Cilento

Compagnia carabinieri da Agropoli a Capaccio? Serra accusa Mutalipassi

Trasferimento della compagnia carabinieri a Capaccio Paestum? Dopo la polemica aperta dal candidato sindaco Mutalipassi scoppia il dibattito

Carmela Di Marco

23 Maggio 2022

AGROPOLI. Scelta ponderata o cattiva comunicazione? In una campagna elettorale fin ora priva di grossi sussulti, ci ha pensato Roberto Mutalipassi ad accendere la miccia delle polemiche con un post che sui social (e non solo) ha generato non poche critiche. Oggetto della discussione è la compagnia carabinieri che secondo alcuni rumors potrebbe trasferirsi a Capaccio Paestum.

Compagnia carabinieri in procinto di passare a Capaccio?

Al candidato sindaco Raffaele Pesce che si mostrava preoccupato da tale possibilità, Mutalipassi ha risposto stizzito, smentendo le voci e sottolineando l’importanza del lavoro fatto dall’amministrazione Coppola per dare una nuova sede all’Arma (leggi qui).

Una replica non richiesta e che, visti i toni, è servita solo ad accendere gli animi. Ora, infatti, è Elvira Serra ad andarci giù dura contro il suo competitor, questa volta mettendo in luce anche alcuni atti approvati dall’amministrazione comunale di Capaccio Paestum, guidata da quel Franco Alfieri che è riferimento politico e sponsor proprio di Mutalipassi.

Le accuse di Elvira Serra

«Il Comune di Capaccio Paestum, nel piano delle opere pubbliche, ha previsto una spesa di oltre 3,6 milioni di euro per la sede della nuova stazione dei Carabinieri con relativi alloggi. Una spesa ingente se paragonata, ad esempio, a quella di un milione e mezzo affrontata dal Comune di Agropoli per la costruzione della caserma della Guardia di Finanza», evidenzia Serra che poi aggiunge: «Questo ci fa pensare che forse la città dei Templi, con sindaco avanspettacolista, si prepara realmente ad accogliere la Compagnia Carabineri».

Il piano delle opere pubbliche di Capaccio Paestum

Il riferimento è al piano triennale delle opere pubbliche approvato dalla giunta Alfieri. Tra i lavori a cui dare priorità c’è proprio la nuova sede dei carabinieri. 2,2 milioni di euro serviranno per gli alloggi e 1,5 milioni di euro per la caserma.

Ciò che non torna al candidato sindaco Elvira Serra è il costo ingente dell’intervento (complessivamente circa 3,7 milioni). Il progetto inoltre, è relativo ad una stazione media tipo “B”, una struttura adeguata anche ad ospitare una tenenza o magari una compagnia.

Di qui l’interrogativo: il Comune di Capaccio Paestum si prepara ad accogliere realmente la compagnia carabinieri? Sarebbe certamente legittimo, ma se questo è il piano si comprendono le perplessità di fronte alle parole Roberto Mutalipassi, soprattutto conoscendo il forte legame che c’è tra lui e il sindaco capaccese.

«Come per l’ex assessore al bilancio ed oggi candidato sindaco, anche per noi la sicurezza è importante e la nostra città non può perdere un presidio così fondamentale. Non c’è volontà di pensar male e far peccato, ma non vorrei che ci sia una regia dietro a tutti i recenti accadimenti nella politica agropolese con l’unico fine di potenziare la vicina Capaccio Paestum dell’ex primo cittadino ed oggi presenzialista», ha detto il candidato sindaco Elvira Serra.

«L’ex assessore al bilancio ed oggi candidato a sindaco potrebbe dire la sua o, essendo più a suo agio, potrebbe scriverla e inviarla. Saremo felici di leggerla», ha concluso.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate: al via la terza edizione di Cilento Piano Fest, successo per la prima tappa. Le interviste

Il Santuario di Santa Maria a Mare nella frazione Santa Maria del Comune di Castellabate ha fatto da cornice al primo dei quattro appuntamenti in programma fino al 4 maggio

Guardia Costiera salva sub in difficoltà nei pressi della Torre del Telegrafo ad Ascea

Un sub colto da malore in un tratto impervio della costa di Ascea è stato prontamente soccorso dalla Guardia Costiera grazie alla segnalazione di un cittadino

Ernesto Rocco

02/05/2025

Cilento, boom di turisti nel ponte del primo maggio: primavera da record

Il 2025, grazie alla particolare disposizione delle festività, ha offerto un’occasione unica per programmare vacanze lunghe e ravvicinate, creando un flusso turistico continuo e sostenuto

Chiara Esposito

02/05/2025

Albanella, si infittisce il mistero della scomparsa di Gerardo Locuratolo: il 54 sparito da Battipaglia

Le ricerche sono iniziate da subito per concentrarsi anche ad Albanella, di preciso in località Borgo San Cesareo dove è stata ritrovata la sua auto, una Volswagen Polo, con le ruote tagliate

Casal Velino sul podio dell’atletica: Giulia Notaro brilla al Meeting Enterprise

In pedana, Giulia ha gareggiato quasi in solitaria, sfidando l’asticella e due atlete assolute, riuscendo addirittura a lasciarsele alle spalle

Chiara Esposito

02/05/2025

Ospedale di Comunità di Roccadaspide: incontro tra medici, distretto e piano di zona. Le interviste

Tema dell'incontro le attività erogate dall'Ospedale di Comunità e le Botteghe della Comunità

Palinuro, NO all’antenna 5g: ieri l’incontro pubblico in Piazza Virgilio. Le interviste

Una vicenda attenzionata anche dalla Procura della Repubblica di Vallo della Lucania che nella giornata di mercoledì ha disposto il sequestro dell'area

“Bimbimbici” a Palinuro: una pedalata ecologica per grandi e piccini, ecco come partecipare

L'appuntamento è per domenica 18 maggio, ecco le info utili per partecipare

Ascea: tutto pronto per la presentazione del video “Terre Viaggianti Cilento, le vie dell’olio elisir di lunga vita”

L'appuntamento è per domani, sabato 3 maggio. Un viaggio alla scoperta dei luoghi della dieta mediterranea

Castellabate all’avanguardia: approvato regolamento unanime per la mobilità dei disabili

Le novità: sosta gratuita su strisce blu, parcheggi riservati e contrassegno a validità illimitata per invalidità non reversibile

Ernesto Rocco

02/05/2025

Cilento, le Misericordie accanto al Vescovo Calvosa nel giorno del Primo Maggio

Fede, comunione e servizio con le Misericordie del Cilento e Mons. Calvosa, nel nome di San Giuseppe Lavoratore.

Chiara Esposito

02/05/2025

Castelnuovo Cilento: Comune punta a fondi per l’efficientamento energetico

Ente partecipa all'avviso pubblico "Comuni per la Sostenibilità e l'Efficienza Energetica" indetto dal MASE

Antonio Pagano

02/05/2025

Torna alla home