Alburni

Sondaggio: Caro carburante: emergenza o speculazione?

Aumento del carburante, il nostro sondaggio settimanale mette quasi tutti d'accordo. "C'era da aspettarselo, una vera e propria truffa"

Chiara Esposito

17 Marzo 2022

Tra gli aumenti che più stanno incidendo sul costo della vita e sulla produzione, c’è il prezzo del carburante. Nelle ultime settimane i prezzi sono schizzati alle stelle… il diesel ha ormai raggiunto la benzina e riuscire a mettere ordine tra i motivi di tale aumento, sempre impossibile. C’è chi punta il dito contro l’invasione russa in Ucraina e chi invece afferma a voce alta che in realtà, questa, sia solo una speculazione.

InfoCilento - Canale 79

Anche attraverso il nostro sondaggio settimanale è emerso che per il 92% dei nostri lettori, non si è difronte ad un’emergenza!

“C’era d’aspettarselo! Una vera e propria truffa”.

In queste ore però, qualcosa sembra cambiare. Questa mattina, ad esempio,i più grandi marchi di carburante hanno fatto partire un giro di ribassi sui prezzi raccomandati per i distributori di tutta Italia.
Eni e Tamoil tolgono meno 5 centesimi al litro il costo della benzina e meno 7 centesimi quello del diesel, mentre Q8 li riduce di 8 cent.

Intanto il Il Governo intende procedere con la riduzione delle accise. Il Ministro Cingolani, ha fatto sapere che si sta valutando l’introduzione di “un’accisa mobile” sui carburanti.

Si tratta di un meccanismo introdotto nella Finanziaria del 2008 ma mai utilizzato per via del complesso sistema di calcolo. Queste misure saranno discusse nel Consiglio dei Ministri di domani.

Sarà davvero così?

Al prossimo sondaggio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Un’esperienza tra musica e natura: “Week End al Parco” nel Cilento

Un ricco programma di appuntamenti che si apre il 27 agosto per chiudersi a settembre. Tra i protagonisti Morgan e Giovanni Allevi

Ernesto Rocco

26/08/2025

Dolore a Sassano: Giovanni stroncato da una malattia a soli 22 anni. Domani lutto cittadino

Il cordoglio per la morte di Giovanni Abbruzzese: «Ragazzo brillante, educato e rispettoso. Resta un vuoto incolmabile»

Camerota, estate senza blackout: potenziata la rete elettrica

Esulta il sindaco: «I risultati si sono visti. Quest’estate non abbiamo avuto blackout e le attività hanno potuto lavorare senza interruzioni.»

Ascea Marina, tentata aggressione nella sede del 118: cresce l’allarme sicurezza nella località costiera

Il ragazzo si sarebbe procurato da solo delle ferite ai polsi e, in preda all’agitazione psicomotoria, avrebbe danneggiato la porta d’ingresso della struttura

Chiara Esposito

26/08/2025

Incidente ad Ascea Marina: famiglia coinvolta, “pirata della strada” in fuga

Un’auto proveniente da Velia e diretta verso Ascea Marina ha causato un violento incidente lungo via Porta Rosa

Chiara Esposito

26/08/2025

Incidenti sulla Cilentana: sono cinque le vittime da inizio anno

Santo Bottone è soltanto l'ultima vittima. Cinque morti in quattro incidenti avvenuti nel 2025

Ernesto Rocco

26/08/2025

Piano di zona S8: al via le iscrizioni ai micro nidi dell’Ambito

C'è tempo fino al 3 settembre per presentare domanda. Ecco le info utili

Antonio Pagano

26/08/2025

Incidente sulla Cilentana: intubato bimbo ferito. Corsa in ospedale a Napoli

Il piccolo di appena 13 mesi ha subito un trauma cranico. Corsa in ospedale con l’ambulanza scortata dai carabinieri

San Bartolomeo Apostolo: patrono venerato e figura centrale della comunità di Pellare

“Di gioia esulta o Pellare Bartolomeo si lodi In cielo e in terra odi E ne ripeti il suon. Eccoti ai piè gran santo I figli benché rei Padre se tu non sei Chi ci difenderà?”

Concepita Sica

25/08/2025

Agropoli piange Santo. Aveva 29 anni: viaggiava in auto con i figli e la moglie

Di ritorno da una giornata di relax l’incidente che è costato la vita ad un giovane di 29 anni

Ernesto Rocco

25/08/2025

Villammare Festival Film&Friends: arriva l’attore Giovanni Esposito con il film “Nero”

L'appuntamento è per il 26 agosto. Presente alla proiezione, anche l'attrice Susy del Giudice

Orria risuona di bellezza: ecco la magia della musica classica del Maestro Federico Cirillo

Il pubblico ha risposto con entusiasmo, tributando lunghi applausi agli artisti e dimostrando come la musica classica sappia parlare al cuore di tutti, anche nei borghi più intimi del Cilento

Torna alla home