Attualità

Castellabate in fermento per i 900 anni dalla fondazione: un concorso per realizzare di un marchio unico comunale

Quest'anno ricorrono i 900 anni dalla fondazione di Castellabate. Indetto un concorso per la realizzazione di un marchio

Roberta Foccillo

4 Gennaio 2023

Castellabate

In occasione delle celebrazioni che riguarderanno la Città di Castellabate per i 900 anni dalla Fondazione, l’amministrazione comunale, guidata dal sindaco Marco Rizzo, ha indetto un concorso pubblico per la realizzazione di un marchio unico comunale.

InfoCilento - Canale 79

Il marchio accompagnerà l’intera comunicazione dell’evento e potranno concorrere tutti i cittadini dell’Unione Europea che abbiano compiuto i 18 anni di età.

Ecco requisiti e le indicazioni per la partecipazione

Gli interessati dovranno creare un’immagine e una comunicazione visiva per una facile identificazione di Castellabate. Inoltre, il marchio dovrà tenere conto della storia e della cultura del territorio attraverso, soprattutto, attraverso la figura del Santo Patrono Costabile Gentilcore o elementi che riconducono al Castello dell’Abate, il Giglio ecc.

Le modalità di partecipazione

Per partecipare bisognerà presentare domanda di iscrizione indirizzata al Comune di Castellabate Piazza Lucia n.1 84048, Santa Maria di Castellabate. Nell’istanza di partecipazione dovranno esseere indicati i dati anagrafici, il domicilio, numero di telefonico ed eventuale mail e allegati richiesti:

  • Copia del documento
  • Relazione del marchio realizzato (massimo 2 facciate su foglio A4
  • Marchio su foglio A4 a colori con l’indicazione dei colori utilizzati
  • Marchio a colori su supporto informatico (pen drive)

Le istanze potranno essere inoltrate entro e non oltre il 10 gennaio 2023 indicando sulla busta «Concorso di idee per la realizzazione del Marchio unico comunale dedicato ai 900 anni della Fondazione di Castellabate 1123-2023» indirizzata al sindaco.

Le proposte saranno valutate con apposito atto della Giunta Municipale che sceglierà la proposta più idonea.

L’anniversario

Era il 1123 quando venne fondato Castrum Abbatis ad opera dell’Abbazia benedettina della SS. Trinità di Cava de’ Tirreni . L’anniversario rappresenterà anche l’occasione per valorizzare il territorio e i suoi beni culturali e tramandare, soprattutto alle giovani generazioni la storia e l’identità locale.

Il commento

«Intendiamo avviare una opportuna programmazione ed un idoneo coordinamento rispetto all’elaborazione di progettualità integrate di valorizzazione del suo grande patrimonio culturale materiale ed immateriale, da realizzare tanto all’interno che all’esterno della sua comunità»-così fanno sapere da palazzo di Città.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, “Differenziata in tour”: un ciclo di 4 quattro eventi informativi per salvaguardare l’ambiente

Si parte nell'ultimo fine settimana di agosto, 30 e 31 e nel primo del mese di settembre, 6 e 7 dalle 10:00 alle 12:00

Vibonati in festa per i 100 anni Nonna Amalia

Alla festa, presente anche l'attore Fabio Fulco, amico di famiglia

Eboli, atti vandalici al PalaSele: il Comune corre ai ripari con un piano di sicurezza per gli impianti sportivi

Al silenzio assordante dell’amministrazione comunale, che ha scelto di non commentare l’accaduto in alcun modo, fa seguito l’affidamento della sicurezza e sorveglianza degli impianti sportivi

Salerno, questa mattina la commemorazione di Mario De Marco, Antonio Bandiera e Antonio Palumbo, vittime di terrorismo

Solenne cerimonia alla presenza del Prefetto e del Questore di Salerno per ricordare l'attentato del 1982

Agropoli, migliorano le condizioni del bimbo coinvolto nell’incidente stradale sulla Cilentana

Il piccolo resta ricoverato in rianimazione ma le sue condizioni hanno fatto registrare piccoli miglioramenti

Il GAL Vallo di Diano sostiene la rete dei sentieri: al via la manifestazione di interesse per associazioni e realtà locali

Le domande di partecipazione vanno presentate entro le ore 23:59 del 27 agosto 2025, a mezzo pec

Agropoli: presentato il programma della stagione teatrale del De Filippo

Nove gli spettacoli in programma a partire dal 12 novembre. Ultimo appuntamento il 17 marzo

Revoca concessione per allevamento di tonni a Battipaglia, esulta Greenpeace

Dopo la pubblicazione del rapporto “Caccia all’oro rosso” di Greenpeace sugli impianti di ingrasso del tonno rosso in Italia, l’amministrazione comunale di Battipaglia ha avviato una procedura di annullamento della […]

Un’esperienza tra musica e natura: “Week End al Parco” nel Cilento

Un ricco programma di appuntamenti che si apre il 27 agosto per chiudersi a settembre. Tra i protagonisti Morgan e Giovanni Allevi

Ernesto Rocco

26/08/2025

Dolore a Sassano: Giovanni stroncato da una malattia a soli 22 anni. Domani lutto cittadino

Il cordoglio per la morte di Giovanni Abbruzzese: «Ragazzo brillante, educato e rispettoso. Resta un vuoto incolmabile»

Camerota, estate senza blackout: potenziata la rete elettrica

Esulta il sindaco: «I risultati si sono visti. Quest’estate non abbiamo avuto blackout e le attività hanno potuto lavorare senza interruzioni.»

Caos stipendi all’Asl Salerno, Nursind accusa: “Errori gravi, pretendiamo chiarezza”

"Siamo stanchi di essere presi in giro. Pretendiamo chiarezza immediata e i nominativi dei responsabili, come previsto dalla legge. Non permetteremo che a pagare siano sempre i lavoratori"

Torna alla home