Attualità

Criticità nel bacino di utenza. Ad Eboli SOS per l’ospedale: «I chirurghi restano 3»

Sos per l'ospedale ad Eboli dove si registrano disagi e disservizi dovuti allo scarso personale. Vediamo nel dettaglio

Silvana Scocozza

23 Gennaio 2023

Ospedale di Eboli

La UIL torna all’attacco e Vito Sparano non lesina complimenti. «Purtroppo, a distanza ormai di diversi mesi, dobbiamo ancora una volta prendere atto che permane la criticità nel bacino di utenza che gravita intorno all’ospedale di Eboli, soprattutto dell’assistenza chirurgica in urgenza presso il P.O. di Eboli».

«Su provvedimento della Dottoressa VozaDirigente Medico del DEA -, in cui peraltro sembrerebbe regnare la confusione totale, senza senso riaccorpa nuovamente Chirugia ed Urologia con danno soprattutto per i Pazienti. Unico dato positivo è che finalmente abbiamo un Responsabile di Chirurgia Generale, soprattutto grazie alla caparbietà di questo Sindacato, ma i chirurghi restano sempre 3».

E giù l’affondo: «Quindi, nessuna soluzione al problema “carenza di personale”, neanche le soluzioni “tampone” si risolvono i disagi dell’utenza. Di questo passo, c’è il rischio che anche altre branche specialistiche possano essere “chiuse” o almeno drasticamente ridimensionate».

Carenza di personale situazione disastrosa

Carenza di personale in:
Anatomia Patologica 2 unità mediche più 1 specialista.
Ortopedia, 3 unità mediche
Malattie Infettive, 3 unità mediche
Urologia, 2 unità mediche più uno part time
Neurologia, 2 unità mediche
Radiologia 4 unità mediche
Otorino, 3 unità mediche e 2 maxillo facciale. Tale U.O. è accorpata a quella Ortopedia da molti mesi.
Pronto Soccorso carente, altrettanto per Medicina, Centro Trasfusionale (1 solo tecnico e medico prossimo alla pensione), un solo medico anche per il servizio di Endocrinologia/Diabetologia, (presto in pensione) Laboratorio Analisi ed altri reparti.
Da non dimenticare il Distretto 64 Eboli-Buccino, e il Dipartimento di Salute Mentale, anch’esso sede di altrettante e variegate crtiticità.

La evidenziata e più volte denunciata carenza di personale riguarda anche gli infermieri, gli OSS e gli amministrativi. Ciò si riverbera sui pazienti con una inficiata, pare, garanzia dei livelli essenziali di assistenza.

Da non dimenticare anche la carenza strutturale delle Sale Operatorie con i lavori in corso dal primo novembre, effettuati con molta “calma”: consegna prevista sulla carta a maggio 2023; Laboratorio di analisi; Pneumologia: anche qui nuovi locali ancora da definire.

Nonostante tutto, in questo ospedale sono garantite prestazioni di eccellenza, ma sono da potenziare ulteriormente con personale e tecnologia.
Questa è la situazione reale della Sanità Ebolitana!

L’affondo rivolto alla politica

La UIL FPL ormai da anni conduce battaglie a tutela dei cittadini e dei lavoratori, ai quali si rivolge un sentito ed infinito ringraziamento per la indiscussa professionalità e l’abnegazione mostrata, oltretutto utilizzati in turni massacranti in totale spregio delle norme contrattuali. Tale preoccupante situazione riguarda sicuramente tutta l’sicuramente tutta l’ASL SALERNO.

Carenza di personale situazione disastrosa

Carenza di personale in:
Anatomia Patologica 2 unità mediche più 1 specialista.
Ortopedia, 3 unità mediche
Malattie Infettive, 3 unità mediche
Urologia, 2 unità mediche più uno part time
Neurologia, 2 unità mediche
Radiologia 4 unità mediche
Otorino, 3 unità mediche e 2 maxillo facciale. Tale U.O. è accorpata a quella Ortopedia da molti mesi.
Pronto Soccorso carente, altrettanto per Medicina, Centro Trasfusionale (1 solo tecnico e medico prossimo alla pensione), un solo medico anche per il servizio di Endocrinologia/Diabetologia, (presto in pensione) Laboratorio Analisi ed altri reparti.
Da non dimenticare il Distretto 64 Eboli-Buccino, e il Dipartimento di Salute Mentale, anch’esso sede di altrettante e variegate crtiticità.

