Attualità

A Giuseppe Ippolito la cittadinanza onoraria di Sala Consilina

Cittadinanza onoraria per il professore Giuseppe Ippolito da parte del Comune di Sala Consilina. La cerimonia il 3 settembre

Filippo Di Pasquale

2 Settembre 2022

Giuseppe Ippolito

È stato tra gli scienziati più influenti durante la pandemia. Una figura di spicco della medicina italiana che ora è pronta a ricevere l’abbraccio della sua terra d’origine. Parliamo del professore Giuseppe Ippolito, direttore generale della Ricerca ed Innovazione in sanità del Ministero della Salute, già direttore scientifico dell’istituto Spallanzani di Roma.

Il professore Giuseppe Ippolito

Fu lui, con la sua equipe di ricercatori, il primo ad isolare il covid-19. I suoi successi rappresentano un orgoglio anche per il territorio salernitano e in particolare il Vallo di Diano.

La città di Sala Consilina è pronta a concedere al professore Giuseppe Ippolito, originario di Sant’Arsenio, la cittadinanza onoraria. L’appuntamento è per domani (3 settembre ore 18:30) presso l’auditorium Santa Maria degli Angeli del Polo Culturale Cappuccini.

La cittadinanza onoraria

La proposta di cittadinanza onoraria è arrivata nei mesi scorsi, portata in consiglio comunale e approvata all’unanimità. Un modo per riconoscere i successi del professore Giuseppe Ippolito e trasmettersi la riconoscenza di tutta la comunità per quanto fatto nel corso della pandemia.

Il riconoscimento verrà assegnato dal sindaco della città salese Francesco Cavallone alla presenza, oltre che dell’intera amministrazione comunale, anche di numerosi ospiti e di tutta la comunità che potrà così accogliere il nuovo cittadino onorario. L’evento, moderato dal giornalista Angelo Raffaele Marmo avrà inizio alle ore 18,30 con i saluti del primo cittadino.

Successivamente interverranno i consiglieri regionali Corrado Matera e Tommaso Pellegrino, il presidente della Società Operaia di Mutuo Soccorso Torquato Tasso, Michele Calandriello, e la dirigente scolastica dell’Istituto d’Istruzione Superiore Marco Tullio Cicerone, Antonella Vairo.

Infine la consegna della Cittadinanza onoraria “per le elevate capacità organizzative – si legge nella motivazione – dimostrate nel coordinare efficacemente le complesse attività di laboratorio, cliniche e di salute pubblica nel fronteggiare gravi malattie infettive, non ultima la devastante pandemia da Covid – 19”.

Giuseppe Ippolito non ha mai dimenticato la sua terra d’origine. Più volte negli ultimi mesi è stato protagonista di iniziative ed eventi sul territorio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Tartaruga caretta caretta rinvenuta morta sul litorale di Paestum

Ancora un esemplare di tartaruga marina rinvenuto privo di vita in spiaggia

Albanella: punta alla realizzazione di un nuovo asilo nido

L'intervento è stato finanziato con i fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Approvato il progetto esecutivo

Antonio Pagano

01/05/2025

US Agropoli denuncia: “Ancora boicottaggi, campo occupato senza autorizzazione”

L'US Agropoli 1921 denuncia "boicottaggi" e l'occupazione non autorizzata del campo "Guariglia" da parte di squadre giovanili legate a un consigliere comunale

Piano di Zona S8: progetto “Home Care Premium 2025”, aperte le candidature per professionisti

Le domande di iscrizione all’elenco dei prestatori devono essere inviate entro le ore 12:00 del 5 maggio 2025

Chiara Esposito

01/05/2025

Gatto impallinato a Vallo della Lucania. ENPA denuncia: “vigliaccheria, serve giustizia”

Gatto ferito in strada: le analisi rivelano che era stato colpito da proiettili

Ernesto Rocco

01/05/2025

Palinuro: nuove passerelle e barriere naturali per la salvaguardia delle dune

Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni implementa interventi di tutela ambientale lungo la spiaggia delle Saline di Palinuro

Domenica 4 maggio: la cultura si vive gratis nei musei del salernitano

Ingresso gratuito nei musei statali salernitani tra arte, archeologia, colazioni solidali e attività per tutti domenica 4 maggio 2025

Luisa Monaco

01/05/2025

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

Torna alla home