Attualità

Adotta un paese: nel Cilento un progetto di marketing territoriale

Adotta un paese, ecco l'iniziativa per valorizzare i piccoli borghi del Cilento attraverso videoclip musicali

Comunicato Stampa

18 Luglio 2022

Roscigno Vecchia

Adotta un paese”, questo il nome del progetto di marketing territoriale di Rosmarino che ha deciso di valorizzare i piccoli borghi del Cilento attraverso videoclip musicali.

InfoCilento - Canale 79

Come si sa, l’arte, capace di impressionare lo spettatore grazie alla sua capacità di raccontare ed emozionare, ha spesso influenzato tramite i mezzi di comunicazione l’immagine di una destinazione. La musica coadiuvata dal video, infatti, riesce a ricoprire un ulteriore ruolo strumentale capace di, non solo far conoscere un territorio, ma anche di promuoverlo originando nello spettatore e uditore la volontà di esplorare e conoscere nuovi posti, nuove culture e nuove usanze.

 «Il rapporto con il territorio è una delle componenti fondamentali della missione del nostro progetto. Vogliamo sviluppare cultura in diversi borghi cilentani, così da valorizzarli e rivalutarli sviluppandone il background delle risorse e ottenere anche il loro progresso economico. Il nostro progetto, infatti, nasce dalla volontà di indirizzare l’interesse del pubblico trasformando i paesi cilentani in destinazione per viaggi, vacanze o semplici gite». Spiega Vito Buccella, owner di Rosmarino.

Un’occasione di confronto e di crescita culturale individuale e collettiva quella di “Adotta un paese” che attraverso videoclip musicali – che vedranno alla consolle il celebre Dj Gigi Squillante – rappresenta una corretta sintesi di cultura, socialità e territorio che solo un bilancio sociale è in grado di comunicare. Grazie a tale coalizione, infatti, il territorio e la musica trovano nel marketing turistico uno strumento infallibile. È un’opportunità per far conoscere le beltà delle piccole località cilentane così da favorirne il turismo e la conseguente nascita di tante attività economiche, come spiega Squillante:

 «La musica non rappresenta soltanto un’espressione creativa o artistica, ma definisce anche un insieme di attività economiche complesse che ne influenzano lo sviluppo e l’evoluzione di un territorio. Quest’ultimo, infatti, riveste i panni di una vera e propria impresa, costituita da varie componenti basate su parametri di efficienza, efficacia ed economicità, che può comportare inevitabilmente alla nascita di nuove figure professionali, o un incremento di quelle già esistenti, che fruttano lavoro e ricchezza. Il progetto rappresenta una vera e propria strategia di promozione territoriale volta ad attirare turismo come conseguenza della visione dei lavori presentati dal nostro progetto».

Adotta un Paese” vanterà la partecipazione di ben 12 paesi cilentani, tra cui: Cicireale, Piaggine, Giungano, Roscigno, Sacco, Laurino, Stio Cilento.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Rivoluzione della sosta a Eboli: il nuovo piano urbano “tra innovazione e servizi per i cittadini”

Più videosorveglianza, tariffe inalterate e occupazione in aumento. L'annuncio dell'amministrazione comunale

Castellabate, Bandiera Blu per l’accoglienza alle persone autistiche

L’iniziativa è stata promossa dall’Associazione “Siamo Delfini impariamo l’autismo” che in queste settimane ha fatto visita al noto borgo cilentano insieme a tutti i suoi ragazzi

Morigerati tre serate di libri, vino e cultura con “Book, Wine and Food”

Appuntamento sul sagrato della Chiesa di San Demetrio dal 29 al 31 agosto

Villammare Festival: gran finale con Sergio Rubini, Stefano Fresi ed Edoardo Miulli

Il gran finale è in programma per domani, venerdì 29 agosto

Buonabitacolo, giornata storica: in Corte dei Conti si discute il piano di riequilibrio finanziario del Comune

"Otto anni di impegno, di gestione attenta, di responsabilità, ma anche di risultati concreti"

“Tiratori del Calore”: ad Altavilla Silentina il 1° Memorial Pasquale Melito, tra commemorazione e tradizione

L'evento si terrà sabato 30 agosto a partire dalle ore 20:30 in Piazza Don Giustino

Agropoli senza medici, l’allarme dell’Asl. De Luca rilancia: “In arrivo dieci nuovi ospedali in Campania”

Un campanello d’allarme che fotografa una situazione già critica per i cittadini cilentani, spesso costretti a rivolgersi ad altri ospedali per ricevere cure tempestive e interventi urgenti

Agropoli, svolta nell’indagine sulla morte di Ivan La Monica

Le telecamere mostrano la presenza di un'altra auto, mettendo in discussione la versione iniziale.

Ernesto Rocco

28/08/2025

Sant’Angelo a Fasanella: firmato accordo per l’installazione di colonnine di ricarica per auto elettriche

Le aree individuate per l’installazione sono Corso Apollo XI e viale Primavera

Estate 2025 a Sicignano degli Alburni: tra bilanci e prospettive future, parla il sindaco Giacomo Orco

Il primo cittadino ha ringraziato le associazioni, i comitati festa, le attività commerciali e imprenditoriali e i tanti cittadini volontari che hanno dedicato tempo al proprio territorio.

Capaccio Paestum, ladri in casa di una coppia di sposi nel giorno del matrimonio

Una giornata di festa trasformata in un incubo per una giovane coppia di sposi

Ospedale di Agropoli: Asl, Regione, Comune, sindacati e cittadini a confronto. Lo speciale di InfoCilento

Le immagini e le interviste a margine del consiglio comunale di lunedì 26 agosto: al centro il futuro dell'ospedale di Agropoli

Torna alla home