Attualità

Monsignor Ciro Miniero lascia la diocesi di Vallo della Lucania

Dopo 11 anni alla guida della Diocesi vallese mons. Ciro Miniero si trasferirà all'Arciadiocesi di Taranto

Redazione Infocilento

19 Ottobre 2022

Ciro Miniero

Dopo 11 anni Monsignor Ciro Miniero si prepara a lasciare la Diocesi di Vallo della Lucania. Il Vescovo andrà a ricoprire un nuovo prestigioso incarico presso l’Arcidiocesi di Taranto, ricoprendo il ruolo di Arcivescovo. Prenderà il posto di monsignor Filippo Santoro.

InfoCilento - Canale 79

In questi 11 anni a Vallo della Lucania, monsignor Ciro Miniero è stato molto vicino alla comunità, affiancandola anche in alcune battaglie per la tutela di propri diritti, come il lavoro e la sanità.

Ciro Miniero, la biografia

Nato a Napoli il 31 gennaio 1958, Ciro Miniero ha completato gli studi di filosofia e teologia nel 1982 venendo consacrato sacerdote dal cardinale Corrado Ursi. È stato vicario parrocchiale e poi parroco di Barra ed ha affiancato la sua attività di prete a quella di insegnante di religione presso le scuole medie e liceo.

Nel 1994 Ciro Miniero ha ricevuto la nomina decano dell’arcidiocesi di Napoli, incarico che ha mantenuto fino al 1997 quando è divenuto vicario episcopale.

Nel 1999 ha l’opportunità di diventare anche economo diocesano dell’arcidiocesi di Napoli. Qui negli anni ha avuto diversi incarichi. Tra questi, nel 2007, la nomina di decano dell’11º decanato dell’arcidiocesi partenopea. Poi quella di membro del consiglio di amministrazione del seminario arcivescovile di Napoli.

L’episcopato di Vallo della Lucania

Il 7 maggio 2011 monsignor Ciro Miniero viene nominato vescovo di Vallo della Lucania, incarico che inizierà a ricoprire ufficialmente dal 4 settembre del 2011 succedendo a Giuseppe Rocco Favale, dimissionario per raggiunti limiti di età.

Oggi, nell’11º anniversario dall’inizio del suo incarico, la comunità della diocesi di Vallo della Lucania rende omaggio a monsignor Ciro Miniero.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Successo per Movieboli Film Festival: tre serate di cinema e comunità

Un appuntamento che ha saputo unire professionalità e passione, arricchendo ulteriormente l’esperienza degli spettatori presenti.

Agropoli, la spiaggia solidale prorogata di una settimana

L’amministrazione comunale di Agropoli ha prorogato il servizio “Spiaggia solidale”, rivolto a persone con disabilità. La spiaggia solidale L’iniziativa si rivolge a cittadini residenti e non, in possesso dei requisiti […]

Agropoli, “Differenziata in tour”: un ciclo di 4 quattro eventi informativi per salvaguardare l’ambiente

Si parte nell'ultimo fine settimana di agosto, 30 e 31 e nel primo del mese di settembre, 6 e 7 dalle 10:00 alle 12:00

Vibonati in festa per i 100 anni Nonna Amalia

Alla festa, presente anche l'attore Fabio Fulco, amico di famiglia

Eboli, atti vandalici al PalaSele: il Comune corre ai ripari con un piano di sicurezza per gli impianti sportivi

Al silenzio assordante dell’amministrazione comunale, che ha scelto di non commentare l’accaduto in alcun modo, fa seguito l’affidamento della sicurezza e sorveglianza degli impianti sportivi

Femminicidio di Montecorvino Rovella, la comunità ricorda Tina: «l’amore non uccide»

Christian Persico confessa l'omicidio di Tina Sgarbini a Montecorvino Rovella. L'indagato si trova in carcere, in attesa di ulteriori accertamenti.

Salerno, questa mattina la commemorazione di Mario De Marco, Antonio Bandiera e Antonio Palumbo, vittime di terrorismo

Solenne cerimonia alla presenza del Prefetto e del Questore di Salerno per ricordare l'attentato del 1982

Agropoli, migliorano le condizioni del bimbo coinvolto nell’incidente stradale sulla Cilentana

Il piccolo resta ricoverato in rianimazione ma le sue condizioni hanno fatto registrare piccoli miglioramenti

Il GAL Vallo di Diano sostiene la rete dei sentieri: al via la manifestazione di interesse per associazioni e realtà locali

Le domande di partecipazione vanno presentate entro le ore 23:59 del 27 agosto 2025, a mezzo pec

Agropoli: presentato il programma della stagione teatrale del De Filippo

Nove gli spettacoli in programma a partire dal 12 novembre. Ultimo appuntamento il 17 marzo

Revoca concessione per allevamento di tonni a Battipaglia, esulta Greenpeace

Dopo la pubblicazione del rapporto “Caccia all’oro rosso” di Greenpeace sugli impianti di ingrasso del tonno rosso in Italia, l’amministrazione comunale di Battipaglia ha avviato una procedura di annullamento della […]

Torna alla home