Attualità

Tutto pronto, fermento ad Eboli: al borgo antico ritorna la magia del Presepe Vivente tra vicoli e piazzette

Ritorna la magia del Presepe Vivente al Borgo antico della Città di Eboli, il presepe animerà vicoli e piazzette

Silvana Scocozza

27 Dicembre 2022

Presepe vivente Eboli

È tutto pronto in piazza San Francesco e lungo via Santa Margherita fino a piazza Porta Dogana e c’è attesa in Città per un appuntamento che, giunto alla quarta edizione, farà rivivere la magia del Natale. Grande lavoro da parte di tutta la comunità, con il coordinamento di padre Salvatore Mancino.

Ecco i luoghi che riproporranno le scene della nascita di Gesù

Nel cuore della città antica, tra piazza San Francesco, via Santa Margherita e piazza Porta Dogana: è qui che si svolgerà il presepe vivente. Le botteghe dei mestieri, il mercato animato, i giochi di un tempo, i pastori con i loro animali, il coro dei nostri piccoli angeli, i laboratori e il mercatino, la musica, la gastronomia e il vino buono.

Ma soprattutto i quadri teatralizzati, ambientati nei portoni dei palazzi storici, a raccontare la venuta al mondo di Gesù, in un breve ma intenso “viaggio”, reso ancora più suggestivo dall’emozione di camminare insieme verso la “nostra” Betlemme.

I dettagli, appuntamento il 28 e il 29 dicembre

Rappresentazione della Nascita di Gesù- botteghe animate- mercatini- musica- coro dei piccoli angeli- laboratori- giochi di un tempo- antichi mestieri- gastronomia tipica e buon vino. Ore 19.30 raduno in Piazza San Francesco e corteo della Natività fino a piazza Porta Dogana Ore 20.00 inizio del percorso teatralizzato. Evento plastic free.

L’evento

E’ tutto pronto, dunque, per la IV edizione del Presepe Vivente nel Centro storico: domani e dopodomani il borgo antico si trasformerà in una piccola Betlemme ed accoglierà la rappresentazione scenica della Nascita di Gesù.

Prendono parte alla manifestazione le associazioni Caffè de la Regence; Compagnia di Teatro del Bianconiglio; Eboli Cultura del Territorio; Gruppo Archeologico Ebolitano; Il Forno di Vincenzo; Lo Stare Insieme; Palcoscenico Ebolitano; Ricamo e Arte e tanti singoli cittadini.

Le botteghe dei mestieri, il mercato animato, i giochi di un tempo, i pastori con i loro animali, il coro dei nostri piccoli angeli, i laboratori e il mercatino, la musica, la gastronomia e il vino buono. Ma soprattutto i quadri teatralizzati, ambientati nei portoni dei palazzi storici, a raccontare la venuta al mondo di Gesù, in un breve ma intenso “viaggio”, reso ancora più suggestivo dall’emozione di “camminare insieme verso Betlemme”.

Ecco quello che si potrà trovare lungo il  percorso del Presepe Vivente 2022, in cui ogni cosa dalle scenografie ai costumi, alla musica, alla parte teatrale, al cibo è frutto del lavoro appassionato e gratuito dei volontari.

Il percorso

L’inizio della manifestazione è previsto, per entrambe le serate, alle ore 19.30 con la partenza del corteo della Natività da piazza San Francesco. Alle ore 20, poi, avrà inizio la rappresentazione per quadri, dall’Annunciazione fino all’arrivo dei Magi, con un quadro tutto dedicato a San Francesco che, per primo, diede vita alla rappresentazione della Natività. 

Non mancheranno, lungo l’itinerario, il mercatino e la possibilità di conoscere da vicino le attività messe in campo dall’Oratorio, attraverso i laboratori. Questa edizione, inoltre, sarà totalmente plastic free.

L’appuntamento è, dunque, domani e dopodomani nel centro storico di Eboli per vivere insieme la bellezza del Natale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Strutture extralberghiere: a Perito al via un corso di formazione

Un corso in più moduli su avvio e gestione delle strutture. Inizio delle attività il prossimo 3 giugno

Vallo della Lucania: una giornata di microchippatura gratuita per i cani padronali

Il "Microchipday" è previsto per mercoledì 14 maggio dalle ore 16.00 alle ore 19.00 in piazza Vittorio Emanuele

Antonio Pagano

09/05/2025

Camerota: screening gratuito della tiroide per gli studenti delle medie, ecco quando

L'iniziativa è in programma per sabato 17 maggio dalle ore 15:00 alle ore 17:00

Luisa Monaco

08/05/2025

Eboli, giovane investito in litoranea: trasportato in eliambulanza al Ruggi

Nello scontro tra una Smart e una bici a pedalata assistita ha avuto la peggio il giovane ciclista

Cilento e Diano in festa: oggi si celebra San Michele Arcangelo

Un giorno di festa in diverse comunità che festeggiano l'Arcangelo San Michele l'8 maggio

Luisa Monaco

08/05/2025

Habemus Papam: Robert Francis Prevost eletto papa con il nome di Leone XIV

Già Prefetto del Dicastero per i Vescovi, la sua elezione è stata annunciata dal cardinale Mamberti. Un profilo internazionale con una lunga esperienza missionaria in Perù

Ernesto Rocco

08/05/2025

Pollica, focus sui lavori pubblici: dagli istituti scolastici agli impianti sportivi. Parla il sindaco, Stefano Pisani

articolare attenzione è riservata anche per le strutture sportive con l’ammodernamento e riqualificazione complessiva del campo polifunzionale “Angelo Vassallo”

Lustra: amministrazione punta sull’edilizia scolastica. Ok ad un progetto da 2 milioni di euro

Nuovi progetti per le scuole cittadine, il sindaco Guerra: "puntiamo sempre più sulla sicurezza e l'innovazione"

Ernesto Rocco

08/05/2025

Cammarano: “Sospensione della linea storica Napoli–Salerno, gli interventi di RFI siano tempestivi”

“La decisione di sospendere, a partire dal 15 giugno, la circolazione ferroviaria lungo la linea storica Napoli–Salerno rappresenta un colpo durissimo per le comunità locali"

Truffa UE: dopo il blitz proseguono le indagini sull’OP AlmaSeges di Eboli

Nell'ambito dell'operazione scattata ieri mattina sono state arrestate 12 persone, sequestrati oltre 9 milioni di euro

Ernesto Rocco

08/05/2025

Completata la posa del cavo sottomarino del Tyrrhenian Link: ad Eboli una stazione di conversione

L'opera di Terna e Prysmian, finanziata da REPowerEU, è un collegamento sottomarino record e una soluzione energetica sostenibile

Antenna a Palinuro, “no” del Tar: «Stato di Diritto ristabilito»

"Quel paesaggio, quel diritto alla salute, quella natura che abbiamo il dovere di salvaguardare in quanto Riserva di Biosfera, sono fatti salvi"

Torna alla home