Alburni

Dal Consorzio Vallo di Diano, Tanagro e Alburni, una short list per giovani professionisti

Una short list per giovani professionisti, ecco come e fino a quando potersi candidare

Comunicato Stampa

12 Gennaio 2022

SALA CONSILINA. Approvato il primo elenco parziale di professionisti che hanno inviato la loro candidatura alla short list promossa dal Consorzio Sociale Vallo di Diano Tanagro Alburni Ambito S10, per l’affidamento di incarichi professionali relativi alla progettazione delle misure previste dal PNRR e da altre misure nazionali ed europee.

InfoCilento - Canale 79

Contestualmente si è provveduto alla riapertura dei termini per la presentazione delle domande, con scadenza 28 febbraio 2022. Con decreto a firma del direttore del Consorzio Sociale, Antonio Florio, si è poi stabilito che potranno fare richiesta di candidatura alla short list anche coloro che sono o non sono in possesso di Partita IVA nonché coloro che sono o non sono dipendenti pubblici o privati purché all’atto dell’eventuale conferimento dell’incarico siano a ciò autorizzati dall’amministrazione competente.

Al momento sono ben 54 i giovani professionisti inseriti in elenco, diversi non residenti nel comprensorio del Vallo di Diano, Tanagro e Alburni. Sono ben 15 le sezioni di riferimento a cui candidarsi e dalle quali il Consorzio attingerà per servirsi di professionisti a cui affidare le progettazioni da presentare ai bandi relativi al Pnrr.

Le candidature alla short List, redatte in modalità on line, sul sito www.pianosociales10.it. dove è presente apposita sezione, potranno essere presentate per la prossima scadenza fissata per il 28 febbraio 2022. “Un’importante opportunità professionale per decine di giovani professionisti offerta dal Consorzio Sociale Vallo di Diano Tanagro Alburni Ambito S10ha commentato il presidente dell’Ente, Vittorio Espositoc’è soddisfazione in tutto il Consiglio d’Amministrazione del Consorzio Sociale, per l’adesione al progetto da parte di tanti giovani che potranno dare il loro contributo per una visione nuova e rigenerativa del comprensorio grazie ai progetti che il Consorzio intende candidare ai bandi del PNRR.

Esorto i giovani del territorio a non sprecare questa grande opportunità per offrire le proprie competenze professionali e le singole capacità al territorio in modo da poter strutturare al meglio i finanziamenti pubblici che potranno dare supporto ai servizi necessari per il superamento delle difficoltà e delle carenze in ambito sociale presenti nel nostro territorio. Come spesso dico: è una nuova stagione questa; è la stagione della ripresa, della ripartenza. Facciamone tesoro” ha aggiunto il presidente Esposito.

Si ricorda che possono chiedere l’iscrizione alla short list i professionisti in possesso dei requisiti dettagliati nell’Avviso pubblico disponibile sul sito www.pianosociales10.it. Le domande pervenute secondo le modalità descritte nell’Avviso saranno esaminate dalla Direzione che ne curerà la tenuta e l’aggiornamento.

Particolare rilievo, nella valutazione curriculare, sarà attribuito al possesso di pregresse e comprovate esperienze professionali. Nella short list saranno inseriti, in ordine alfabetico, i candidati in possesso di adeguato profilo curriculare in applicazione dei criteri specificati nell’Avviso. Non è prevista la formazione di graduatorie.

L’elenco dei nominativi ammessi alla short list è reso pubblico con le stesse modalità utilizzate per l’Avviso. La short list è divisa nelle seguenti sezioni:

SEZIONE CLASSE LM01 Lauree Magistrali in Antropologia Culturale ed Etnologia

SEZIONE CLASSE LM15 Lauree Magistrali in Filologia, Letterature e Storia dell’Antichità

SEZIONE CLASSE LM31 Lauree Magistrali in Ingegneria Gestionale

SEZIONE CLASSE LM32 Lauree Magistrali in Ingegneria Informatica

SEZIONE CLASSE LM48 Lauree Magistrali in Pianificazione Territoriale Urbanistica e Ambientale

