Cilento

“Castellabate al centro”: «Il Comune rischia di perdere la piscina»

«Castellabate rischia di perdere un bene molto prezioso per la comunità. L’amministrazione deve prendersi la responsabilità». https://www.infocilento.it/?p=170700

Comunicato Stampa

16 Marzo 2022

Il gruppo consiliare “Castellabate al Centro” contesta duramente la scelta della maggioranza compiuta durante il consiglio comunale del 15 marzo. Domenico Di Luccia e Catina Tortora aveva presentato una proposta per salvare dalla chiusura la struttura sportiva “Dream Olimpic”, una storica piscina che sorge nel territorio comunale. Il sindaco Marco Rizzo e i suoi, però, hanno bocciato la mozione del gruppo di opposizione e hanno deciso di non prendere alcun provvedimento.

InfoCilento - Canale 79

«Una decisione scellerata – le parole di Di Luccia – in questo modo Castellabate rischia di perdere un bene molto prezioso per la comunità. L’amministrazione deve prendersi la responsabilità di una scelta errata che avrà ripercussioni sul tessuto sociale cittadino».

Il gestore della piscina ha deciso di chiudere l’attività, a causa delle crisi economica dovuta ai tanti mesi di chiusura forzata e alla situazione pandemica. Alla luce di ciò, e nell’ottica di non dover dire addio ad una realtà così importante, Di Luccia e Tortora hanno chiesto all’amministrazione di intervenire.

«Quel centro sportivo – dicono – rappresenta un unicum all’interno dell’offerta sportiva garantita sul territorio comunale che ad oggi è assicurata quasi esclusivamente dall’investimento di privati cittadini e agli sforzi di associazioni che egregiamente provano a sopperire alla mancanza di strutture pubbliche attrezzate per la pratica dello sport. Quella piscina – continuano – ha dato lustro a Castellabate grazie ai tanti atleti che vi sono formati e che oggi gareggiano in competizioni regionali e nazionali ma anche grazie ai campioni che vi sono allenati. La chiusura della “Dream Olimpic” avrà una ricaduta pesante su Castellalbate dal punto di vista sportivo, sociale, culturale ed anche turistico – argomentano – dato che verrà meno la possibilità di praticare uno sport importante come il nuoto».

«Nel nostro programma politico – aggiungono Di Luccia e Tortora – lo sport ricopriva un ruolo importantissimo, ma oggi a Castellabate non si segue quella via. Siamo disponibili a promuovere la presenza di strutture sportive, anche di natura private, al fine di favorire lo sport e i benefici che ne derivano. I Comuni possono attingere ai fondi del PNRR indirizzati proprio allo sport come elemento fondamentale nella crescita dei più giovani e inalienabile per i più grandi. La maggioranza, però, non ha accolto la nostra proposta, condannando a morte la “Dream Olimpic” e impedendo di fatto la crescita in salute dei giovani del comune che dovranno andare altrove per praticare lo sport. La nostra speranza – concludono – è che chi di dovere ritorni sui propri passi».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Villammare: Bianca Nappi e i protagonisti di “Ciao Bambino” al Festival Film&Friends

Il Villammare Festival Film&Friends, nella giornata di oggi 27 agosto, continua ad accogliere ospiti di rilievo del panorama cinematografico e televisivo italiano. Tra i nomi più attesi, spicca quello dell’attrice […]

I numeri dell’emorragia di medici in Campania: ecco perché l’ospedale di Agropoli non riapre

L'Italia affronta una grave carenza di personale sanitario, con 30mila medici e un alto numero di infermieri in meno entro il 2027

Ernesto Rocco

27/08/2025

Torna CilentoXtreme: sport estremi e natura nel cuore del Cilento

Il festival degli sport estremi è in programma fino al 28 settembre

Ospedale di Agropoli: il pronto soccorso resta chiuso, tensione in consiglio comunale

L'ospedale di Agropoli per ora non riaprirà il pronto soccorso per carenza di personale. Tensione in consiglio comunale con l'intervento del dg dell'Asl Salerno, Gennaro Sosto

Pellare in festa per il Santo patrono: ecco i Solenni festeggiamenti in onore di San Bartolomeo

È stato un momento suggestivo di fede e tradizione che ha portato in paese centinaia di persone, molte delle quali rientrate nella località cilentana proprio per partecipare alla festività

Chiara Esposito

26/08/2025

Roccadaspide, si incendia auto in località Fonte. Illesa ragazza alla guida

Per fortuna la giovane è riuscita ad uscire dall’abitacolo

Eboli, dimissioni della Garante per le persone con disabilità: l’opposizione attacca e chiede chiarezza

Carmen Carnevale lascia l’incarico di Garante per le persone con disabilità. I consiglieri Rosamilia e Norma esprimono solidarietà e criticano l’amministrazione per l’assenza di coinvolgimento e trasparenza

Agropoli, la spiaggia solidale prorogata di una settimana

L’amministrazione comunale di Agropoli ha prorogato il servizio “Spiaggia solidale”, rivolto a persone con disabilità. La spiaggia solidale L’iniziativa si rivolge a cittadini residenti e non, in possesso dei requisiti […]

Agropoli, “Differenziata in tour”: un ciclo di 4 quattro eventi informativi per salvaguardare l’ambiente

Si parte nell'ultimo fine settimana di agosto, 30 e 31 e nel primo del mese di settembre, 6 e 7 dalle 10:00 alle 12:00

Vibonati in festa per i 100 anni Nonna Amalia

Alla festa, presente anche l'attore Fabio Fulco, amico di famiglia

Sicurezza stradale, SP51 Sassano–Padula: lavori fermi e zero sicurezza

Una situazione che mette a rischio la pubblica incolumità e che alimenta la crescente esasperazione dei cittadini del Vallo di Diano, stanchi di ritardi, disattenzioni e promesse non mantenute

Torna alla home