Cilento

Buon compleanno Carrubo! 50 anni per la discoteca di Agropoli

Era il 12 luglio del 1972 quando iniziò la storia del Carrubo, la storica discoteca della famiglia Pecora, tra le più longeve del sud Italia

Redazione Infocilento

13 Luglio 2022

AGROPOLI. Lo scorso 12 luglio, il Carrubo ha spento le sue prime 50 candeline. Lo storico locale della Costa blu del Cilento sembra essere l’unico in Italia senza aver mai cambiato né nome né gestione in così tanti anni. Soltanto la pandemia ha fermato parzialmente la storica discoteca di Agropoli che anche quest’anno è pronta a riaprire i battenti.

Il Carrubo: la storia

La storia della notte cilentana inizia il 12 luglio 1972 sulla collina Selva di Agropoli, dove due insegnanti, Michele e Concettina Pecora, con l’aiuto dei figli giovanissimi Attilio e Davide, del professore Enzo Chiariello e dell’architetto Giocondo Giamberini, hanno dato vita al “Carrubo”, struttura di intrattenimento notturno con annesso ristorante e pizzeria.

In quegli anni erano di moda le orchestre e le vedettes della televisione; così i cantanti più famosi si sono esibiti sul palco panoramico con vista sul golfo di Salerno. I Pooh, la Premiata Forneria Marconi, Domenico Modugno, Rino Gaetano, Massimo Troisi, Peppino Di Capri, i Matia Bazar, Iva Zanicchi, Massimo Ranieri, Gianni Morandi, Gli Alunni del sole, l’orchestra della Rai solo per citare alcuni ospiti.

Negli anni più recenti il modo di fare discoteca è cambiato e nelle sale del Carrubo si sono esibiti i dee-jay più famosi, i personaggi del cinema e dello spettacolo. Anche quest’anno la storica discoteca agropolese è pronta a riaprire i battenti per far varcare migliaia di giovani la soglia del mondo della notte e del divertimento

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Paura a Santa Marina: anziano disperso ritrovato sano e salvo grazie all’intervento dei soccorsi

Ottantenne disperso a Santa Marina ritrovato incolume dopo ore di ricerche. Decisivo l’intervento di volontari, Carabinieri e Vigili del Fuoco.

Perdifumo: avviso pubblico per l’aggiornamento dell’elenco di avvocati

I professionisti dovranno far pervenire la propria domanda all'Ente entro e non oltre le ore 12 del 5 settembre

Antonio Pagano

24/08/2025

Ancora incendi in Cilento: fiamme ad Agnone Cilento

Non si placa l'allarme incendi nel Cilento. Per le operazioni di spegnimento chiesto anche l'intervento di un elicottero

Ernesto Rocco

24/08/2025

Ceraso avrà un nuovo asilo nido, Cerullo: “Un traguardo importante per le famiglie e il futuro dei nostri bambini”

Grazie ad un finanziamento del Ministero dell’Istruzione e del Merito, il piano terra dell’edificio scolastico sarà riconvertito per ospitare questo importante servizio.

Antonio Pagano

24/08/2025

Agropoli, anatra morta nel Testene: ipotesi inquinamento o virus

Il corpo dell’animale sarà sottoposto ad esami, per chiarire le cause del decesso

Ospedale di Agropoli, Cgil: numeri confermano importanza della struttura

La FP CGIL di Salerno lancia un appello per la riattivazione del Pronto Soccorso ad Agropoli

Ernesto Rocco

24/08/2025

Brevi quanto parziali cenni sulle vicende amministrative relative alla realizzazione dell’Ospedale Civile di Agropoli

Dai primi atti alla storia recente: tra lavori e brusche frenate. La storia per la realizzazione dell'ospedale civile di Agropoli

Laureana: conferisce attestato di Civica Benemerenza alla Prof.ssa Emiliana Mangone

È stata già insignita del prestigioso ruolo di membro del Comitato Etico Società Scientifica Italiana Sociologia Cultura Comunicazione.

Antonio Pagano

24/08/2025

Pisciotta: nasce il Festival delle Tre Muse, un omaggio all’arte in tutte le sue forme

Appuntamento sabato 30 agosto 2025 presso la Piazzetta del Carmine

Roccadaspide: sport, divertimento e inclusione con “Educamp”, il campo estivo del Coni. Ieri la consegna degli attestati

Durante il campo estivo i piccoli partecipanti, circa settanta i ragazzi coinvolti, hanno visitato luoghi suggestivi e interessanti, hanno condiviso giornate di sport, al mare, in piscina

Piaggine, il Laurino vince la 44esima edizione della Coppa Cervati

Grande partecipazione ieri, presso lo Stadio Comunale "Ciccio Petrone", per il match finale tra Sacco e Laurino conclusosi 1 a 1

Torna alla home