Attualità

Lo spettacolo della neve nel Vallo di Diano e Tanagro incanta anche la Rai: scenari mozzafiato e gioia per i più piccoli

Il Vallo di Diano regala scenari unici e suggestivi e incanta anche la Rai. Le telecamere di Raidue infatti hanno raggiunto Caggiano

Federica Pistone

23 Gennaio 2023

Vallo di Diano in tv

È stata una domenica di piogge abbondanti e neve quella trascorsa ieri nel Vallo di Diano e Tanagro. Le precipitazioni nevose che si sono registrate soprattutto nella notte tra sabato e domenica hanno regalato un buongiorno magico anche ai paesi in pianura.

Le telecamere della Rai a Caggiano

Qui la neve si è sciolta velocemente senza creare particolari disagi. Invece nei centri come Montesano sulla Marcellana, Monte San Giacomo e Caggiano la neve è continuata a scendere e in alcuni momenti anche in modo copioso, come dimostrano le immagini del Tg2, con il giornalista, Vincenzo Frenda, in diretta, ieri sera, da Caggiano, sotto un’abbondante nevicata.

Disposta la chiusura delle scuole e i bambini gioiscono

Qui il sindaco, Modesto Lamattina, ha firmato nella giornata di ieri un’ordinanza con la quale dispone la chiusura delle scuole del territorio per tutta la giornata di oggi. Ma la neve regala allegria soprattutto ai più piccoli.

Lo spettacolo della Certosa di Padula vestita di bianco

A Caggiano i bambini del paese, ma anche i più grandi, hanno trascorso la domenica a divertirsi con gli slittini e a giocare con la neve. Splendide le immagini che arrivano da Padula con la Certosa di San Lorenzo, imbiancata dalla neve.

La pioggia continua a cadere nel Vallo di Diano dove si registrano ancora disagi ed allagamenti di diversi ettari di terreni divenuti dei veri e propri laghi, mentre alcune strade di collegamento, allagate dal Tanagro esondato, continuano a rimanere impraticabili.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Alta Velocità: nuova linea Salerno-Reggio Calabria, RFI aggiudica gara da 1,6 miliardi di euro

La nuova linea AV/AC Salerno-Reggio Calabria rappresenta la continuità di un itinerario strategico per la connessione tra il Nord e il Sud del Paese

Serre in festa per i 100 anni di Nonna Lucia

Il sindaco Antonio Opramolla ha portato a nome di tutta la comunità un caloroso abbraccio, accompagnato da un bouquet di rose e da una cornice d’argento con dedica

A Torre Orsaia la XV edizione della manifestazione “Tutti uniti con il cuore”

Un momento di convivialità e soprattutto di raccolta fondi per permettere all'associazione di donare al centro dialisi dell’Ospedale dell’Immacolata di Sapri un sofisticato apparecchio multi parametrico

Cilento: dati Arpac confermano l’eccellenza del mare

Dati positivi per il mare cilentano anche in questa prima metà di Agosto, tra Agropoli e Sapri nessuna criticità

Ernesto Rocco

18/08/2025

Rofrano ottiene finanziamento per la frana Moscatello-Macchia

La Regione Campania finanzia con oltre 3 milioni di euro il Comune di Rofrano per il consolidamento della frana Moscatello-Macchia. Lavori a settembre

Luisa Monaco

18/08/2025

Pollica, “Silence for life”: il paese si veste a lutto per le vittime di Gaza

Da oggi, una volta a settimana, il borgo di Pollica vestirà il lutto ogni lunedì dalle 9 alle 13 per ricordare sorelle e fratelli quotidianamente massacrati dalla fame, dalle malattie, dalle amputazioni, dai proiettili

Rocca Cilento: ecco la rievocazione storica “La Congiura dei Baroni”

Oltre 100 figuranti, tra sbandieratori, trombonieri, archibugieri e giocolieri, che hanno animato le vie del centro storico fino a tarda sera

Castellabate, l’appello degli amici di Stefano per l’ultimo saluto: “Portate qualcosa di granata”

La Salernitana era il grande amore del 39enne, così come la sua passione per il mondo della musica con la sua console da dj che ha fatto ballare e divertire per anni

Mestieri antichi e sapori ritrovati: il Cilento che non si arrende

Dal "pezzaro" al maniscalco, un viaggio nel tempo tra sapori, tradizioni e mestieri che hanno plasmato la cultura locale

Erika Di Lucia

17/08/2025

Casal Velino: Comune cerca sponsor per il progetto “Velino Meeting 2025”

Le attività si svolgeranno nella seconda settimana di settembre. C'è tempo fino al 31 agosto per partecipare

Antonio Pagano

17/08/2025

Capaccio Paestum, mare cristallino: funzionano controllo e bioattivatori

Dopo le polemiche delle scorse settimane, l'acqua del mare di Capaccio Paestum torna cristallina

Torna alla home