Calcio

Serie D: si torna in campo, Gelbison e Polisportiva Santa Maria scaldano i motori

Prove di ripartenza in Serie D con date fissate per i recuperi mentre slitta la ripresa nel campionato di Eccellenza regionale.

Christian Vitale

10 Gennaio 2022

polisportiva santa maria gelbison

Il Dipartimento Interregionale ha pubblicato nella giornata odierna il calendario dei recuperi del Campionato Serie D in programma il 12, 16, 18 e 19 gennaio. Si avvicina il ritorno in campo nel girone I dunque di Polisportiva Santa Maria e Gelbison.

Serie D: Gelbison, il 19 il recupero con il Rende

L’Asd Gelbison comunica che il Dipartimento Interregionale ha programmata il recupero della gara Rende Gelbison. La partita, valida per la quindicesima giornata del Campionato di Serie D Girone I, si terrà il 19 gennaio allo Stadio Lorenzon con inizio alle ore 14.30. La gara inizialmente prevista l’8 dicembre, era stata riprogrammata per il 5 gennaio ma nuovamente rinviata per alcuni casi covid.

Polisportiva Santa Maria attesa il 16 dal match con il San Luca

La Polisportiva Santa Maria, dopo oltre un mese di stop forzato tra casi covid, festività natalizie e sospensione del campionato, torna in campo domenica 16 gennaio per recuperare la sfida valevole per la 17esima giornata contro il San Luca. Si giocherà allo stadio “Antonio Carrano” con calcio d’inizio fissato per le 14.30.

Slitta invece l’Eccellenza

La LND Campania invece ha reso noto lo slittamento delle gare del campionato di Eccellenza, con ripresa il 23 gennaio 2022 dal secondo turno di ritorno (gare in precedenza programmate per l’8 / 9 gennaio 2022). Slittano anche i Campionati di Settore Giovanile Regionali e Provinciali (Under 18, Under 17 e Under 15) e relativi Tornei (Under 16 e Under 14), con ripresa il 6 febbraio 2022.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Atletico Pisciotta eliminato dai play off dopo la sconfitta a Casapesenna

Una sconfitta che pone fine alla corsa per la promozione nonostante l'ottima stagione disputata. La società: «Non è la fine, ma un nuovo punto di partenza»

Ernesto Rocco

03/05/2025

“Equinozio d’Autunno”: musica, arte e riflessione sui passaggi a partire da luglio

Anteprima il 19 luglio con The Originale Blues Brothers Band. A settembre: La Rappresentante di Lista, Tullio De Piscopo ed Enrico Ruggeri.

Opportunità di lavoro a Centola: selezione pubblica per agenti di polizia municipale

Il Operatori di Polizia Municipale a tempo determinato. Graduatoria valida 2 anni per assunzioni full/part-time con orari flessibili.

Capaccio Paestum, pastore tedesco cade in un canale: salvato dai Vigili del Fuoco

Si tratta di una femmina pastore e per qualsiasi informazioni ci si può rivolgere al numero ⁨360-884 969

Capaccio Paestum, la denuncia di una turista: “Troppi furti sul litorale, sembra il Far West”

Sono sempre più frequenti i furti sul litorale capaccese, ancora una volta ad essere presa di mira è stata una delle auto parcheggiate

Roccadaspide, Fonte sospende i festeggiamenti civili di San Michele Arcangelo in ricordo di Luca e Samuel

Disposto l'annullamento di ogni festeggiamento e della relativa lotteria in occasione della festa patronale"

Ponte del primo maggio: buono il bilancio sul fronte turistico

Questo weekend si prevede un'affluenza considerevole, con numerosi vacanzieri pronti ad affollare la provincia

La presentazione del libro “La Luna al suo comando” in tour nel Golfo di Policastro. Prima tappa, San Giovanni a Piro

Il libro racconta la straordinaria storia di Felice Magliano, internato militare italiano durante la Seconda Guerra Mondiale

Agropoli: più controlli in centro, la richiesta di commercianti e residenti

Maggiore controllo della polizia municipale nelle ore serali nel centro cittadino

Ernesto Rocco

03/05/2025

Castellabate, più sicurezza sul territorio: approvato il nuovo regolamento di videosorveglianza

Nel Comune sono stati messi in campo, già da tempo, diversi dispositivi di ultima generazione tecnologica

Sapri: “Salvare l’ospedale” : conto alla rovescia per la manifestazione del 5 maggio

L'intero territorio del Basso Cilento sarà presente nella città di Sapri per difendere il proprio diritto alla salute, costituzionalmente garantito

Trentinara, la Festa del Pane non si farà. Il sindaco Carione: “È una sconfitta collettiva”

"Non avevamo fatto bene i conti con quello che ci riesce meglio, ovvero distruggere ciò che con fatica, lavoro e sacrificio si è riusciti a costruire"

Torna alla home