Attualità

Alluvione nel Cilento, a distanza di un mese tornano operative le autolinee sul territorio di Sacco e Piaggine

Dopo circa un mese tornano operative le autolinee sul gerr

Alessandra Pazzanese

22 Febbraio 2023

Maltempo Sapri

Le abbondanti piogge abbattutesi su tutto il territorio cilentano circa un mese fa hanno causato non pochi disagi ai residenti.

I disagi

Diverse le strade chiuse al transito come alcuni tratti della Strada Provinciale 11, chiusure che, per quasi un mese, hanno fatto sì che i cittadini di Sacco e Piaggine non potessero usufruire di alcune corse del trasporto pubblico nello specifico di quelle dei bus Pecori che collegavano i due comuni a Salerno e al Vallo di Diano e quindi ai comuni di Teggiano, Sala Consilina, Polla e Sant’Arsenio.

I residenti che in questo lasso di tempo hanno avuto bisogno di raggiungere tali luoghi, infatti, sono stati costretti ad arrivare con propri mezzi nel comune di Roscigno da cui sono partite le corse.

Tornano operative le autolinee bus

Finalmente, dopo circa trenta giorni di sacrifici per i residenti, domani, 23 febbraio, le corse delle autolinee Pecori con partenza dal comune di Sacco e dirette a Salerno e nei comuni del Vallo di Diano citati, saranno ripristinate.

La partenza da Sacco è prevista per le ore 6:50 con fermata da Piazza Nicola Monaco. Il bus seguirà lo stesso itinerario e lo stesso orario in vigore prima del 22 gennaio 2023, giorno in cui la partenza da Sacco fu sospesa.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ceraso avrà un nuovo asilo nido, Cerullo: “Un traguardo importante per le famiglie e il futuro dei nostri bambini”

Grazie ad un finanziamento del Ministero dell’Istruzione e del Merito, il piano terra dell’edificio scolastico sarà riconvertito per ospitare questo importante servizio.

Antonio Pagano

24/08/2025

Agropoli, anatra morta nel Testene: ipotesi inquinamento o virus

Il corpo dell’animale sarà sottoposto ad esami, per chiarire le cause del decesso

Ospedale di Agropoli, Cgil: numeri confermano importanza della struttura

La FP CGIL di Salerno lancia un appello per la riattivazione del Pronto Soccorso ad Agropoli

Ernesto Rocco

24/08/2025

Covid nell’ospedale di Eboli, sei casi tra gli anziani ricoverati. Reparto chiuso

Disagi nel reparto di medicina generale, pazienti trasferiti

Brevi quanto parziali cenni sulle vicende amministrative relative alla realizzazione dell’Ospedale Civile di Agropoli

Dai primi atti alla storia recente: tra lavori e brusche frenate. La storia per la realizzazione dell'ospedale civile di Agropoli

Laureana: conferisce attestato di Civica Benemerenza alla Prof.ssa Emiliana Mangone

È stata già insignita del prestigioso ruolo di membro del Comitato Etico Società Scientifica Italiana Sociologia Cultura Comunicazione.

Antonio Pagano

24/08/2025

24 Agosto: oggi si celebra San Bartolomeo

Il 24 agosto 79 d.C. il Vesuvio distrusse Pompei. Scopri eventi, nascite, morti e curiosità legate a questa data che ha scolpito la memoria collettiva.

Pisciotta: nasce il Festival delle Tre Muse, un omaggio all’arte in tutte le sue forme

Appuntamento sabato 30 agosto 2025 presso la Piazzetta del Carmine

Roccadaspide: sport, divertimento e inclusione con “Educamp”, il campo estivo del Coni. Ieri la consegna degli attestati

Durante il campo estivo i piccoli partecipanti, circa settanta i ragazzi coinvolti, hanno visitato luoghi suggestivi e interessanti, hanno condiviso giornate di sport, al mare, in piscina

Piaggine, il Laurino vince la 44esima edizione della Coppa Cervati

Grande partecipazione ieri, presso lo Stadio Comunale "Ciccio Petrone", per il match finale tra Sacco e Laurino conclusosi 1 a 1

Tentato furto a Matinella: ladri messi in fuga

Ancora allarme furti. Tre banditi hanno tentato di accedere ad una abitazione

Torna alla home