Attualità

Padula e Montesano, una navetta gratuita per il cimitero

Servizio navetta gratuito per il cimitero dal 31 ottobre al 2 novembre. Ecco gli orari e le fermate del servizio

Redazione Infocilento

28 Ottobre 2021

PADULA. L’Amministrazione Comunale, nelle giornate del 31 ottobre ed 1 e 2 novembre, in occasione della Festività di Ognissanti e della ricorrenza dei defunti , ha istituito un servizio di bus-navetta gratuito per permettere a tutti di poter raggiungere il cimitero con il servizio pubblico.

InfoCilento - Canale 79

Di seguito gli orari e le fermate:

Prima Linea

ANDATA

SAN CLEMENTE 09:00

LARGO 1 LUGLIO 09:10

VIA CHIUSA ( ex comando VVUU) 09:20

VIA ITALO BALBO ( CHIESA SANTISSIMA ANNUNZIATA) 09:30

FONTANA DEI MERLI 09:40

ARRIVO CIMITERO ore 09:45

RIPARTENZA DAL CIMITERO ore 11:00

Seconda Linea

ANDATA

LOCALITA’ FONTI ( piazzale difronte Officina Picone) 10:00

BIVIO ( Chiesa Sant’Alfonso) 10:10

CLINICA FISCHIETTI 10:25

TAVERNA DI FERRIGNO 10:35

ARRIVO CIMITERO ore 10:45

RIPARTENZA DAL CIMITERO ore 11:50

GIORNO 2 NOVEMBRE IN OCCASIONE DELLA SANTA MESSA CELEBRATA PRESSO IL CIMITERO

Prima Linea

ANDATA

SAN CLEMENTE 13:30

LARGO 1 LUGLIO 13:40

VIA CHIUSA ( ex comando VVUU) 13:50

VIA ITALO BALBO ( CHIESA SANTISSIMA ANNUNZIATA) 14:00

FONTANA DEI MERLI 14:10

ARRIVO CIMITERO ore 14:15

RIPARTENZA DAL CIMITERO  al termine delle celebrazioni 

Seconda Linea

ANDATA

LOCALITA’ FONTI ( piazzale difronte Officina Picone) 14:30

BIVIO ( Chiesa Sant’Alfonso) 14:40

CLINICA FISCHIETTI 14:55

TAVERNA DI FERRIGNO 15:05

ARRIVO CIMITERO ore 15:20

RIPARTENZA DAL CIMITERO al termine delle celebrazioni 

Navetta gratuita anche nel Comune di Montesano sulla Marcellana. Il servizio è rivolto a tutti i cittadini con i seguenti orari:

ORE 8.30: EX SCUOLA DI PERILLOORE
8.40: UFFICIO POSTALE DI TARDIANOORE
8.50: TABACCHI MAGORNOORE
9.00: CIMITERO DI MONTESANO CAPOLUOGO

Ritorno
ore 10.30

ORE 9.15: PIAZZA PEPE-PRATO COMUNE
ORE 9.25: PIAZZA LAROCCA – SCALO
ORE 9.30: PIAZZA FERROVIA – SCALO
ORE 9.40: CHIESA TEMPA LA MANDRA
ORE 9.50: CIMITERO DI ARENABIANCA

Ritorno
ore 11.40

ORE 10.00: CIMITERO DI MONTESANO CAPOLUOGO

Ritorno
ore 11.30:

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Polla, assalto notturno a un distributore sulla SS19: ladri sradicano colonnina e fuggono con l’incasso

Il bottino è stato definito ingente, così come i danni arrecati alla struttura del distributore

Il Sindaco di Roscigno: “Inopportuna la minaccia dell’Ente Idrico Campano, la trasparenza deve valere per tutti”

Il sindaco di Roscigno, Pino Palmieri, ha espresso forte preoccupazione in merito alla recente nota pervenuta dall’Ente Idrico Campano

Collegamenti marittimi nel salernitano: Alicost prolunga i servizi per isole e coste

Prolungati collegamenti marittimi Alicost per Capri, Ischia e Procida. Fino al 21 settembre, il "Metro del Mare"

Ernesto Rocco

05/09/2025

Padula, parere negativo alla nuova antenna 5G: “Opera troppo impattante sul paesaggio”

Vincoli paesaggistici alla base del diniego del parere per un'opera impattante, quanto un edificio a dieci piani

Albanella, vandalizzato il Palazzo dello Sport di Matinella

“Inaccettabile che un luogo di sport venga deturpato da gesti irresponsabili”

Quindici anni fa l’omicidio di Angelo Vassallo: oggi il ricordo del sindaco pescatore

Quindici anni fa Angelo Vassallo venne ucciso mentre rincasava. Oggi la comunità lo ricorda mentre le indagini sull'omicidio vanno avanti

Ernesto Rocco

05/09/2025

Unione dei Comuni Valle del Fasanella: tutto pronto per la benedizione degli zainetti

L'appuntamento è per il 14 settembre alle ore 18:00 presso il Campo Sportivo sito nel cuore di Sant'Angelo a Fasanella

Ottati, l’ex frantoio popolare diventerà un laboratorio di trasformazione dei prodotti: consegnati i lavori

Fichi, nocciole micorizzate al tartufo tra i prodotti che potranno essere lavorati e poi carni di maiale e galline allo stato brado

Centola: taglio del nastro per la nuova scuola

Il 13 settembre l'apertura dell'istituto scolastico dopo i lavori di demolizione e ricostruzione

All’alba da Caggiano a Viggiano: in cammino verso la Madonna Nera

I pellegrini attraverseranno i territori di Sant’Angelo le Fratte, Brienza, Sasso di Castalda, Calvello, Marsico Nuovo, Marsicovetere e Viggiano

Agropoli: tributo alla memoria e all’impegno civile: Elvira Serra presenta “Paolo Serra. Il sindaco gentiluomo”

Omaggio a Paolo Serra, sindaco gentiluomo: il libro di Elvira Serra celebra la memoria, l’impegno civile e l’amore per Agropoli e la sua comunità

Eboli: la processione delle cente di Cosma e Damiano entra nel Patrimonio Culturale Immateriale Campano

La notizia è stata accolta con grande partecipazione dagli ebolitani e dai devoti ai Santi Medici Cosma e Damiano

Torna alla home