Attualità

Laureana Cilento: rinnovata la convenzione con l’Unisa per i tirocini presso il Comune

Il Comune di Laureana Cilento, ha rinnovato la convezione con l'Unisa, per l'attività di tirocini da effettuare presso la casa comunale

Roberta Foccillo

4 Luglio 2022

Unisa

LAUREANA CILENTO. L’amministrazione comunale, guidata dal sindaco Angelo Serra, ha rinnovato la convenzione per le attività di tirocinio con il Dipartimento di studi politici e sociali dell’Università di Salerno.

InfoCilento - Canale 79

Tirocini formativi per ragazzi che frequentano gli studi politici: ecco la convenzione con il Comune di Laureana Cilento

Nello specifico, la collaborazione intende promuovere tirocini di formazione e di orientamento al lavoro a beneficio di studenti universitari; iscritti ai Corsi di studio del Dipartimento di Scienze politiche, sociali e della comunicazione.

Il tirocinio formativo, si svolge presso la casa comunale; di durata variabile a seconda dei progetti formativi preventivamente concordati dalle parti e per un numero di studenti determinato dal soggetto ospitante sulla base delle effettive disponibilità aziendali di volta in volta verificate e in base a quanto previsto in merito alla normativa vigente.

Le finalità

Il tirocinio, risulta essere un importantissimo strumento, mediante il quale è possibile effettuare un periodo di formazione individuale presso un’azienda; al fine di favorire lo sviluppo della propria professionalità con l’acquisizione di competenze specifiche attraverso l’affiancamento ai lavoratori dell’azienda ospitante.

La finalità, è quella di realizzare momenti di alternanza tra studio e lavoro; nell’ambito dei processi formativi e di agevolare le scelte professionali mediante la conoscenza diretta dal mondo del lavoro, a benefico di coloro che abbiano assolto l’obbligo scolastico.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Assegni di cura, la denuncia del Comitato Cilento centro (FdI): “Basta scaricabarile”

Ecco la nota stampa a firma del presidente, Alessandro D'Angiolillo

Salerno, la carta d’identità su prenotazione. Nuove regole dal primo settembre

Ufficializzate le nuove regole per la richiesta di carte d'identità. Ecco le regole da seguire

Pisciotta promuove la salute: una giornata di prevenzione gratuita per tutti

Visite gratuite con diversi professionisti. Un modo per incentivare la prevenzione

Scuola: arrivano i reggenti per le scuole salernitane senza dirigente

L’Ufficio Scolastico Regionale per la Campania ha ufficializzato la lista dei dirigenti scolastici reggenti per l’anno 2025/2026. Questo provvedimento interessa le scuole cosiddette “acefale”, ossia prive di un dirigente titolare. […]

Luisa Monaco

30/08/2025

Dal 1 settembre all’ospedale di Oliveto Citra sarà possibile ricevere prestazioni di agopuntura

L’ambulatorio erogherà prestazioni, prenotabili tramite CUP, ogni lunedì dalle ore 14:00 alle ore 20:00.

Sapri protagonista su Rai 1: oggi alle 12 l’appuntamento con Vista MareContinua

Torna il viaggio di “Vista Mare”, il programma di Rai 1 che racconta il patrimonio naturalistico e culturale italiano

Latte bufalino in calo, Coldiretti: “Contratto con prezzo e scadenza unica”

“Un modo sicuro per mettere al riparo da brutte sorprese tutti gli allevatori che decideranno di sottoscrivere il contratto unico”

Giornata di incendi nel Cilento: ieri fuoco in tre località, ettari di vegetazione in fumo

Squadre antincendio costrette agli straordinari. Bilancio drammatico quello dell'estate 2025

Ernesto Rocco

30/08/2025

Pedemontana auto si ribalta nella notte: ferito un giovane

Il sinistro si è verificato dopo poco la mezzanotte. Il giovane ferito è stato trasportato presso il "San Luca" di Vallo della Lucania

Chiara Esposito

30/08/2025

Punti nascita e Piano di rientro: Sapri al centro dello scontro politico tra Regione e Governo

La chiusura dei punti nascita di Sapri, Sessa Aurunca e Piedimonte Matese continua a rappresentare una ferita aperta per la sanità campana e per i territori coinvolti. Il provvedimento, adottato […]

Un evento ad Agropoli per la Palestina

Un evento informativo sul lungomare San Marco di Agropoli sensibilizzerà sulla questione palestinese. Verranno illustrate campagne di boicottaggio, disinvestimento e sanzioni

Vallo della Lucania: al via le iscrizioni ai servizi di mensa e trasporto scolastico

Per il servizio di trasporto scolastico le domande devono pervenire entro e non oltre il 7 settembre. Ecco le info utili

Antonio Pagano

30/08/2025

Torna alla home