La evidenziata e più volte denunciata carenza di personale riguarda anche gli infermieri, gli OSS e gli amministrativi. Ciò si riverbera sui pazienti con una inficiata, pare, garanzia dei livelli essenziali di assistenza.

Da non dimenticare anche la carenza strutturale delle Sale Operatorie con i lavori in corso dal primo novembre, effettuati con molta “calma”: consegna prevista sulla carta a maggio 2023; Laboratorio di analisi; Pneumologia: anche qui nuovi locali ancora da definire. Nonostante tutto, in questo ospedale sono garantite prestazioni di eccellenza, ma sono da potenziare ulteriormente con personale e tecnologia.
Questa è la situazione reale della Sanità Ebolitana!

Il commento

L’Asl Salerno, situazione ben nota alla classe politica provinciale ed ebolitana, al sindaco, alla sua maggioranza e alla minoranza, politica che continua solo con i proclami senza conoscere minimamente la sanità e soprattutto cosa accade in questo territorio, nonostante il fatto che questo sindacato ha più volte informato tutti sulle condizioni del nostro ospedale con note scritte e mediante gli organi di stampa.

Purtroppo la politica è stata ed è completamente sorda ai nostri appelli (o incapace?), mostrando solo apparente e folcloristico interesse riguardo ai tempi della sanità!

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate all’avanguardia: approvato regolamento unanime per la mobilità dei disabili

Le novità: sosta gratuita su strisce blu, parcheggi riservati e contrassegno a validità illimitata per invalidità non reversibile

Ernesto Rocco

02/05/2025

Sala Consilina: nasce la “Pro Loco Consilium APS”, un nuovo slancio per la promozione del territorio

La Pro Loco Cosilinum nasce dalla volontà di un gruppo di cittadini fortemente motivati a dare il proprio contributo per lo sviluppo di Sala Consilina

Eboli, “Adotta una spiaggia”: successo per l’appuntamento di pulizia

Nelle prossime settimane altre ed importanti novità avranno l’area della Marina come protagonista di iniziative comunitarie e di volontariato

Cilento, le Misericordie accanto al Vescovo Calvosa nel giorno del Primo Maggio

Fede, comunione e servizio con le Misericordie del Cilento e Mons. Calvosa, nel nome di San Giuseppe Lavoratore.

Chiara Esposito

02/05/2025

Castelnuovo Cilento: Comune punta a fondi per l’efficientamento energetico

Ente partecipa all'avviso pubblico "Comuni per la Sostenibilità e l'Efficienza Energetica" indetto dal MASE

Antonio Pagano

02/05/2025

Tutto quello che c’è da sapere sul bollo moto

Il bollo della moto, come quello delle auto, è una tassa di proprietà che deve essere pagata ogni anno, anche se il veicolo non viene utilizzato. Infatti, a differenza dell’assicurazione, che può essere sospesa quando la moto è ferma, il pagamento del bollo è obbligatorio finché il veicolo è registrato al PRA (Pubblico Registro Automobilistico), […]

Tartaruga caretta caretta rinvenuta morta sul litorale di Paestum

Ancora un esemplare di tartaruga marina rinvenuto privo di vita in spiaggia

Albanella: punta alla realizzazione di un nuovo asilo nido

L'intervento è stato finanziato con i fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Approvato il progetto esecutivo

Antonio Pagano

01/05/2025

US Agropoli denuncia: “Ancora boicottaggi, campo occupato senza autorizzazione”

L'US Agropoli 1921 denuncia "boicottaggi" e l'occupazione non autorizzata del campo "Guariglia" da parte di squadre giovanili legate a un consigliere comunale

Piano di Zona S8: progetto “Home Care Premium 2025”, aperte le candidature per professionisti

Le domande di iscrizione all’elenco dei prestatori devono essere inviate entro le ore 12:00 del 5 maggio 2025

Chiara Esposito

01/05/2025

Gatto impallinato a Vallo della Lucania. ENPA denuncia: “vigliaccheria, serve giustizia”

Gatto ferito in strada: le analisi rivelano che era stato colpito da proiettili

Ernesto Rocco

01/05/2025

Palinuro: nuove passerelle e barriere naturali per la salvaguardia delle dune

Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni implementa interventi di tutela ambientale lungo la spiaggia delle Saline di Palinuro

Torna alla home