Attualità

All’ospedale di Eboli il primo impianto del nuovo dispositivo per la terapia dello scompenso cardiaco refrattario

Un nuovo Dispositivo impiantabile combatte lo scompenso cardiaco refrattario. La novità arriva dall'ospedale di Eboli

Silvana Scocozza

20 Dicembre 2022

Ospedale di Eboli

Primo impianto del nuovo dispositivo per la terapia dello scompenso cardiaco refrattario all’ospedale di Eboli. L’intervento è stato eseguito con successo nella UOC di Cardiologia del P.O. di Eboli diretta dal Dr. Angelo Catalano, dall’equipe di elettrofisiologia diretta dal Dr. Angelo Carbone, in collaborazione con il Dr. Giuseppe Del Giorno, ad un paziente che soffriva da anni di scompenso cardiaco cronico ormai refrattario alla terapia farmacologica e già valutato non eleggibile al cuore artificiale ed al trapianto.

InfoCilento - Canale 79

Il Centro di elettrostimolazione di Eboli è il terzo in Campania ad impiantare il dispositivo ed il sesto nel Sud Italia, in questo modo si dota di un nuovo strumento per la cura dei pazienti con scompenso cardiaco.  

Scompenso cardiaco refrattario: cos’è questa patologia

Lo Scompenso Cardiaco rappresenta un rilevante problema di salute pubblica e lo diventerà sempre di più a causa dell’invecchiamento della popolazione.

Secondo dati statistici in Italia un milione di persone (1.7% della popolazione generale) è affetto da scompenso cardiaco cronico con una incidenza di circa 90.000 nuovi casi per anno.

La prevalenza della malattia aumenta di circa il 2% per ogni decade di età sino a raggiungere il 10% nei pazienti over 70. Occorre sottolineare che lo scompenso cardiaco è gravato da un elevato tasso di mortalità ( circa il 10% dei pazienti muore annualmente).

Il nuovo dispositivo

Oltre alla terapia farmacologica, al cuore artificiale ed al trapianto cardiaco, un nuovo dispositivo consente la Terapia di Modulazione della Contrattilità Cardiaca (CCM) migliorando la performance cardiaca stimolando il muscolo cardiaco con impulsi elettrici non eccitatori cioè senza consumo di ossigeno e senza ridurre le riserve energetiche delle cellule cardiache.

Si tratta di un dispositivo impiantabile sottocute in regione pettorale in anestesia locale, di piccole dimensioni ( 44 x 62 x 11mm ) e peso contenuto ( solo 120 g)  e fornito di due elettrocateteri alloggiati in punti strategici del cuore destro .

E’ ricaricabile dall’esterno dal paziente stesso in pochi minuti ed assicura una longevità di almeno 20 anni. Dato considerevole se si pensa  che la probabilità di sopravvivenza dei pazienti con scompenso cardiaco a 5 anni è del 50%.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Successo per Movieboli Film Festival: tre serate di cinema e comunità

Un appuntamento che ha saputo unire professionalità e passione, arricchendo ulteriormente l’esperienza degli spettatori presenti.

Agropoli, la spiaggia solidale prorogata di una settimana

L’amministrazione comunale di Agropoli ha prorogato il servizio “Spiaggia solidale”, rivolto a persone con disabilità. La spiaggia solidale L’iniziativa si rivolge a cittadini residenti e non, in possesso dei requisiti […]

Agropoli, “Differenziata in tour”: un ciclo di 4 quattro eventi informativi per salvaguardare l’ambiente

Si parte nell'ultimo fine settimana di agosto, 30 e 31 e nel primo del mese di settembre, 6 e 7 dalle 10:00 alle 12:00

Vibonati in festa per i 100 anni Nonna Amalia

Alla festa, presente anche l'attore Fabio Fulco, amico di famiglia

Eboli, atti vandalici al PalaSele: il Comune corre ai ripari con un piano di sicurezza per gli impianti sportivi

Al silenzio assordante dell’amministrazione comunale, che ha scelto di non commentare l’accaduto in alcun modo, fa seguito l’affidamento della sicurezza e sorveglianza degli impianti sportivi

Femminicidio di Montecorvino Rovella, la comunità ricorda Tina: «l’amore non uccide»

Christian Persico confessa l'omicidio di Tina Sgarbini a Montecorvino Rovella. L'indagato si trova in carcere, in attesa di ulteriori accertamenti.

Salerno, questa mattina la commemorazione di Mario De Marco, Antonio Bandiera e Antonio Palumbo, vittime di terrorismo

Solenne cerimonia alla presenza del Prefetto e del Questore di Salerno per ricordare l'attentato del 1982

Agropoli, migliorano le condizioni del bimbo coinvolto nell’incidente stradale sulla Cilentana

Il piccolo resta ricoverato in rianimazione ma le sue condizioni hanno fatto registrare piccoli miglioramenti

Il GAL Vallo di Diano sostiene la rete dei sentieri: al via la manifestazione di interesse per associazioni e realtà locali

Le domande di partecipazione vanno presentate entro le ore 23:59 del 27 agosto 2025, a mezzo pec

Agropoli: presentato il programma della stagione teatrale del De Filippo

Nove gli spettacoli in programma a partire dal 12 novembre. Ultimo appuntamento il 17 marzo

Revoca concessione per allevamento di tonni a Battipaglia, esulta Greenpeace

Dopo la pubblicazione del rapporto “Caccia all’oro rosso” di Greenpeace sugli impianti di ingrasso del tonno rosso in Italia, l’amministrazione comunale di Battipaglia ha avviato una procedura di annullamento della […]

Torna alla home