Attualità

A Cannalonga, manifestazione di interesse per la fornitura di libri per la biblioteca

Cannalonga pubblica un avviso pubblico per la manifestazione d'interesse, finalizzata alla fornitura di libri destinati alla biblioteca comunale

Roberta Foccillo

17 Novembre 2021

Biblioteca

CANNALONGA. Il Comune, guidato dal Sindaco Carmine Laurito, ha pubblicato un avviso pubblico per la manifestazione d’interesse, finalizzata alla fornitura di libri per la Biblioteca comunale; individuando almeno tre librerie, con codice ATECO, a cui concedere la fornitura di libri, nel territorio provinciale.

Possono partecipare le librerie, editori locali con sede nel territorio comunale, provinciale e regionale per la quota del contributo pari al 30%.

I soggetti interessati dovranno presentare apposita manifestazione di interesse mediante l’apposito modello predisposto dall’Ufficio; tramite pec all’indirizzo comune.cannalonga@asmepec.it entro le ore 12.00 del 19/11/2021, alla manifestazione, andrà allegato il documento d’identità in corso di validità.

I partecipanti dovranno, altresì, assicurare la fornitura e la fatturazione elettronica dei libri ordinati; entro 10 giorni dalla ricezione dell’ordine e comunque entro e non oltre il 26 Novembre 2021.

L’ufficio procederà a stilare un elenco, tenendo conto del criterio di prossimità territoriale e della data di arrivo delle domande.

Al Comune, spettano finanziamenti, per una somma complessiva parti a 1.972,47 euro.

L’Ente, infatti, è risultato beneficiario del Decreto del Ministero della Cultura n° 191 del 24 Maggio 2021, recante “Riparto di quota parte del Fondo emergenze imprese e istituzioni culturali”, destinata al sostegno del libro e dell’intera filiera dell’editoria libraria.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Mestieri antichi e sapori ritrovati: il Cilento che non si arrende

Dal "pezzaro" al maniscalco, un viaggio nel tempo tra sapori, tradizioni e mestieri che hanno plasmato la cultura locale

Erika Di Lucia

17/08/2025

Capaccio Paestum, i primi 60 giorni di Paolino: “Un bilancio positivo, guardiamo al futuro con fiducia”

Il sindaco di Capaccio Paestum traccia il bilancio dei primi due mesi della sua amministrazione

Castellabate piange Stefano Federico: “Lascia un vuoto incolmabile”

Tantissimi i messaggi social arrivati da familiari, amici e dalle molteplici persone che lo conoscevano

Casal Velino: Comune cerca sponsor per il progetto “Velino Meeting 2025”

Le attività si svolgeranno nella seconda settimana di settembre. C'è tempo fino al 31 agosto per partecipare

Antonio Pagano

17/08/2025

Capaccio Paestum, mare cristallino: funzionano controllo e bioattivatori

Dopo le polemiche delle scorse settimane, l'acqua del mare di Capaccio Paestum torna cristallina

Paura a Castellabate: scoppia incendio all’esterno di un supermercato

Delle pedane in legno hanno improvvisamente preso fuoco finendo per far alzare una folta coltre di fumo

Incidente mortale a Castellabate: perde la vita un 39enne del posto

Il sinistro è avvenuto sulla Via del Mare, tra le frazioni di San Marco e Ogliastro Marina

PisciottaSMS: prosegue il percorso tra sapori, musica e storia, evento unico nel centro storico

L'appuntamento è per mercoledì 20 agosto nel centro storico di Pisciotta

Bussentina, dramma di Ferragosto: individuato l’uomo trovato privo di vita

Si tratterebbe di un 76enne di Ceraso. Domani l'esame autoptico

Agropoli: accordo di cooperazione con il Dipartimento di Biologia della Federico II di Napoli

Si punta a promuovere e mantenere relazioni scientifiche tra le due Parti

Antonio Pagano

17/08/2025

Vallo della Lucania: fondi in arrivo per il miglioramento tecnologico della biblioteca comunale

Le risorse serviranno per la realizzazione di un progetto di catalogazione in SBN intitolato "Un patrimonio da catalogare"

Antonio Pagano

17/08/2025

Torna alla home