• Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Isole ecologiche nel porto di San Marco: così Castellabate protegge l’ambiente marino

Contributi per quasi 87mila euro per installare isole ecologiche presso il porto di San Marco di Castellabate

A cura di Elena Matarazzo Pubblicato il 20 Gennaio 2023
Condividi
Porto San Marco di Castellabate

Il Comune di Castellabate ha ricevuto 86.800,00 euro per la realizzazione degli interventi per l’istallazione delle isole ecologiche presso il Porto di San Marco. Si tratta di contributi stanziati dal PO FEAMP 2014-2020, Fondo europeo per la pesca e gli affari marittimi, per la riqualificazione e l’efficientamento delle aree portuali.

InfoCilento - Canale 79

Isole ecologiche presso il porto di San Marco

Castellabate ha presentato una specifica richiesta di fondi per la creazione di eco-isole nel porto di San Marco. Si tratta di un importante progetto di creazione di punti di raccolta dei rifiuti marini con il risultato di riqualificare l’intero ambiente portuale.

Le finalità

Ciò non solo migliorerà la qualità, il controllo e la logistica di tutte le operazioni portuali, ma garantirà soprattutto la protezione dell’ambiente marino e circostante, nonché la sensibilità e l’approccio all’ambiente di tutti gli operatori interessati.

Le dichiarazioni

Un valido ed interessante progetto ci ha permesso di ottenere questi contributi che saranno appunto destinati alla creazione di isole ecologiche sul porto di San Marco. Il nostro paese a siffatta vocazione turistica deve costantemente e quotidianamente  impegnarsi a tutelare il nostro mare, bandiera blu per 24 anni, grande attrattiva turistica,  risorsa naturale e fonte di sostentamento per tante famiglie di pescatori. Un sentito ringraziamento agli uffici preposti per tutto l’operato svolto per l’ottenimento di questo prezioso aiuto per la nostra Castellabate. Grazie a questo punto di raccolta dei rifiuti marini riusciremo a salvaguardare sia l’ambiente marino che quello portuale

Sindaco Marco Rizzo

La salvaguardia e tutela ambientale va nutrita e promossa anche grazie alle infrastrutture fornite e messe a disposizione della cittadinanza. Alla luce di ciò, l’importante area portuale di San Marco necessitava di un punto di raccolta e smistamento di tutti i rifiuti provenienti dal mare. In questo modo tutti gli operatori saranno attivamente coinvolti nella raccolta e smistamento dei rifiuti marini. Abbiamo il dovere di continuare a tutelare e salvaguardare le bellezze naturali in cui viviamo

Assessore Nicoletta Guariglia

Il porto di San Marco grazie a questo progetto potrà avere un’isola ecologica per i rifiuti marini, punto di fondamentale importanza sia a livello logistico che ambientale per le tante barche da pesca e per tutti gli operatori impegnati in quest’area.

Assessore Antonio Florio

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Clicca qui
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.