Cilento

Mense ancora chiuse ad Agropoli e Castellabate

Mensa chiuse, a Castellabate iniziativa accolta con favore, ad Agropoli è polemica sulla decisione del sindaco

Sergio Pinto

29 Gennaio 2022

Mensa scolastica

AGROPOLI. Mense scolastiche ancora chiuse ad Agropoli e Castellabate. Nel comune di Benvenuti al Sud, il sindaco Marco Rizzo, in accordo con la dirigente scolastica Gina Amoriello, per la situazione delicata attuale, ha disposto la sospensione del servizio fino al giorno 4 Febbraio 2022 (compreso). “Salvo eventuali imprevisti, il servizio mensa verrà riattivato Lunedì 7 Febbraio 2022”, spiegano da palazzo di città. La notizia è stata accolta con favore dai genitori degli studenti dell’Istituto Comprensivo, timorosi del covid.

Sarà l’aria della campagna elettorale, ma ad Agropoli, invece, la questione ha determinato polemiche. A puntare il dito contro il primo cittadino Adamo Coppola è il candidato alla carica di sindaco Giovanni Basile.

«La decisione sembra arrivare non per il contenimento dei contagi e costringe le famiglie a fornire gli alunni di un pasto freddo da consumare all’interno delle classi – spiega – Questa condizione aggrava di certo quelle situazioni di rischio che invece un servizio di refezione controllato limiterebbe notevolmente. Pertanto, se la questione si pone su problemi organizzativi, ci si domanda come mai da oltre 20 giorni non si sia riusciti a risolverla. Forse questioni economiche? E cosa vieta ad un sindaco di superarle a fronte della serenità e sicurezza alimentare degli alunni della propria città?». Queste le domande che si pone a Basile.

Da palazzo di città danno una visione diversa della situazione. «il momento del pranzo in mensa presuppone la rimozione momentanea dei DPI (mascherine) da parte di alunni, insegnanti e personale ATA. Ciò avviene in un momento aggregativo durante il quale sono presenti più classi in un unico ambiente». Una situazione diversa rispetto al momento della merenda n classe, che comunque è previsto a discrezione dei dirigenti.

Ma c’è di più: come confermato la scorsa settimana, infatti, la ditta incarica del servizio, infatti, ha difficoltà organizzative nella preparazione dei pasti, considerato che tra assenze e dad non si riesce più ad avere un quadro chiaro del numero di pietanze da preparare in tempo utile. Molti pasti, quindi, rischierebbero di andare persi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Palinuro: nuove passerelle e barriere naturali per la salvaguardia delle dune

Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni implementa interventi di tutela ambientale lungo la spiaggia delle Saline di Palinuro

Palinuro: Piazza Virgilio si anima con la rassegna “NonsoloPasqua 25”

Doppio appuntamento musicale per il ponte del 1° maggio organizzato da Pro Loco e Comune di Centola

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Primo maggio da record: l’Oasi capelli di Venere a Casaletto Spartano pronta al boom di visitatori

Tanti i turisti che hanno deciso infatti di trascorrere una giornata immersi nel verde della natura dell'Oasi e ammirare la meravigliosa cascata dei Capelli di Venere

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Camerota: nuove divise per la scuola di musica

"È un gesto simbolico ma importante che mira a sostenere i nostri giovani studenti e a promuovere la cultura musicale nelle scuole"

Ponte del Primo Maggio: strutture quasi al completo nel salernitano

Il capoluogo registra già un 70 per cento di incoming, con un elevato numero di turisti italiani e stranieri che hanno scelto Salerno come meta per il ponte

Ernesto Rocco

30/04/2025

Torna alla home