Attualità

Per Natale Flixbus potenzia le sue corse nel Cilento e Vallo di Diano

FlixBus aumenta le frequenze sulle rotte del territorio per favorire il rientro a casa in vista delle festività natalizie. Ecco le novità

Redazione Infocilento

29 Novembre 2021

Flixbus

In vista del periodo natalizio, FlixBus aumenta le frequenze sulle rotte con la provincia di Salerno e con tutta la Campania per agevolare il ritorno a casa – e il successivo rientro nella città di domicilio – di chi studia o lavora fuori regione, applicando come sempre un esaustivo protocollo di sicurezza volto a tutelare la salute di chi viaggia e del personale di bordo.

InfoCilento - Canale 79

Sono 11 le fermate di FlixBus nella sola provincia di Salerno, che nelle prossime settimane assisterà a un generale incremento soprattutto delle tratte attive con le principali città italiane, collegate più volte al giorno anche con la possibilità di viaggiare di notte e risparmiare tempo. In totale, sono circa 30 le destinazioni collegate da FlixBus sull’intero territorio campano.

In particolare, viene rafforzata la frequenza sulle tratte con i maggiori centri universitari d’Italia: Salerno, collegata con circa 60 destinazioni, è raggiungibile da Roma fino a sei volte al giorno, da Milano fino a cinque volte e da Bologna fino a quattro. Restano inoltre operative le corse dirette verso il capoluogo da città come Firenze, Torino, Genova e Venezia.

Dall’Agro Nocerino-Sarnese al Cilento, tutta la provincia continuerà a beneficiare di collegamenti capillari con le altre regioni italiane.

L’Agro Nocerino-Sarnese sarà collegato capillarmente sia con il nord Italia, grazie alle tratte attive fra Nocera Inferiore e Sarno e centri come Milano, Bergamo, Parma e Modena.

Nella Piana del Sele, Battipaglia ed Eboli continueranno a offrirsi come snodi privilegiati per accogliere gli arrivi dai principali centri del nord e del centro Italia: chi deve arrivare a Battipaglia potrà partire, fra le altre, da Roma, Milano, Firenze, Siena, Parma e Modena, mentre Eboli si potrà raggiungere comodamente in notturna da Torino e Genova.

Anche Agropoli e Paestum continueranno a essere collegate di notte con Torino e Genova in tutta comodità, mentre, sempre restando in Cilento, resteranno attivi i collegamenti verso Polla e Sicignano degli Alburni in partenza da Roma e da varie città in Toscana, tra cui Firenze, Pisa, Pistoia e Siena, anche in questo caso operativi di notte. Si riconferma inoltre, in vista del periodo natalizio, il ruolo di hub di Sala Consilina, collegata con circa 50 italiane da Torino fino a Catania e nodo strategico della rete di FlixBus sulle direttrici che collegano il nord con il sud del Paese.

Completano il quadro i collegamenti attivi con Fisciano da numerose città del nord e centro Italia, come Milano, Torino, Bologna e Pescara.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ottati, l’ex frantoio popolare diventerà un laboratorio di trasformazione dei prodotti: consegnati i lavori

Fichi, nocciole micorizzate al tartufo tra i prodotti che potranno essere lavorati e poi carni di maiale e galline allo stato brado

Centola: taglio del nastro per la nuova scuola

Il 13 settembre l'apertura dell'istituto scolastico dopo i lavori di demolizione e ricostruzione

All’alba da Caggiano a Viggiano: in cammino verso la Madonna Nera

I pellegrini attraverseranno i territori di Sant’Angelo le Fratte, Brienza, Sasso di Castalda, Calvello, Marsico Nuovo, Marsicovetere e Viggiano

Agropoli: tributo alla memoria e all’impegno civile: Elvira Serra presenta “Paolo Serra. Il sindaco gentiluomo”

Omaggio a Paolo Serra, sindaco gentiluomo: il libro di Elvira Serra celebra la memoria, l’impegno civile e l’amore per Agropoli e la sua comunità

Eboli: la processione delle cente di Cosma e Damiano entra nel Patrimonio Culturale Immateriale Campano

La notizia è stata accolta con grande partecipazione dagli ebolitani e dai devoti ai Santi Medici Cosma e Damiano

Campagna olearia 2025-2026, Ettore Bellelli: “Non ci saranno i problemi dello scorso anno”

"Incide molto lo spopolamento delle aree interne, ma Coldiretti scende in campo proprio per aiutare queste realtà"

Incendio in zona industriale a Battipaglia: la Sindaca Francese emette ordinanza urgente per la messa in sicurezza dell’area

Il provvedimento rappresenta un ulteriore passo nella gestione di un’area da tempo al centro di criticità ambientali e amministrative

Emergenza cinghiali: da Gioi un appello alle istituzioni

Ai microfoni di InfoCilento è intervenuto Giovanni Maio, cittadino di Gioi e Dirigente di Settore della Guardia Agroforestale Italiana, per parlare della situazione ora sempre più fuori controllo e chiedendo interventi urgenti alle istituzioni

Antonio Pagano

04/09/2025

Paura nel Golfo di Policastro, due incidenti in poche ore: 4 feriti

Una bicicletta elettrica fuori controllo ha travolto due anziane lungo la statale 18 a Villammare. Un'automobile, invece, ha investito una coppia di anziani a Sapri

Ospedale di Sapri, il Direttore di Cardiologia, Mazza: “Fatti progressi, ma serve il personale”

"C'è stata un'evoluzione organizzativa, clinica e sanitaria del reparto, tutto questo è testimoniato da numeri molto importanti"

Agropoli, micronido comunale: istanze fino al 19 settembre

Servizio presso la scuola dell'infanzia del Primo Circolo didattico di Piazza della Repubblica

Ernesto Rocco

04/09/2025

Cilento, torna l’appuntamento con “Equinozio d’Autunno”. Tra gli ospiti, Ruggeri, De Piscopo e i Coma Cose

Le serate si articoleranno tra Scario, Bosco e San Giovanni a Piro a partire dal 10 settembre

Torna alla home