SEZIONE CLASSE LM51 Lauree Magistrali in Psicologia

SEZIONE CLASSE LM56 Lauree Magistrali in Scienze dell’Economia

SEZIONE CLASSE LM59 Lauree Magistrali in Scienze della Comunicazione Pubblica, d’Impresa e Pubblicità

SEZIONE CLASSE LM62 Lauree Magistrali in Scienze della Politica

SEZIONE CLASSE LM63 Lauree Magistrali in Scienze delle Pubbliche Amministrazioni

SEZIONE CLASSE LM77 Lauree Magistrali in Scienze Economico-Aziendali

SEZIONE CLASSE LM78 Lauree Magistrali in Scienze Filosofiche

SEZIONE CLASSE LM82 Lauree Magistrali in Scienze Statistiche

SEZIONE CLASSE LM83 Lauree Magistrali in Scienze Statistiche Attuariali e Finanziarie

SEZIONE CLASSE LMG01 Lauree Magistrali in Giurisprudenza

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“Istituire una seconda Asl in provincia di Salerno per garantire più servizi”: parla il consigliere regionale, Michele Cammarano

L'idea è quella di garantire servizi sanitari più vicini ai cittadini del Cilento, del Vallo di Diano e degli Alburni

Agropoli: “Bravo è Bello” apre la 18esima edizione del Settembre Culturale, premiati 50 studenti

Durante la serata sono stati premiati 50 studenti delle scuole del territorio

Truffe assicurative a Serre: denunciati due cittadini italiani

Le indagini sono partite dalla denuncia di due cittadini di Serre e hanno portato alla luce un raggiro ben congegnato

Sapri, chiuso Punto Nascite, il responsabile di reparto Torsiello: “Tutto ciò è molto triste”

"È triste pensare che non si può più partorire a Sapri", queste le prime dichiarazioni del responsabile del reparto di Ostetricia e Ginecologia, Bruno Tierno

Emergenza cinghiali, Coldiretti: “Necessarie leggi e azioni concrete contro i danni agli agricoltori”

"Basta proclami, solo attraverso un approccio unitario e efficace sarà possibile risolvere il problema e garantire la sicurezza e la tranquillità della popolazione. È tempo di agire concretamente e non solo di parlare"

Sant’Arsenio, il vicesindaco Andrea Vricella sfiduciato da 7 consiglieri su 9: frattura nella maggioranza

Nel testo si fa riferimento a un atteggiamento definito autonomo e non condiviso, con scelte e dichiarazioni pubbliche considerate in contrasto con la direzione intrapresa dal resto dell’Amministrazione

Elezioni regionali: prime candidature. Tanti cilentani in corsa

Fermento ad Agropoli, vicesindaco e consigliere di minoranza nella stessa coalizione. A Capaccio scende in campo Quaglia

Ernesto Rocco

02/09/2025

Capaccio celebra i 7 anni di sacerdozio di Don Mimmo De Vita, da un anno parroco della Chiesa di San Pietro Apostolo

A portare i suoi auguri a Don Mimmo anche i rappresentanti dell’amministrazione comunale con il sindaco, Gaetano Paolino

Emergenza cinghiali nel Cilento e nel Golfo di Policastro: chiesti interventi urgenti alla Regione

Diversi le segnalazioni avvenute anche nel comune di Sapri dove più volte è stata rilevata la presenza massiccia di cinghiali in località Trovatella, Apprezzami l'Asino, Santa Domenica, in località Pali e Timpone

Agropoli si tinge di rossonero: Luca Serafini ospite del Milan Club “Adamo Pisciottano”

Una giornata insieme al giornalista e scrittore che presenterà il suo ultimo libro dedicato al Milan!

Verde a Salerno: piano alberature al via, ma arriva la sfiducia all’assessore Natella. Interviene il Codacons

Il Codacons annuncia di voler approfondire le responsabilità dell’accaduto e, se necessario, di intraprendere azioni legali a tutela dei cittadini salernitani

Torna alla home