

Frecciarossa

Una nota alla Provincia di Salerno, al Presidente del Consiglio e alla Regione Campania affinché si affronti la questione relativa all’Alta Velocità e al rischio che il Cilento venga tagliato fuori nell’ambito della nuova tratta da Napoli alla Calabria. E’ l’iniziativa del Pd di Camerota. Questo il testo della missiva:

Mai come in Questo Momento si impone in nuovo Modello di sviluppo sostenibile che porti al riequilibrio tra le Aree più congestionate del Paese e le cosiddette “Aree interne “, coniugando il Benessere delle Persone e la Sostenibilità attraverso la Mobilità. In data 3 Febbraio u.s., in commissione Ambiente e Trasporti in audizione alla Camera dei Deputati, è stato presentato il nuovo Progetto Alta Velocità, a cagione del quale il Cilento e la Piana del Sele sono stati letteralmente tagliati fuori da nuovo tracciato dell’Alta Velocità, precludendo in tal modo importanti opportunità di sviluppo per la Nostra Regione.

Il flusso dei viaggiatori che potrebbe arrivare con la linea Veloce porterebbe un grande beneficio in termini di Presenze turistiche, alleggerimento nei Periodi estivi del Traffico auto con enormi vantaggi sulla Precaria viabilità cilentana.

Partendo, da Queste Premesse, come Circolo PD Di Camerota (Sa), sentiamo il dovere di chiedere alle Ss.Vv. Il.me di sottolineare l’impellente necessità di intraprendere ogni iniziativa utile affinché tale decisione, inconcepibile e dannosa per il nostro territorio, possa essere scongiurata e Rivista. Certo di un Vs. Gradito ed immediato riscontro, il Partito Democratico di Camerota porge distinti saluti, in attesa di Vs. pregiate determinazioni a tal riguardo. Con osservanza ed ossequio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ogliastro Cilento: i bambini del campus estivo esplorano la casa comunale

L'iniziativa ha permesso ai giovani partecipanti di avvicinarsi alle istituzioni locali e comprendere più da vicino il funzionamento della macchina amministrativa

Angela Bonora

18/07/2025

Capaccio: sequestro in azienda bufalina, irregolarità nella gestione dei reflui

In azione gli uomini della polizia municipale e le guardie ambientali dell’Accademia Kronos

Sicurezza idrogeologica a Centola: completati i lavori su Via Velardino

Completati a Centola i lavori di messa in sicurezza idrogeologica su Via Velardino. Un investimento di 350.000 euro per viabilità e sicurezza del territorio.

Ernesto Rocco

18/07/2025

Trentinara: centro polifunzionale rimesso a nuovo. Diversi i lavori pubblici in corso

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco, Rosario Carione fa il punto della situazione

Bcc Magna Grecia: finanza e filiere locali, un convegno a Casal Velino

L'incontro rientra nel progetto Casal Velino - Saperi di mare

Chiara Esposito

18/07/2025

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Castellabate, controlli sul territorio: sanzionata attività commerciale cinese

Dopo le verifiche, sanzionato il titolare dell’attività

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Ventiquattro attestati di lingua italiana consegnati a Capaccio Paestum: passo avanti per l’Integrazione

A Capaccio Paestum consegnati 24 attestati A2 di lingua italiana a cittadini stranieri. Un successo per integrazione e inclusione sociale

Angela Bonora

18/07/2025

Tari a Capaccio Paestum, Corradino: “confermato totale fallimento delle politiche passate”

Nuove scadenze TARI 2025 a Capaccio Paestum: "l'Amministrazione ammette anomalie pregresse"Opposizione critica le scelte

Torna alla home