Attualità

Caos ortopedia a Vallo della Lucania: la denuncia degli utenti

La denuncia degli utenti sulla situazione dell'ambulatorio di ortopedia dell'ospedale "San Luca" di Vallo della Lucania

Carmela Santi

5 Luglio 2022

VALLO DELLA LUCANIA. Decine di pazienti in attesa di essere chiamati per una visita nell’ambulatorio di ortopedia dell’ospedale San Luca. «Sono tornato a casa a notte fonda» denuncia uno degli utenti che si è ritrovato nel caos della struttura ospedaliera. Come lui, molti altri. A far sentire la propria voce anche una cittadina di Agropoli che ha ricevuto un video che testimonia la difficile situazione che si registra per accedere all’ambulatorio e che si fa portavoce delle istanze degli utenti.

Caos all’ambulatorio di ortopedia a Vallo della Lucania: le segnalazioni

«Voglio testimoniare – dice – che non esistono rispetto e risposte politiche dinanzi a questo scenario». Secondo le testimonianze raccolte tra gli utenti che necessitano dell’ambulatorio, al San Luca non ci sarebbe un registro prenotazioni. Qualche giorno fa erano più di 60 i pazienti in attesa di fare le visite di controllo. Prima di iniziare è arrivata la comunicazione dal reparto che avrebbero effettuato soltanto 20 controlli. Ne è derivata una ribellione collettiva tra i presenti. A quel punto sarebbe arrivata la decisione di visitare tutti. Qualcuno ha lasciato l’ospedale di Vallo solo dopo le 22. Qualcuno è andato via per disperazione e sfinimento».

«Ci sono persone che sono arrivate da Cava de’ Tirreni – racconta un paziente – e ancora una madre con un bambino da Bellizzi partiti in treno alle 9 del mattino, con la certezza dell’orario di rientro».

Le immagini del video dei pazienti in attesa nel caos più totale è diventato subito virale ed ha innescato non poche polemiche.

Al San Luca, l’ambulatorio di ortopedia è aperto il lunedì e il giovedì a partire dalle 15. Verso le 14.30, alcuni addetti scendono dal reparto e rendono disponibili i numeretti per l’ordine di visita. L’erogatore è messo all’ingresso al piano terra. Ed è qui che inizia l’odissea dei pazienti che attendono di entrare in ambulatorio. Il caldo di questi giorni rende tutto più caotico e difficile da sopportare.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Atto vandalico contro la sede CGIL a Salerno

“Siamo di fronte a una strategia di intimidazione contro il sindacato”

Agropoli: più controlli in centro, la richiesta di commercianti e residenti

Maggiore controllo della polizia municipale nelle ore serali nel centro cittadino

Ernesto Rocco

03/05/2025

Castellabate, più sicurezza sul territorio: approvato il nuovo regolamento di videosorveglianza

Nel Comune sono stati messi in campo, già da tempo, diversi dispositivi di ultima generazione tecnologica

Sapri: “Salvare l’ospedale” : conto alla rovescia per la manifestazione del 5 maggio

L'intero territorio del Basso Cilento sarà presente nella città di Sapri per difendere il proprio diritto alla salute, costituzionalmente garantito

Trentinara, la Festa del Pane non si farà. Il sindaco Carione: “È una sconfitta collettiva”

"Non avevamo fatto bene i conti con quello che ci riesce meglio, ovvero distruggere ciò che con fatica, lavoro e sacrificio si è riusciti a costruire"

Primo weekend di maggio: tra cultura e musica, ecco gli eventi del weekend

Siti culturali visitabili gratuitamente grazie all'iniziative delle Domeniche al Museo, ma non solo

Incendio nel centro di Sapri: paura in via Kennedy, nessun ferito

È successo nella tarda mattina, squadre dei vigili del fuoco al lavoro per le operazioni di spegnimento

Tornano nelle piazze le “Erbe aromatiche di AISM”, ecco come sostenere la ricerca e dove trovarle in Cilento

L'appuntamento nelle piazze italiane è per oggi, sabato 3 maggio e domani, domenica 4 maggio

Cicerale celebra gli 80 anni dalla Liberazione con un convegno pubblico

Domani, domenica 4 maggio alle ore 10:00, presso l’Aula Consiliare Comunale, si terrà un convegno pubblico che vedrà la partecipazione di rappresentanti istituzionali, studiosi e giovani del territorio

Altavilla Silentina: iniziano i lavori per il campo sportivo “San Francesco”

Sport e sicurezza per il nuovo impianto sportivo realizzato grazie alle risorse del Pnrr che il Comune ha ottenuto e che serviranno a potenziare i servizi e le infrastrutture sociali di comunità

Antenna 5G a Palinuro, dalla protesta al sequestro: contestate irregolarità

Sequestro preventivo del cantiere per l'antenna 5G alle Saline di Palinuro disposto dalla Procura di Vallo della Lucania

Torna alla home