Cilento

Inchiesta su chat Telegram, focus su giovane cilentano: «Ho spinto donna a suicidarsi»

Inchiesta su chat Telegram, ora si ipotizza anche il reato di istigazione al suicidio. Giovane cilentano nel mirino

Redazione Infocilento

2 Dicembre 2022

Telefono cellulare

Si amplia l’inchiesta svolta dalla Digos e dalla Polizia Postale di Genova che ha portato all’arresto di tre giovani, tra cui uno residente nel Cilento. Stando alle ricostruzioni degli inquirenti i coinvolti utilizzavano una chat Telegram per esaltare ed incoraggiare la violenza, la discriminazione razziale, etnica e religiosa.

InfoCilento - Canale 79

Inchiesta su chat Telegram: il caso del giovane cilentano

Ma ora la Procura ligure indaga anche per istigazione al suicidio e nel mirino è finito proprio il ragazzo originario di Cuneo ma residente a Vallo della Lucania (dove è ai domiciliari). Sarebbe stato lui a inviare nel gruppo Telegram chiamato Blocco Est Europa foto di ragazzine che si procuravano anche lesioni gravi.

In un caso avrebbe raccontato di aver «fatto suicidare una ragazza» (ciò al momento non troverebbe conferma nella realtà). Inoltre sarebbe emerso che il ragazzo vallese abbia detto tra le conversazioni, che i video che mandava «sono fatti da ragazze per me mentre sono a scuola».

Le indagini

Intanto gli investigatori sono al lavoro per ricostruire quanto avveniva nella chat Telegram. Si lavora anche ad identificare i 130 iscritti alla chat, alcuni dei quali risultavano essere solo “spettatori” e dunque non partecipavano attivamente al gruppo. Oltre ai 3 arrestati, tutti giovanissimi, tra i 18 e 21 anni, risultano indagati anche tre minorenni.

Gli agenti hanno sequestrato del materiale, pc e telefoni, con l’obiettivo di individuare la provenienza del materiale video. Sarebbe addirittura emerso che i tre volevano fare una strage a Montecitorio per superare il numero di morti dell’attentato delle Torri Gemelle di New York.

Non solo: avrebbero avviato una campagna di addestramento al tiro con le armi e i bersagli erano alte cariche dello Stato.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eredita: la comunità celebra il martirio di San Giovanni Battista

La ricorrenza, che nella Chiesa latina risale almeno al V secolo, è legata alla memoria del Precursore di Cristo, la cui vita e morte sono narrate nei Vangeli con intensità profetica

Gioi: riaperta al culto la chiesa del Convento di San Francesco

"Il Convento vuole essere occasione di memoria, di ricordo ma nello stesso tempo speranza per il futuro", ha detto il parroco Don Marco Torraca

Antonio Pagano

30/08/2025

Carlo Acutis, il “santo influencer” legato al Cilento, sarà canonizzato il 7 settembre: festa a Centola

Carlo Acutis, il "santo influencer", sarà canonizzato il 7 settembre. Un articolo che svela il profondo legame del Beato con il Cilento e i luoghi della sua infanzia.

Fine agosto: cala il sipario sull’estate tra luci e ombre

Il Cilento ha risentito del calo, soprattutto le località connotate da flussi di turismo interno

Ernesto Rocco

30/08/2025

Coldiretti Salerno: al Pianoro di Ciolandrea un percorso tra cibo, musica e poesia

Un percorso immersivo tra natura, bellezza e arte organizzato da Coldiretti, in collaborazione con la Camera di Commercio di Salerno e il Comune di San Giovanni a Piro

Roccadaspide commemora Mario De Marco, vittima dell’attentato di Salerno del 1982

L'agente scelto della Polizia di Stato morì a soli 32 anni

31 agosto, tempo di controesodo: si rianima il dibattito sulla Bretella

L’obiettivo è migliorare la viabilità sull’Aversana, che oggi consente di raggiungere Salerno dal confine nord di Capaccio, ma necessita di ulteriori interventi sia di ampliamento che di prolungamento verso sud

Assegni di cura, la denuncia del Comitato Cilento centro (FdI): “Basta scaricabarile”

Ecco la nota stampa a firma del presidente, Alessandro D'Angiolillo

Sapri protagonista su Rai 1: oggi alle 12 l’appuntamento con Vista MareContinua

Torna il viaggio di “Vista Mare”, il programma di Rai 1 che racconta il patrimonio naturalistico e culturale italiano

Maltempo: cade un albero nei pressi del cimitero di Sant’Arsenio

Forte vento abbatte un albero, tranciati cavi dell'alta tensione

Pontecagnano, ennesima aggressione ai danni di un autista di bus: sindacati denunciano escalation di violenze

L’aggressore, di origine nordafricana, ha assunto un comportamento minaccioso nei confronti di una giovane donna. L’autista, intervenuto con senso civico, è stato colpito fisicamente

Giornata di incendi nel Cilento: ieri fuoco in tre località, ettari di vegetazione in fumo

Squadre antincendio costrette agli straordinari. Bilancio drammatico quello dell'estate 2025

Ernesto Rocco

30/08/2025

Torna alla home