Attualità

Caro energia, Montecorice cambia orari di lavoro e fissa le regole

Il Comune di Montecorice ridefinisce l'orario di lavoro dei dipendenti comunali. Ecco nel dettaglio lo schema da seguire

Roberta Foccillo

14 Novembre 2022

Ufficio

A causa dell’aumento dei costi dell’energia elettrica già dalla fine del 2021, diversi Enti stanno adottando misure volte al risparmio energetico informando, tramite un vademecum, le buone pratiche da adottare per ridurre i costi e tenere sotto controllo gli sprechi.

In quest’ottica ha agito anche il Comune di Montecorice, amministrato dal sindaco Flavio Meola. In particolare, da palazzo di Città, rendono noto che verrà ridefinito l’orario di lavoro dei dipendenti comunali e la durata della prestazione per ogni lavoratore, quanto previsto dalla norma contrattuale.

Nuove disposizioni per l’orario lavorativo al Comune di Montecorice, ecco i dettagli

L’orario di lavoro è articolato su cinque giorni, fatte salve le esigenze dei servizi da erogarsi con carattere di continuità, che richiedono orari continuativi o prestazioni per tutti i giorni della settimana. I seguenti orari entrano in vigore tenendo conto dell’ora solare e dunque fino al 31 marzo 2023 nel pieno rispetto delle 36 ore lavorative a settimana e della pausa di 30 minuti al termine delle prime 6 ore di lavoro.

Il Comune di Montecorice ha disposto che l’orario lavorativo da seguire è dal lunedì al giovedì dalle ore 08:00 alle 14:00 e dalle 14:30 alle 16:00 per un totale di 30 ore. Il venerdì, invece, dalle ore 08:00 alle ore 14:00 per un totale di 6 ore lavorative.

Per quanto riguarda il personale in convenzione con altri Enti, il Comune di Montecorice prevede delle modifiche specifiche e quindi per il settore dell’Area Finanziaria

Il lunedì dalle 08:00 alle 14:00

Martedì e Mercoledì dalle 08:00 alle 14:00 e dalle 14:30 alle 16:00, così come nel weekend.

Per la dipendente dell’area UTC, l’orario seguirà il seguente schema:

Lunedì 09:00 12:00, per un totale di 3 ore e Martedì e Giovedì dalle 08:00 alle 14:00 e dalle 14:30 alle 16:00 per un totale di 15 ore.

Le regole di comportamento

Si ricorda, inoltre, a tutti i dipendenti comunali, di curare lo spegnimento dei pc, eccetto casi eccezionali di autorizzazione al lavoro agile o smart- working da remoto, che necessita l’utilizzo del drive.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Casal Velino: bando per l’assegnazione di lotti del P.I.P.

Gli interessati dovranno presentare domanda entro e non oltre il 16 luglio.

Antonio Pagano

13/07/2025

Prignano Cilento celebra nonna Tanina: spente 101 candeline

Gaetana Tamasco festeggia 101 anni. Grande festa con familiari, amici e amministratori

Luisa Monaco

13/07/2025

Agropoli diventa la capitale del basket estivo con la prima edizione della “Summer Cup 2K25”

L'evento sportivo si terrà dal 21 al 27 luglio presso il Parco Liborio Bonifacio

Sacco: alla scoperta delle “Sorgenti del Sammaro”

Lungo il cammino, ci si addentra nella vegetazione rigogliosa fino a giungere presso il letto del fiume, dove inizia lo spettacolo delle Gole del Sammaro

Capaccio Paestum: mozione per il futuro degli operai Paistom, appello alla maggioranza

A Capaccio Paestum, Fratelli d'Italia propone mozione per proroga contratti Paistom

Ernesto Rocco

12/07/2025

Persone sospette sui binari tra Velina e Pantana: controlli notturni a Castelnuovo Cilento

Dopo le segnalazioni sul posto sono intervenuti gli uomini della polizia municipale

Chiara Esposito

12/07/2025

Capaccio, sequestri per sversamenti illeciti di reflui: parla il sindaco Gaetano Paolino

Dai controlli è stato accertato che venivano smaltiti illecitamente i reflui delle acque in un fosso canale aziendale

Ascea: controlli sui contrassegni invalidi, diverse infrazioni

Individuati dei giovani che uscivano da auto con contrassegni per disabili

Aeroporto di Salerno: polemica sulla denominazione Cilento

Il confronto riapre una polemica mai del tutto sopita: già nel 2019 De Luca aveva respinto con freddezza una proposta avanzata dal Parco Nazionale del Cilento, dichiarando che il tema “non lo appassionava”

Chiara Esposito

12/07/2025

Capaccio Paestum: refurtiva e coltelli rinvenuti nella pineta

Scoperta area di bivacco con coltelli e materiale sospetto nella pineta di Capaccio, nella Riserva Sele TanagrO

Ernesto Rocco

12/07/2025

Caggiano, continuano i lavori sul Ponte “Calabri”: 650mila euro per sicurezza e viabilità

Un intervento di grande importanza, che consentirà presto di restituire ai cittadini un ponte rinnovato, efficiente e sicuro, rafforzando la viabilità e la salvaguardia del territorio

Albanella, agenti della Polizia Municipale ritrovano ciclomotore rubato

Già individuato il proprietario, a cui il mezzo verrà restituito

Torna alla home