Attualità

Caro energia: così il Cilento abbatte i costi

Comuni adottano iniziative per abbattere il caro energia, cercando di limitare i disservizi per i cittadini

Ernesto Rocco

22 Novembre 2022

Aumenta sempre di più il numero di comuni del Cilento che hanno scelto di adottare misure per contenere i costi energetici. In alcuni casi c’è chi ha spento parzialmente la pubblica illuminazione, in altri ci sono amministrazioni che hanno modificato addirittura i turni di lavoro, come Montecorice dove si lavorerà quasi esclusivamente in orario diurno.

Caro energia: i costi a carico dei comuni

Ma è sugli impianti pubblici che si concentrano gran parte dei provvedimenti dei sindaci. Il 70% della spesa energetica totale, infatti, deriva proprio dagli impianti di pubblica illuminazione, soprattutto qualora gli enti locali sfruttino ancora le vecchie lampade ad incandescenza.

Sebbene grazie a fondi europei, nazionali e regionali molti enti locali abbiano ottenuto risorse per l’efficientamento energetico, molti lampioni sono ancora vetusti. Di qui la scelta delle amministrazioni di spegnere alcuni impianti.

Le scelte dei comuni

Va in questa direzione anche il provvedimento dell’esecutivo di Rutino, guidato dal sindaco Giuseppe Rotolo. Agli uffici toccherà il compito di verificare gli impianti per avviare azioni di verifica e rifasamento per l’accensione e lo spegnimento parziale o alternato dell’impianto per la riduzione dei consumi.

Medesimo provvedimento lo ha adottato per contrastare il caro energia il primo cittadino di Cicerale, Giorgio Ruggiero. Da parte del sindaco l’indicazione agli uffici di avviare iniziative volte a ridurre i costi dei consumi intervenendo sugli impianti di pubblica illuminazione.

A Casalbuono, invece, il sindaco Carmine Adinolfi ha scelto di posizionare un timer per lo spegnimento programmato dell’impianto alle 3 del mattino. Si punta, infine, a razionalizzare i costi in municipio e a razionalizzare i consumi di gas per il riscaldamento.

Piccole iniziative ma utili per contrastare il caro energia, cercando di non privare del tutto i cittadini dei servizi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

San Cataldo, il monaco irlandese e Santo dei prodigi venerato nel Cilento

Oggi la comunità di Pattano celebra San Cataldo

Concepita Sica

10/05/2025

Castellabate, sinistro stradale sulla Via del Mare: ferito centauro

Un giovane ha dovuto far ricorso alle cure dei sanitari del 118

Eboli, gli studenti dell’I.C. Matteo Ripa ad Atene e Valencia per l’Erasmus di gruppo

I progetti Erasmus all’I.C. Matteo Ripa si confermano una risorsa fondamentale per costruire una scuola moderna, europea, capace di formare cittadini attivi e responsabili

San Giovanni a Piro: presentato il libro “La luna al suo comando”, storia di Felice Magliano. Le interviste

Un percorso di memoria, identità e resistenza che attraverserà scuole, piazze e luoghi della cultura del Cilento

Trentinara, accuse al sindaco per lo stop alla Festa del Pane. Carione risponde

“La comunità di Trentinara sa bene come sono andate le cose e sa che la decisione di rinunciare alla festa mi è costata molta sofferenza”

Salerno: al Tempio di Pomona una mostra su San Francesco d’Assisi

Il 30 maggio apre i battenti la mostra che sarà visitabile fino al prossimo 22 giugno ad ingresso gratuito

Palinuro, incidente alla Corsa del Mito: corridore intrappolato tra gli scogli. Salvato dopo un’ora

Rimane incastrato tra gli scogli del porto di Palinuro: incidente per un corridore della Corsa del Mito, in programna questo pomeriggio tra le località di Palinuro e Marina di Camerota

Elezioni 2025 a Ispani: presentata la lista RinascIspani

"Siamo una squadra pronta a lavorare con impegno e determinazione, al servizio delle persone e del territorio"

Sapri, chiusura punto nascita: proseguono le iniziative di protesta

Una nuova assemblea si terrà lunedì 12 maggio alle ore 18:00 nell'aula consiliare del comune di Sapri

Castellabate: raccolti 22mila euro per la ricerca contro il cancro

Grande successo per la due giorni de “Il filo della solidarietà”

Mari (SI) sollecita il Parco del Cilento per la stabilizzazione di 19 ex LSU

Richiesto un tavolo di confronto con gli Enti interessati per attuare la sentenza del Consiglio di Stato.

Torna alla home