Attualità

Maltempo, Piana del Sele in ginocchio. Danni anche alle strutture balneari

Le mareggiate di queste ore insieme al forte vento e alla pioggia che ha messo in ginocchio tutta la Piana del Sele

Silvana Scocozza

18 Gennaio 2023

Maltempo Eboli

Allagamenti, smottamenti, esondazione del fiume Sele che in più punti ha rotto gli argini e stabilimenti balneari andati letteralmente distrutti. All’indomani dell’ultima mareggiata delle scorse settimane gli imprenditori balneari di Marina di Eboli si trovano nuovamente a fare i conti con danni ingenti e strutture invase dall’acqua.

Maltempo, la situazione nella Piana del Sele

Le mareggiate di queste ore insieme al forte vento e alla pioggia che ha messo in ginocchio tutta la Piana del Sele non hanno lasciato scampo a nessuno.

In zona litoranea dal Made in Italy al Giamaica Village, volgendo lo sguardo da Battipaglia a Capaccio, la situazione è devastante. I gestori degli stabilimenti sono a lavoro e la conta dei danni è ingente.

A Campolongo, Cioffi, a Corno D’Oro e a Santa Cecilia, comprese tutte le zone interne della Piana, sono decine le aziende agricole che contano danni. Terreni sommersi dall’acqua e difficoltà a trovare soluzioni per scongiurare il peggio. Decine le serre agricole devastate dalla pioggia e dagli smottamenti. Numerose le segnalazioni ai vigili del fuoco del locale distaccamento.

Maltempo ad Eboli

L’opera dei volontari

A lavoro decine e decine di volontari che sono gli stessi operatori della quarta gamma e gli imprenditori agricoli della Piana in collaborazione con i contradaioli e le associazioni locali.

Grande lavoro anche per le forze dell’ordine, vigili urbani e carabinieri sono impegnati sin dalle prime ore di oggi su tutto il territorio comunale ebolitano con maggiore attenzione alle zone periferiche.

Campi allagati nella Piana del Sele

I vigili del fuoco stanno passando al setaccio tutto il territorio e portando soccorso agli imprenditori in difficoltà.

I volontari del Nucleo Comunale della Protezione Civile coordinati dal capo nucleo Saverio De Caro continuano a monitorare gli argini del Sele. In molte zone si è richiesta la chiusura di tratti di strada letteralmente ricoperti di acqua. Danni alle colture e alle piantagioni sotto serra.

L’amministrazione comunale è a lavoro per stilare un report dettagliato della situazione e avviare richiesta dello Stato di calamità naturale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli ricorda Padre Giacomo Selvi nel giorno del suo 87° compleanno

La vita del frate francescano, il suo profondo legame con la comunità agropolese e l'impegno per la sua beatificazione

È morto Ernesto Picecchi, sindaco di Roscigno dal 1995 al 1998

Il cordoglio del sindaco Palmieri e dell'amministrazione comunale

Sicignano: locali comunali destinati ad attività socio – sanitarie

I locali sono ubicati nella struttura di proprietà comunale (ex scuola elementare) sita in via Nazionale, località Scorzo

Antonio Pagano

11/05/2025

Incidente tra Agropoli e Laureana Cilento: auto si ribalta

È successo questa mattina, poco prima delle 13. Sul posto i sanitari della Croce Rossa e la polizia municipale di Agropoli

Ernesto Rocco

11/05/2025

Polla: punta alla valorizzazione del Museo Civico “Insteia Polla”

L'obiettivo dell'amministrazione è candidare a bando regionale il Museo allestito nella Ex Chiesa di Santa Maria La Scala

Antonio Pagano

11/05/2025

“Sport e Periferie 2025”: Agropoli candida l’impianto sportivo “R. Guariglia”

Ente partecipa all’Avviso pubblico “Sport e Periferie 2025” indetto dal Dipartimento per lo Sport. Ecco gli interventi in programma

Antonio Pagano

11/05/2025

Omignano: Comune acquisirà beni confiscati alla criminalità organizzata

L'Ente si impegna a destinare i beni eventualmente acquisiti a scopi sociali, educativi, associativi o istituzionali

Antonio Pagano

11/05/2025

Torchiara a caccia di fondi per la biblioteca comunale

Il progetto che l'Ente vuole candidare a finanziamento prevede l'acquisto di scaffalature e di computer da destinare alle postazioni di lettura

Antonio Pagano

11/05/2025

Campagna, incidente mortale in autostrada. Perde la vita 28enne

La vittima viaggiava a bordo di una moto; improvvisamente ha perso il controllo del mezzo

San Cataldo, il monaco irlandese e Santo dei prodigi venerato nel Cilento

Oggi la comunità di Pattano celebra San Cataldo

Concepita Sica

10/05/2025

Eboli, gli studenti dell’I.C. Matteo Ripa ad Atene e Valencia per l’Erasmus di gruppo

I progetti Erasmus all’I.C. Matteo Ripa si confermano una risorsa fondamentale per costruire una scuola moderna, europea, capace di formare cittadini attivi e responsabili

Trentinara, accuse al sindaco per lo stop alla Festa del Pane. Carione risponde

“La comunità di Trentinara sa bene come sono andate le cose e sa che la decisione di rinunciare alla festa mi è costata molta sofferenza”

Torna alla home