Attualità

Lavori su SS18 Sapri – Maratea: presentato cronoprogramma dei lavori

Presentato il cronoprogramma dei lavori che avranno un costo di 47milioni. Preoccupano i tempi di intervento sulla SS18

Francesco Lombardi

24 Febbraio 2022

Nello scenario mozzafiato di Villa Nitti ad Acquafredda di Maratea, si è svolto un importante incontro tecnico sul cronoprogramma dei lavori sulla SS18 che collega Acquafredda a Sapri per la realizzazione di due gallerie in grado di mettere in sicurezza l’importante arteria stradale.

All’incontro, in cui il Sindaco di Maratea Daniele Stoppelli ha fatto da padrone di casa, hanno partecipato l’assessore alle infrastrutture della Regione Basilicata Donatella Merra, l’Anas rappresentata dall’ingegnere Carlo Pullano e il direttore dei lavori ing. Giuseppe Napoli. Presenti anche i responsabili della ditta Ricciardello che sta eseguendo i lavori e l’Architetto Annamaria Pasqualucci che ha spiegato ai cittadini nei dettagli l’impatto ambientale dell’opera.

Tre anni di lavori in cui la strada sarà  aperta spesso e volentieri ad intermittenza al traffico, mediante regolazione semaforica. A fronte della transitabilità  garantita senza limiti di orario nei mesi di luglio e agosto, però, spiccano le proteste garbate ma allo stesso tempo ferme degli operatori del settore turistico e dei cittadini stessi per la totale chiusura prevista dal cronoprogramma dei lavori nei mesi di Maggio e Giugno. Per chi vive di turismo, di fatto, la chiusura in estate rappresenta un danno.

Le opere avranno un costo di circa 47milioni di euro; per il primo anno è prevista la chiusura 24 ore su 24.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

Maggio di Fede: il Comune di Ottati facilita l’accesso al Santuario del Cardoneto

Un servizio navetta per permettere a tutti, soprattutto agli anziani, di partecipare alle celebrazioni presso il Santuario della Madonna del Cardoneto

Parola all’Esperto: i consigli di Mario Polichetti, responsabile chirurgia ginecologica oncologica

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato il dottor Mario Polichetti, responsabile della chirurgia ginecologica oncologica della Clinica Tortorella

Angela Bonora

30/04/2025

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Salerno, Busitalia potenzia le corse per il primo maggio

Garantita maggiore accessibilità in giornate con alti flussi di turisti

Primo maggio da record: l’Oasi capelli di Venere a Casaletto Spartano pronta al boom di visitatori

Tanti i turisti che hanno deciso infatti di trascorrere una giornata immersi nel verde della natura dell'Oasi e ammirare la meravigliosa cascata dei Capelli di Venere

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Fibra ottica: buono regalo da 100 euro per i nuovi utenti, anche nel salernitano

Il termine ultimo per la richiesta dei premi è fissato all’1 dicembre 2025.

Camerota: nuove divise per la scuola di musica

"È un gesto simbolico ma importante che mira a sostenere i nostri giovani studenti e a promuovere la cultura musicale nelle scuole"

Torna alla home