Attualità

Teggiano: Monsignor Antonio De Luca, festeggia il decimo anniversario dall’ordinazione

Il vescovo di Teggiano- Policastro, festeggia il decimo anniversario dall'ordinazione Episcopale. E' in programma per domani, una santa messa

Roberta Foccillo

31 Maggio 2022

Mons. De Luca

TEGGIANO. Domani, Mercoledì 1° giugno alle ore 18:00, nella Cattedrale Santa Maria Maggiore, si terrà la Solenne Celebrazione Eucaristica presieduta dal Vescovo, Antonio De Luca, che celebra il suo 10° anniversario dall’Ordinazione Episcopale e l’inizio del Ministero Pastorale.

Ecco il percorso spirituale di Mons. Antonio De Luca, vescovo di Teggiano- Policastro

S. E. Mons. De Luca, è nato a Torre del Greco nel 1956. Era il 1973 quando emetteva i voti religiosi presso la Congregazione del Santissimo Redentore. Ha frequentato i corsi filosofici e teologici alla facoltà Pontificia dell’Italia Meridionale, Sezione Don Luigi, a Napoli, conseguendo la Licenza di specializzazione in Teologia Morale, divenendo sacerdote il 5 luglio del 1981.

Da allora ha ricoperto diversi incarichi nella Congregazione religiosa cui appartiene, soprattutto è stato impegnato nel curare la formazione degli studenti, ed ha poi ricoperto l’incarico di Superiore Provinciale della Comunità Redentorista.

Direttore e Docente di Teologia morale nella Scuola di formazione per gli operatori pastorali della Diocesi di Napoli, al momento della nomina a vescovo è Pro-Vicario Episcopale per la vita consacrata, membro del Consiglio Presbiterale e del Collegio dei Consultori dell’arcidiocesi partenopea.

Notevole è stato il suo impegno per l’animazione delle missioni dei confratelli Redentoristi in Argentina ed in Madagascar. Ha ricevuto l’ordinazione episcopale nella Chiesa Cattedrale di Napoli il 7 gennaio 2012, nei primi vespri della festa del Battesimo del Signore.

La nomina da Papa Benedetto XVI e l’arrivo nella diocesi di Teggiano

Il 26 novembre del 2011, Papa Benedetto XVI, lo nomina vescovo di Teggiano- Policastro, succedendo a mons. Angelo Spinillo. Riceve l’ordinazione episcopale il 7 gennaio 2021 nel duomo di Napoli per l’imposizione delle mani del Cardinale Crescenzio Sepe, arcivescovo di Napoli; il 4 febbraio prende possesso della diocesi di Teggiano- Policastro.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capitale della Cultura 2028: anche Sala Consilina tra le Città candidate per il prestigioso titolo

La candidatura di Sala Consilina segna l’avvio di un percorso che porterà i Comuni interessati a formalizzare entro il 25 settembre un dossier completo

Emergenza caldo nei cantieri, il monito della Ugl Salerno: “La prevenzione non può aspettare il primo malore”

“Serve una cultura della sicurezza condivisa, che parta dalla progettazione dei lavori e arrivi fino all’ultimo giorno di cantiere", così Carmine Rubino, segretario generale Ugl

Agropoli: questa sera intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra, diretta su InfoCilento

L’intero evento sarà trasmesso in diretta sui canali social di InfoCilento (Facebook e YouTube)

Angela Bonora

09/07/2025

Giornata per la Vita e per Vito: sabato 12 luglio ritorna l’iniziativa solidale de La Panchina ODV

La mission dell'evento è quella di raccogliere fondi per la cardioportezione del Cilento

Ernesto Rocco

08/07/2025

Screening oncologici gratuiti a Trentinara: un’opportunità per la salute pubblica

Appuntamento l'11 luglio presso la struttura socio sanitaria a Trentinara

Angela Bonora

08/07/2025

Quinta edizione della rassegna estiva “Incontri in Biblioteca” a Polla

Tra gli appuntamenti anche l’autrice dell’ispettore Gerri Esposito

“Lo sguardo di Maria”: la Madonna veglia su Buonabitacolo attraverso due webcam

Sarà possibile osservare le immagini del paese in tempo reale attraverso il sito del Comune

Sanità digitale: ASL Salerno prima in Campania sul cloud del Polo Strategico Nazionale

L'ASL Salerno compie un passo decisivo verso la digitalizzazione sicura e sostenibile

Sanità a Sapri, passi avanti dopo l’incontro con la Direzione ASL Salerno: tra fondi, assunzioni e Punto Nascita

All'incontro tenutosi oggi, ha partecipato anche il Comitato di Lotta per l'Ospedale di Sapri

Agropoli, completata l’installazione di 36 telecamere di videosorveglianza

Si tratta di 16 varchi di lettura targhe di accesso al territorio e di 20 telecamere di contesto per finalità di sicurezza e contrasto al degrado urbano

Perplessità sul mare a Capaccio Paestum: la parola a cittadini e turisti

A seguito di numerose lamentele sulla questione del mare di Capaccio Paestum abbiamo cercato di fare luce sulla percezione della qualità del mare

Angela Bonora

08/07/2025

Torna alla home