Attualità

Dal Cilento al metaverso: l’imprenditore Roberto Esposito investe sui talenti del territorio

Partnership tra Alterside e Cyberspline Games, impresa gestita da Vallo della Lucania da esperti formatisi in Canada e tornati nel Cilento

Ernesto Rocco

2 Agosto 2022

Da un lato Roberto Esposito, imprenditore di Vallo della Lucania, già fondatore della società di strategia e comunicazione digitale, DeRev, e recentemente a capo anche di Alterside, startup nata per portare i brand nel metaverso. Dall’altro la Cyberspline Games, impresa canadese fondata dal conterraneo Luca Cresciullo per lo sviluppo di giochi in realtà virtuale, da poco affiancata da una gemella italiana, Borgo Interactive, avviata proprio per portare queste opportunità in Italia.

InfoCilento - Canale 79

È la storia di una partnership che mette insieme la ricerca di competenze e il desiderio di valorizzare le risorse umane del territorio.

“Il Cilento – ha spiegato Roberto Esposito – è una terra di grandi limiti e grandi opportunità. Quello che possiamo e che voglio fare è sfruttare le seconde per superare i primi. L’assenza di infrastrutture tecnologiche e lo scarso accesso a percorsi formativi di alto livello impediscono alle aziende investimenti direttamente nell’apertura di sedi locali. Ma l’evoluzione dello smart working e la determinazione di persone come Luca Cresciullo, partito a formarsi e fare impresa a Vancouver, in Canada, per poi tornare a vivere a Vallo della Lucania, permette agli imprenditori che scelgono di avere un occhio di riguardo per la propria terra di restituire parte della propria esperienza, creando nuove opportunità di sviluppo, crescita e attrazione di talenti. Per questo, dopo aver scoperto – grazie a un altro cilentano, Antonio De Luca, da sempre impegnato per il territorio – quello che Cyberspline stava realizzando, non ho avuto dubbi: tra tutte le competenze che posso trovare nel mondo, preferisco quelle che vengono dal Cilento”.

Alterside e Cyberspline collaboreranno per sviluppare gli ambienti virtuali e i servizi in realtà aumentata dei brand italiani e internazionali per la loro presenza nel metaverso. In particolare, Alterside porterà la propria esperienza nel costruire la strategia e il percorso di posizionamento delle aziende e delle istituzioni nel metaverso, mentre l’impresa guidata da Luca Cresciullo e Katya Nosova si occuperà dello sviluppo della tecnologia con il suo team di esperti di game design e virtual reality.

“Non c’è solo lo smart working ad aiutarci in questa partnership – ha aggiunto Roberto Esposito –, ma lo stesso metaverso. La sua prerogativa principale è quella di abbattere le distanze. Così, un team di base a Milano e uno a Vallo della Lucania, con l’aggiunta di esperti che vivono in diverse città del mondo, possono lavorare e crescere insieme. Sono molto orgoglioso di questa occasione e spero ci possano essere sempre più opportunità simili per giovani e professionisti per restare o tornare a vivere nella propria terra d’origine”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Casal Velino: arriva La NIÑA Verità in concerto

Tutto pronto per l’evento: appuntamento il 5 settembre

San Giovanni a Piro: il “Sorriso” che unisce solidarietà e speranza per i bambini oncoematologici

Un sodalizio tra l'Associazione "Sorriso Monica Magliano" e la "Vacanza del Sorriso" per sostenere le famiglie con bambini affetti da patologie oncoematologiche

Serena Vitolo

02/09/2025

Fondi per l’Università: la Campania è quarta in Italia, e l’Università di Salerno ottiene il 2,74% in più

Buone notizie dal Governo, aumentano gli investimenti per Università e ricerca. L'Ateneo di Salerno è il secondo per risorse in Campania

“Istituire una seconda Asl in provincia di Salerno per garantire più servizi”: parla il consigliere regionale, Michele Cammarano

L'idea è quella di garantire servizi sanitari più vicini ai cittadini del Cilento, del Vallo di Diano e degli Alburni

Dramma a Lentiscosa: mangia una mozzarella e muore soffocata

L'incidente si è verificato mentre la donna stava consumando il pasto nella sua abitazione. Inutili i soccorsi dei sanitari

Ernesto Rocco

02/09/2025

Agropoli: “Bravo è Bello” apre la 18esima edizione del Settembre Culturale, premiati 50 studenti

Durante la serata sono stati premiati 50 studenti delle scuole del territorio

Sapri, chiuso Punto Nascite, il responsabile di reparto Torsiello: “Tutto ciò è molto triste”

"È triste pensare che non si può più partorire a Sapri", queste le prime dichiarazioni del responsabile del reparto di Ostetricia e Ginecologia, Bruno Tierno

Emergenza cinghiali, Coldiretti: “Necessarie leggi e azioni concrete contro i danni agli agricoltori”

"Basta proclami, solo attraverso un approccio unitario e efficace sarà possibile risolvere il problema e garantire la sicurezza e la tranquillità della popolazione. È tempo di agire concretamente e non solo di parlare"

Elezioni regionali: prime candidature. Tanti cilentani in corsa

Fermento ad Agropoli, vicesindaco e consigliere di minoranza nella stessa coalizione. A Capaccio scende in campo Quaglia

Ernesto Rocco

02/09/2025

Capaccio celebra i 7 anni di sacerdozio di Don Mimmo De Vita, da un anno parroco della Chiesa di San Pietro Apostolo

A portare i suoi auguri a Don Mimmo anche i rappresentanti dell’amministrazione comunale con il sindaco, Gaetano Paolino

Emergenza cinghiali nel Cilento e nel Golfo di Policastro: chiesti interventi urgenti alla Regione

Diversi le segnalazioni avvenute anche nel comune di Sapri dove più volte è stata rilevata la presenza massiccia di cinghiali in località Trovatella, Apprezzami l'Asino, Santa Domenica, in località Pali e Timpone

Agropoli si tinge di rossonero: Luca Serafini ospite del Milan Club “Adamo Pisciottano”

Una giornata insieme al giornalista e scrittore che presenterà il suo ultimo libro dedicato al Milan!

Torna alla home