Cilento

Torna il Premio di poesia Poseidonia

Torna il Premio di Poesia Poseidonia. Sono stati 390 i partecipanti della 27^ edizione. La cerimonia il prossimo 9 luglio a Paestum

Comunicato Stampa

5 Luglio 2022

Torna nell’area archeologica di Paestum il consueto incontro con la poesia, organizzato dal Lions Club Paestum e diretto dalla professoressa Rita Bellelli: il premio internazionale di poesia Poseidonia Paestum.

InfoCilento - Canale 79

La cerimonia di premiazione per i 390 poeti partecipanti a questa ventisettesima edizione si terrà il prossimo sabato 9 luglio a partire dalle 20:30. I poeti giungeranno da molte regioni italiane, da Paesi europei ed extraeuropei per conoscere il verdetto della giuria composta da Ermanno Corsi, giornalista RAI, Giuseppe Funicelli, medico chirurgo e poeta, presidente del Centro Permanente per la diffusione della cultura del Lions Club Paestum, Alberto Granese, ordinario di Letteratura italiana dell’Università degli Studi di Salerno, Pasquale De Cristofaro, regista teatrale, e Rita Bellelli, curatrice dell’evento.

Saranno chiamati sul palco i vincitori delle sezioni poesia inedita, edita, poesia in vernacolo, poesia giovani, poeti stranieri e delle numerose sezioni speciali dedicate al territorio e alla memoria di intellettuali e poeti di Capaccio-Paestum, come Alfredo Di Marco e Aristide la Rocca. In particolare, nella sezione poesia straniera si impone per la seconda volta, dopo il successo ottenuto solo due anni fa, la poetessa Alicja Maria Kuberska, di origine polacche, autrice tradotta in Belgio, USA, Inghilterra, Canada, India, Australia e Italia, autodefinitasi “inguaribile sognatrice”, che vince con la lirica “Anniversario della liberazione ad Auschwitz”.

Il premio alla carriera viene invece tributato quest’anno a Claudio Gubitosi, ideatore e fondatore del Giffoni Film Festival, “per aver aiutato – con l’uso intelligente e formativo della cinematografia – bambini, ragazzi e famiglie a comprendere i fondamentali valori della nostra esistenza”.

Durante la serata, condotta dalla professoressa Rita Bellelli, e con la direzione musicale del Maestro Gianfranco Marra, porteranno il loro saluto il sindaco di Capaccio Paestum, Franco Alfieri, il presidente della società SpA Convergenze, Rosario Pingaro, partner organizzativo dell’evento insieme al Lions Club Paestum e al Comune, la direttrice del Museo Archeologico di Paestum e Velia, Tiziana D’Angelo, il presidente del Lions Club Paestum, Giuseppe Funicelli, e il governatore del Distretto Lions 108 Ya, Franco Scarpino. Le liriche premiate, declamate dal regista teatrale Pasquale De Cristofaro, si alterneranno ai brani musicali della tradizione popolare, cantati da Paola Salurso in compagnia del piano di Vincenzo Bavuso e della chitarra classica di Gianfranco Marra.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sicurezza urbana: dalla Regione Campania 600mila euro per i Comuni, Centola in testa nel salernitano

Sono state 107 le domande presentate sulla piattaforma digitale regionale, con una selezione che ha individuato i progetti ammissibili, finanziabili o esclusi

Eboli: al via le celebrazioni dedicate ai Santi Medici Cosma e Damiano, oggi l’alzata del Quadro

Quello dell’alzata del Quadro è un rituale che in Città si rinnova sempre con tanta partecipazione e tanta devozione. Un momento atteso per la vita comunitaria ebolitana e per quanti onorano i Santi Medici

Sapri: Maurizio De Giovanni socio onorario del Club Napoli

Lo scrittore, capace come pochi di raccontare l’anima partenopea attraverso le sue opere, è stato insignito della tessera di Socio Onorario del Club Napoli

Villammare: sospesa la patria potestà del papà di Pietro, bimbo in coma: nominato un tutore

Sospesa la responsabilità genitoriale ai genitori del piccolo Pietro, bimbo di 11 mesi in coma. Un tutore nominato per lui e il fratellino

Ernesto Rocco

27/08/2025

Femminicidio a Montecorvino Rovella: comunità pronta all’ultimo saluto a Tina Sgarbini

Aperta la camera ardente, nel pomeriggio i funerali di Tina Sgarbini, uccisa dall'ex compagno

Ernesto Rocco

27/08/2025

Villammare: Bianca Nappi e i protagonisti di “Ciao Bambino” al Festival Film&Friends

Il Villammare Festival Film&Friends, nella giornata di oggi 27 agosto, continua ad accogliere ospiti di rilievo del panorama cinematografico e televisivo italiano. Tra i nomi più attesi, spicca quello dell’attrice […]

I numeri dell’emorragia di medici in Campania: ecco perché l’ospedale di Agropoli non riapre

L'Italia affronta una grave carenza di personale sanitario, con 30mila medici e un alto numero di infermieri in meno entro il 2027

Ernesto Rocco

27/08/2025

Torna CilentoXtreme: sport estremi e natura nel cuore del Cilento

Il festival degli sport estremi è in programma fino al 28 settembre

Ospedale di Agropoli: il pronto soccorso resta chiuso, tensione in consiglio comunale

L'ospedale di Agropoli per ora non riaprirà il pronto soccorso per carenza di personale. Tensione in consiglio comunale con l'intervento del dg dell'Asl Salerno, Gennaro Sosto

Pellare in festa per il Santo patrono: ecco i Solenni festeggiamenti in onore di San Bartolomeo

È stato un momento suggestivo di fede e tradizione che ha portato in paese centinaia di persone, molte delle quali rientrate nella località cilentana proprio per partecipare alla festività

Chiara Esposito

26/08/2025

Roccadaspide, si incendia auto in località Fonte. Illesa ragazza alla guida

Per fortuna la giovane è riuscita ad uscire dall’abitacolo

Torna alla home