Attualità

A Villammare il Ritiro Spirituale per le famiglie. Ecco quando

Dal 16 al 18 settembre, è in programma il ritiro spirituale per le famiglie, presso la parrocchia di Portosalvo a Vilammare, Ecco il programma completo

Redazione Infocilento

31 Agosto 2022

Ritiro Spirituale mani preghiera enciclica

La Diocesi di Teggiano- Policastro e l’Ufficio per la pastorale della famiglia, organizzano dal 16 al 18 settembre, a Villammare, il Ritiro Spirituale per le famiglie.

InfoCilento - Canale 79

Alla presenza del Vescovo P. Antonio De Luca, ci sarà la possibilità di ascoltare le Riflessioni che saranno tratte dalle Lettera Enciclica “Fratelli Tutti” di Papa Francesco.

Ecco il programma completo degli appuntamenti

Si parte il 16 settembre alle ore 16:00 con l’accoglienza; alle 17:30 introduzione dell’Enciclica a cura di Franca Teresa Moscarella; a seguire la Riflessione sul capitolo 1 a cura di Massimo La Corte; alle 19 i Vespri e la Celebrazione Eucaristica; a seguire, dalle ore 20, la cena.

Il giorno seguente, sabato 17 settembre, si partirà con le Lodi mattutine e una riflessione sul secondo capitolo dell’Enciclica a cura del Prof. Carmine Matarazzo, nel pomeriggio si passerà al terzo capitolo e in serata la recita dei Vespri, sarà servita la cena e una festa di ringraziamento.

Domenica 18 settembre, giornata conclusiva del ritiro spirituale con la riflessione sul quarto capitolo a cura di Padre Antonio De Luca, pranzo e nel pomeriggio i saluti del Vescovo.

La colazione, il pranzo e la cena, verranno serviti presso una struttura del posto, per le meditazioni, Lodi, Vespri e Celebrazioni Eucaristiche, si svolgeranno presso la parrocchia Santa Maria di Portosalvo di Villammare.

Per informazioni: contattare il numero 3475702194 Angelo Imparato

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Comunità Bussento-Lambro-Mingardo: i Boschi Ottengono la Prima Certificazione PEFC del Sud Italia

Uno dei più riconosciuti a livello internazionale per la gestione responsabile delle risorse forestali

Eredita: commosso addio a Cosimo Palmigiano. Comunità unita nel suo ricordo

Centinaia di persone hanno voluto porgere un ultimo saluto all’operaio morto dopo un incidente sul lavoro

Ernesto Rocco

28/08/2025

Incendio a Battipaglia, Cammarano: “Servono controlli serrati”. L’intervista

Secondo il consigliere regionale e presidente della Commissione Aree Interne, Cammarano, è fondamentale avviare controlli capillari

Roccadaspide: inaugurata la nuova sede Coldiretti

Ieri il taglio del nastro durante la cerimonia inaugurale della sede dotata di tutti i comfort e pronta ad accogliere gli agricoltori

WhatsApp 2025: L’evoluzione da messaggistica a ecosistema completo

L'evoluzione di WhatsApp nel 2025: da app di messaggistica a ecosistema completo con IA, chiamate avanzate, foto animate e nuove strategie di monetizzazione

Carlo Adinolfi

28/08/2025

Allarme a Eboli: colonia felina aggredita da cani, Legambiente chiede l’Intervento del Comune

A Eboli, una colonia felina è sotto attacco da cani randagi nel centro storico. Legambiente Silaris chiede al Comune un intervento urgente per tutelare animali e cittadini.

Castellabate: revocato il sequestro dello specchio acqueo antistante l’approdo “Le Gatte”

La zona interessata si trova nell’Area Marina Protetta “Santa Maria di Castellabate” e la sua corretta gestione è fondamentale per la tutela della biodiversità e del patrimonio naturale

Nuovo incendio sulla Costa della Masseta: in fumo oltre 5 ettari di macchia mediterranea

Il rogo è divampato in località Forleto nei pressi del Vallone del Marcellino

Rivoluzione della sosta a Eboli: il nuovo piano urbano “tra innovazione e servizi per i cittadini”

Più videosorveglianza, tariffe inalterate e occupazione in aumento. L'annuncio dell'amministrazione comunale

Castellabate, Bandiera Blu per l’accoglienza alle persone autistiche

L’iniziativa è stata promossa dall’Associazione “Siamo Delfini impariamo l’autismo” che in queste settimane ha fatto visita al noto borgo cilentano insieme a tutti i suoi ragazzi

Morigerati tre serate di libri, vino e cultura con “Book, Wine and Food”

Appuntamento sul sagrato della Chiesa di San Demetrio dal 29 al 31 agosto

Torna alla home