Cilento

Caos scuola in Cilento e Diano: comuni divisi tra aperture e chiusure

Alcuni comuni hanno scelto di tenere chiuse le scuole, in molti altri restano aperte ma gli studenti le disertano

Carmela Di Marco

11 Gennaio 2022

La scuola è nel caos più totale. Dopo che il Tar Campania ha accolto il ricorso di Governo e genitori contro lo stop alla didattica in presenza in Campania (leggi qui), sembrava che gli istituti potessero riaprire regolarmente e senza intoppi, invece così non è stato. Pochi minuti dopo il decreto del Tribunale amministrativo che ha ritenuto illegittima la decisione del presidente della Regione Vincenzo De Luca, ecco fioccare le ordinanze dei sindaci.

InfoCilento - Canale 79

Alcuni, come Gioi, si erano mostrati profetici annunciando ben 24 ore prima che le scuole, anche in caso di sentenza sfavorevole alla Regione, sarebbero rimaste chiuse. Altri, come Sapri, dopo aver disposto la chiusura delle superiori hanno esteso l’ordinanza a tutte le scuole. Superiori chiuse anche a Vallo della Lucania. Stop alle lezioni per due giorni a Castellabate.

Stop anche nei piccoli centri: Salento, Futani, Rofrano, Laurito, Montecorice, Monte San Giacomo, Montesano sulla Marcellana, Sanza, Teggiano, Caggiano, Buonabitacolo, Auletta, Sassano, Buccino, Serre, Controne, Sicignano degli Alburni, Petina, Postiglione, Castelcivita. Tutti a casa, solo per qualche giorno o fino al weekend. Dalla prossima settimana, invece, tutti dovranno necessariamente tornare in classe in assenza di un provvedimento del Governo che continua però a dispensare fiducia. Cosa sarà cambiato tra una settimana sul fronte contagi? Probabilmente nulla considerato che i casi covid sono destinati ancora a salire.

Intanto sui social è polemica tra genitori favorevoli e contrari alla Dad. A pagarne le conseguenze sono gli studenti. Molte classi restano vuote, con mamme e papà che nonostante la scelta del governo di tenere le scuole aperte non vogliono mandare i loro figli a scuola temendo un contagio. In alcune classi gli studenti in Dad sono più numerosi di quelli presenti ed è caos anche sul fronte docenti e personale ata.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Carlo Acutis è Santo, in festa la comunità di Centola: il ricordo di chi lo ha conosciuto

Un momento storico per la Chiesa e per tutti i centolesi che alle parole pronunciate da Papa Leone XIV hanno risposto con un forte e prolungato applauso che ha coinvolto tutta piazza San Nicola di Mira

Sara Vicinanza è Miss Cilento, Diano e Alburni 2025

Sara arrivata in Finale col titolo di Miss Castelnuovo Cilento 2025 ha sbaragliato la concorrenza della XXII edizione del Concorso

Agropoli, ennesimo incidente in Via Belvedere: residenti chiedono più sicurezza

L’episodio riaccende il dibattito sulla sicurezza di via Belvedere, la strada che collega la frazione Moio con Trentova

Ernesto Rocco

08/09/2025

Castelnuovo Cilento celebra l’antenato di Taylor Swift: un ponte tra tradizione e pop

Il 12 settembre, il borgo cilentano intitolerà una via a Carmine Antonio Baldi, antenato della pop star statunitense Taylor Swift

Chiara Esposito

08/09/2025

Agropoli: “I semi continueranno a fiorire”: l’addio di Don Carlo Pisani commuove la comunità di Moio

Dopo 9 anni, don Carlo Pisani lascia la comunità di Moio, ad Agropoli. I fedeli lo salutano con una lettera toccante che ne celebra l'eredità

Ernesto Rocco

08/09/2025

Castellabate, Noa incanta Villa Matarazzo: magia mediterranea ai Weekend al Parco

Villa Matarazzo si conferma salotto culturale del Cilento con Arena in Villa e Weekend al Parco. Tra musica, paesaggio e incontri simbolici, l’estate 2025 ha incantato Santa Maria di Castellabate. […]

“Mediterraneo Video Festival 2025”: al via la 28esima edizione tra cinema, arte e paesaggi rurali

Quattro le location: Capaccio - Paestum, Caselle in Pittari, Morigerati, Ascea/Terradura

Agropoli riapre al pubblico la biblioteca comunale “Costabile Cilento”

L'inaugurazione è in programma per lunedì 15 settembre alle ore 17:00

Agropoli: il centro sportivo Elysium celebra i 10 anni con premiazioni e riconoscimenti

Un evento dedicato allo sport, al benessere e alla valorizzazione del lavoro di squadra nel territorio agropolese

“Comunità Connesse”: a Capaccio Paestum la presentazione del progetto legato al culto delle 7 Madonne

La presentazione è in programma sabato 13 settembre alle ore 11:00 presso la Sala Erica

Torna alla home