Cilento

29 settembre, San Michele Arcangelo: Cilento e Diano in festa

San Michele Arcangelo è venerato nel Cilento e Vallo di Diano, ecco quali sono i centri e il culto delle grotte

Redazione Infocilento

28 Settembre 2022

San Michele Arcangelo

Il 29 settembre la Chiesa celebra la Solennità degli Arcangeli Michele, Raffaele e Gabriele. La  Solennità di San Michele Arcangelo è particolarmente sentita nel Cilento.

InfoCilento - Canale 79

Sono diversi i Comuni del Cilento e Diano che festeggiano il Santo. Quest’anno festeggiamenti ancora più sentiti perché ritornano dopo due anni di stop dovuti al Covid-19.

Molti centri cilentani, celebrano i solenni festeggiamenti nel mese di maggio, tuttavia, anche a settembre, proprio nel giorno in cui la Chiesa venera gli Arcangeli, sono tanti gli appuntamenti in programma.

Ecco il culto di San Michele Arcangelo nel Cilento e Diano

A Rutino, il Comune che più di tutti tiene particolarmente alla figura di San Michele Arcangelo e che tiene ogni anno la seconda domenica di maggio, il tradizionale volo dell’angelo che ripercorre la storica lotta tra il bene e il male, il 29 settembre celebra il Santo con la processione per le vie del paese.

Altro appuntamento si terrà a Sala Consilina dove si terranno tre giorni di festeggiamenti che termineranno con lo spettacolo del comico Francesco Cicchella con il suo spettacolo «Diffidate dalle imitazioni Show». La tradizione vuole che la statua del Santo venga portata, in pellegrinaggio, al Santuario.

Ad Ascea, nella piccola frazione di Terradura vi è una piccola cappella intitolata al Santo. Profonda devozione è espressa dagli abitanti della frazione collinare.

San Michele Arcangelo e il culto nelle grotte

E ancora, a Casal Velino, nella frazione Acquavella, è presente sul territorio una chiesa consacrata a San Michele, così come nel Comune di Caselle in Pittari. Qui troviamo un luogo di culto costruito dall’uomo, bensì due anfratti nella roccia, due grotte nel monte che porta il nome di San Michele.

A Laureana Cilento, poi, famoso è il convento dedicato all’Arcangelo Michele che oggi ospita ritiri spirituali, convegni e concerti.

Non hanno bisogno di presentazioni le famose grotte di Pertosa anche dette «grotte dell’Angelo». Nei pressi dell’ingresso è presente una nicchia che contiene una raffigurazione del Santo.

Grotte trasformate in luoghi di culto su tutto il territorio- storia e leggende

Altro Comune che sente, particolarmente, il legame con San Michele è Sant’Angelo a Fasanella, anche qui troviamo un luogo di culto costruito in una grotta, sembra che quest’ultima abitata in età preistorica, solo in età moderna trasformata in luogo sacro.

Altro luogo di culto in una grotta è a Valle dell’Angelo, in questo caso è legata anche una leggenda. Alcuni pastori trovarono rifugio nella grotta, però il maltempo non accennava a placarsi. Una volta affidatisi al Santo, il temporale cessò e i pastorelli poterono rientrare a casa.

Tramite un sentiero, poi, è possibile raggiungere il complesso carsico consacrato al Santo a Caselle in Pittari, con due grotte che accomunano San Michele Arcangelo, rappresentando uno dei complessi storici- naturalistici più importanti del paese.

Nei secoli si è rafforzata l’usanza di consacrare una cavità naturale all’Arcangelo Michele, le grotte sono divenute luoghi di preghiera sparsi su tutto il territorio del Cilento e Diano.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ogliastro Cilento: domani l’ultimo saluto a Cosimo Palmigiano. Proclamato lutto cittadino

Presso la chiesa di San Giovanni Battista ad Eredita l'ultimo saluto all'operaio morto dopo un incidente sul lavoro

Ernesto Rocco

27/08/2025

Sicurezza urbana: dalla Regione Campania 600mila euro per i Comuni, Centola in testa nel salernitano

Sono state 107 le domande presentate sulla piattaforma digitale regionale, con una selezione che ha individuato i progetti ammissibili, finanziabili o esclusi

Montesano sulla Marcellana, cinghiali devastano i campi di granturco: la denuncia di una giovane agricoltrice sui social

Il messaggio, forte e disperato, racconta la frustrazione di una famiglia che vive esclusivamente del proprio lavoro nei campi, ma che oggi si trova davanti all’ennesimo raccolto compromesso dai cinghiali

Sapri: Maurizio De Giovanni socio onorario del Club Napoli

Lo scrittore, capace come pochi di raccontare l’anima partenopea attraverso le sue opere, è stato insignito della tessera di Socio Onorario del Club Napoli

Villammare: sospesa la patria potestà del papà di Pietro, bimbo in coma: nominato un tutore

Sospesa la responsabilità genitoriale ai genitori del piccolo Pietro, bimbo di 11 mesi in coma. Un tutore nominato per lui e il fratellino

Ernesto Rocco

27/08/2025

Femminicidio a Montecorvino Rovella: comunità pronta all’ultimo saluto a Tina Sgarbini

Aperta la camera ardente, nel pomeriggio i funerali di Tina Sgarbini, uccisa dall'ex compagno

Ernesto Rocco

27/08/2025

Villammare: Bianca Nappi e i protagonisti di “Ciao Bambino” al Festival Film&Friends

Il Villammare Festival Film&Friends, nella giornata di oggi 27 agosto, continua ad accogliere ospiti di rilievo del panorama cinematografico e televisivo italiano. Tra i nomi più attesi, spicca quello dell’attrice […]

I numeri dell’emorragia di medici in Campania: ecco perché l’ospedale di Agropoli non riapre

L'Italia affronta una grave carenza di personale sanitario, con 30mila medici e un alto numero di infermieri in meno entro il 2027

Ernesto Rocco

27/08/2025

Torna CilentoXtreme: sport estremi e natura nel cuore del Cilento

Il festival degli sport estremi è in programma fino al 28 settembre

Ospedale di Agropoli: il pronto soccorso resta chiuso, tensione in consiglio comunale

L'ospedale di Agropoli per ora non riaprirà il pronto soccorso per carenza di personale. Tensione in consiglio comunale con l'intervento del dg dell'Asl Salerno, Gennaro Sosto

Pellare in festa per il Santo patrono: ecco i Solenni festeggiamenti in onore di San Bartolomeo

È stato un momento suggestivo di fede e tradizione che ha portato in paese centinaia di persone, molte delle quali rientrate nella località cilentana proprio per partecipare alla festività

Chiara Esposito

26/08/2025

Sala Consilina, controlli anti-incivili: scattano le sanzioni

Le attività di controllo eseguite da parte della polizia municipale e della ditta incaricata della raccolta

Torna alla home