Attualità

Sapri, sit in in Provincia per l’alta velocità

Sit in in Provincia e delegazione a Roma per incontrare il Ministro delle Infrastrutture. L'iniziativa il prossimo 23 novembre

Fiorenza Di Palma

19 Novembre 2021

Stazione di Sapri

Il Comitato di Lotta per l’Alta velocità (ex Comitato civico 1987) il giorno 23 novembre si recherà a Palazzo Sant’Agostino (Sede della Provincia di Salerno), per spiegare le ragioni della protesta e rappresentare le proprie istanze. «Arriveremo a Salerno con un pullman organizzato dal Comitato, che partirà da Sapri alle ore 08.00. Su richiesta, ci fermeremo lungo il percorso per permettere ad altri cittadini dei paesi limitrofi di partecipare al sit-in», fanno sapere dal Comitato.

InfoCilento - Canale 79

In concomitanza, una delegazione del Comitato, con in testa il Presidente Vittorio Napolitano, si recherà a Roma presso il Ministero delle Infrastrutture, per partecipare ad un incontro sul tema Alta velocità con il Viceministro delle Infrastrutture e l’Assessore Regionale ai Trasporti della Basilicata.

«Invitiamo tutti i cittadini a partecipare con noi al sit-in a Salerno», dice il presidente Napolitano. Sabato alle ore 18.30 saranno raccolte le adesioni.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento in festa: 85 motociclisti portano a Novi Velia l’opera dedicata a San Carlo Acutis

La madre di Carlo Acutis ha voluto donare al santuario anche il quadro ufficiale del santo.

Uomo precipita all’ospedale di Vallo della Lucania: mistero sulle cause

Una mattinata di forte tensione all’ospedale San Luca di Vallo della Lucania, dove un uomo di circa sessant’anni è stato trovato riverso a terra in prossimità del pronto soccorso. L’episodio, […]

Ernesto Rocco

09/09/2025

Agropoli: al via le iscrizioni ai servizi di mensa e trasporto scolastico

Per il servizio di trasporto scolastico le domare dovranno essere presentate entro e non oltre il 15 settembre 2025. Ecco le info utili

Antonio Pagano

09/09/2025

Policastro Bussentino: oltre 100 atleti al campionato italiano di Canoa fluviale

Una due giorni dedicata interamente allo sport della Canoa organizzata dalla Polisportiva Cilento A.S.D. e che non ha tradito le aspettative

Carlo Acutis è Santo, in festa la comunità di Centola: il ricordo di chi lo ha conosciuto

Un momento storico per la Chiesa e per tutti i centolesi che alle parole pronunciate da Papa Leone XIV hanno risposto con un forte e prolungato applauso che ha coinvolto tutta piazza San Nicola di Mira

Sala Consilina: tutto pronto per l’inaugurazione della nuova sede Coldiretti

L'inaugurazione si terrà domani, martedì 9 settembre

Sara Vicinanza è Miss Cilento, Diano e Alburni 2025

Sara arrivata in Finale col titolo di Miss Castelnuovo Cilento 2025 ha sbaragliato la concorrenza della XXII edizione del Concorso

Agropoli, ennesimo incidente in Via Belvedere: residenti chiedono più sicurezza

L’episodio riaccende il dibattito sulla sicurezza di via Belvedere, la strada che collega la frazione Moio con Trentova

Ernesto Rocco

08/09/2025

Castelnuovo Cilento celebra l’antenato di Taylor Swift: un ponte tra tradizione e pop

Il 12 settembre, il borgo cilentano intitolerà una via a Carmine Antonio Baldi, antenato della pop star statunitense Taylor Swift

Chiara Esposito

08/09/2025

Sala Consilina si schiera con Gaza: il Sindaco Cartolano scrive a Giorgia Meloni per sostenere la missione umanitaria Global Sumud Flotilla

La missione vede coinvolte decine di imbarcazioni e centinaia di attivisti provenienti da 44 Paesi del mondo, inclusa l’Italia

Agropoli: “I semi continueranno a fiorire”: l’addio di Don Carlo Pisani commuove la comunità di Moio

Dopo 9 anni, don Carlo Pisani lascia la comunità di Moio, ad Agropoli. I fedeli lo salutano con una lettera toccante che ne celebra l'eredità

Ernesto Rocco

08/09/2025

Torna alla home