Eventi

Salerno: Capodanno in piazza con i Negramaro

Ufficializzata la band che allieterà il Capodanno in Piazza di Salerno dopo due anni di stop dovuti all'emergenza sanitaria

Manuel Chiariello

15 Dicembre 2022

Negramaro

La voce circolava ormai da giorni, ma ora sembra essere tutto pronto per essere ufficializzato. La notte di San Silvestro, a Salerno, in Piazza Amendola, ci saranno i Negramaro in concerto. A confermarlo, il delegato alla Cultura del Comune di Salerno, Ermanno Guerra

Capodanno in piazza a Salerno

La band salentina guidata da Giuliano Sangiorgi accenderà gli animi dei tanti presenti in piazza Amendola. Anche per quest’anno, l’idea di trasferire il concerto presso la nuova location di piazza della Libertà è stata rapidamente abbandonata per motivi legati alla pubblica sicurezza. Al termine dello spettacolo e del tradizionale brindisi d’augurio alla presenza anche del sindaco di Salerno, ci saranno i fuochi d’artificio che porteranno tutti con il naso all’insù. Il consueto spettacolo di Capodanno torna dopo ben tre anni, con lo stop dovuto alla pandemia. Nel 2020 furono i Negrita e Irene Grandi ad attendere lo scoccare della mezzanotte davanti a migliaia di persone. 

I Negramaro

Noto gruppo musicale pop rock italiano nato nel 2000, I Negramaro traggono le loro origini dal Salento, in Puglia, essendo tutti nati e cresciuti in provincia di Lecce. L’esordio discografico arriva nel 2003, con l’album omonimo “negramaro”, ma è con le successive due pubblicazioni che la band sale alla ribalta nazionale, diventando a stretto giro, campioni di ascolto. L’ultimo successo, è l’album “contatto” realizzato nel 2020, mentre ora, hanno appena terminato il loro tour europeo che ha toccato città come Barcellona, Londra e Amsterdam. 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Pisciotta: nasce il Festival delle Tre Muse, un omaggio all’arte in tutte le sue forme

Appuntamento sabato 30 agosto 2025 presso la Piazzetta del Carmine

Matinella: torna la manifestazione dedicata alla memoria della piccola Ludovica Parente

Il 25 agosto, un appuntamento con la creatività e la solidarietà, dove i bambini saranno i veri protagonisti

Serena Vitolo

23/08/2025

Al via la sesta edizione di festAmbiente Alto Cilento

Il festival festAmbiente Alto Cilento celebra la sesta edizione con due giornate dedicate a laboratori, incontri e musica a Cicerale e Laureana Cilento

Ernesto Rocco

23/08/2025

Sapri apre le celebrazioni per Pisacane il 22 agosto, data della sua nascita

Tante le iniziative in programma a partire da questa sera

Allerta meteo gialla in Campania: le previsioni

Allerta meteo gialla in Campania per il 23 agosto a causa di temporali e piogge improvvise. La Protezione Civile raccomanda la massima attenzione

Ernesto Rocco

22/08/2025

Una guida per riscoprire il fascino dei borghi del Cilento interno

La Campania turistica supera i 24 milioni di presenze nel 2024. Le aree interne, dal Cilento agli Alburni, emergono come mete di un nuovo turismo esperienziale e sostenibile

Ernesto Rocco

22/08/2025

Prosegue il rinnovo della flotta Regionale, sessantuno nuovi treni consegnati nel 2025

Il Gruppo FS Italiane accelera il rinnovo della flotta Regionale con 61 nuovi treni nel 2025. Scopri gli investimenti, gli obiettivi futuri e i benefici per i passeggeri

Luisa Monaco

22/08/2025

Il Cilento e gli Alburni si animano per un weekend di eventi: sagre, musica e rievocazioni storiche

Appuntamenti dal 22 al 24 agosto 2025, numerose località della provincia di Salerno ospiteranno festival e manifestazioni pensati per valorizzare il territorio e offrire momenti di svago e cultura a residenti e turisti

Angela Bonora

22/08/2025

Ceraso celebra i poeti Tiberio e Felice Testa: presentazione del volume di Vincenzo Di Gironimo e Vincenzo Guarracino

Domenica 24 agosto si terrà la presentazione del libro "Tiberio e Felice Testa poeti da Ceraso al Cilento"

Controesodo estivo: traffico intenso sulla A2 del Mediterraneo e la SS18

203 milioni di spostamenti nell'ultimo mese. Volumi elevati lungo le strade per le località costiere

Angela Bonora

22/08/2025

Agropoli: “Rime e Pizzi: spose di ieri e di oggi”, un corteo di spose fra arte, tradizione e poesia

L'iniziativa artistica e culturale promette di essere un'esperienza unica, incastonata nei luoghi più suggestivi e rievocativi della città cilentana

Serena Vitolo

21/08/2025

Torna alla home