Attualità

Parco Bonifacio ad Agropoli: residenti chiedono accelerazione dei lavori

Parco Liborio Bonifacio di Agropoli, i residenti chiedono un avvio dei lavori in tempi brevi. Già approvato un progetto da 437mila euro

Ernesto Rocco

7 Settembre 2022

Il Parco Liborio Bonifacio

C’è attesa ad Agropoli per i lavori presso il parco pubblico Liborio Bonifacio.
L’area di via Taverne, nonostante piccoli interventi di manutenzione eseguiti negli anni, richiede un completo restyling che possa garantirne anche la messa in sicurezza. Lo chiedono tanti cittadini, soprattutto genitori che vorrebbero portare lì i loro bambini a giocare e i residenti di via Taverne e viale Lombardia.

InfoCilento - Canale 79

Parco Bonifacio ad Agropoli: le richieste dei residenti

«Questa estate sono state organizzate alcune attività presso il parco Bonifacio. – spiega un cittadino della zona – Ma l’area resta nel degrado, spesso di notte risulta meta di vandali essendo facilmente accessibile. Chi risiede in zona avverte tutti i rumori di giovani che bivaccano in quest’area».

Il progetto

La precedente amministrazione comunale, guidata dal sindaco Adamo Coppola, era stata spesso criticata incalzata dai cittadini affinché venissero garantite opere di restyling. Tuttavia soltanto a fine mandato completò l’iter progettuale permettendo poi al commissario prefettizio di approvare gli elaborati definitivi.

A questo punto si attende che l’attuale amministrazione comunale completi l’iter burocratico e avvii i lavori. Per il parco Liberio Bonifacio è stata prevista una spesa di 437mila euro che porterà alla sistemazione delle aree verde, alla piantumazione di nuovi alberi in sostituzione di alcuni presenti ma inappropriati, all’installazione di giostrine.

Il progetto per il parco Liborio Bonifacio di Agropoli potrà in parte contare su fondi messi a disposizione con Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 2020.

«Auspichiamo – dice un residente di via Lombardia – che i lavori prendano il via in tempi brevi e che già per la prossima privare il parco sia fruibile e in sicurezza, sottratto al degrado e agli incivili».

Da tempo singoli cittadini e associazioni chiedono dignità per il parco Liborio Bonifacio. In passato si ipotizzò anche la costruzione di uno skatepark, ipotesi poi scartata dal progetto per una serie di criticità.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Roccadaspide: inaugurata la nuova sede Coldiretti

Ieri il taglio del nastro durante la cerimonia inaugurale della sede dotata di tutti i comfort e pronta ad accogliere gli agricoltori

WhatsApp 2025: L’evoluzione da messaggistica a ecosistema completo

L'evoluzione di WhatsApp nel 2025: da app di messaggistica a ecosistema completo con IA, chiamate avanzate, foto animate e nuove strategie di monetizzazione

Carlo Adinolfi

28/08/2025

Allarme a Eboli: colonia felina aggredita da cani, Legambiente chiede l’Intervento del Comune

A Eboli, una colonia felina è sotto attacco da cani randagi nel centro storico. Legambiente Silaris chiede al Comune un intervento urgente per tutelare animali e cittadini.

Castellabate: revocato il sequestro dello specchio acqueo antistante l’approdo “Le Gatte”

La zona interessata si trova nell’Area Marina Protetta “Santa Maria di Castellabate” e la sua corretta gestione è fondamentale per la tutela della biodiversità e del patrimonio naturale

Nuovo incendio sulla Costa della Masseta: in fumo oltre 5 ettari di macchia mediterranea

Il rogo è divampato in località Forleto nei pressi del Vallone del Marcellino

Rivoluzione della sosta a Eboli: il nuovo piano urbano “tra innovazione e servizi per i cittadini”

Più videosorveglianza, tariffe inalterate e occupazione in aumento. L'annuncio dell'amministrazione comunale

Castellabate, Bandiera Blu per l’accoglienza alle persone autistiche

L’iniziativa è stata promossa dall’Associazione “Siamo Delfini impariamo l’autismo” che in queste settimane ha fatto visita al noto borgo cilentano insieme a tutti i suoi ragazzi

Morigerati tre serate di libri, vino e cultura con “Book, Wine and Food”

Appuntamento sul sagrato della Chiesa di San Demetrio dal 29 al 31 agosto

Villammare Festival: gran finale con Sergio Rubini, Stefano Fresi ed Edoardo Miulli

Il gran finale è in programma per domani, venerdì 29 agosto

Buonabitacolo, giornata storica: in Corte dei Conti si discute il piano di riequilibrio finanziario del Comune

"Otto anni di impegno, di gestione attenta, di responsabilità, ma anche di risultati concreti"

“Tiratori del Calore”: ad Altavilla Silentina il 1° Memorial Pasquale Melito, tra commemorazione e tradizione

L'evento si terrà sabato 30 agosto a partire dalle ore 20:30 in Piazza Don Giustino

Agropoli senza medici, l’allarme dell’Asl. De Luca rilancia: “In arrivo dieci nuovi ospedali in Campania”

Un campanello d’allarme che fotografa una situazione già critica per i cittadini cilentani, spesso costretti a rivolgersi ad altri ospedali per ricevere cure tempestive e interventi urgenti

Torna alla home