Cilento

Ospedale di Agropoli, Basile: “Resti fuori dalla campagna elettorale”

Giovanni Basile interviene sui temi dalla campagna elettorale: «Parlate di altro, l'ospedale di Agropoli lasciatelo fuori»

Bruno Marinelli

28 Ottobre 2021

AGROPOLI. Si terrà sabato 30 ottobre alle ore 15 una manifestazione per chiedere il rientro dell’ospedale di Agropoli nella rete dell’emergenza-urgenza. Si tratta di un corteo pacifico, organizzata dai familiari e dagli amici di Tommaso Gorga, il giovane morto per un incidente stradale nel settembre scorso sulla via del Mare. La questione ospedale, quindi, torna al centro del dibattito ed anche del confronto politico di fatto entrando tra i temi della campagna elettorale.

InfoCilento - Canale 79

Ciò non è piaciuto al candidato sindaco Giovanni Basile: “La regione a trazione PD non ha mai preso decisioni importanti per l’ospedale, quindi Coppola non ha oggi la credibilità di parlare della situazione” – attacca – “ma nel 2013 ricordiamo anche che l’atto politico di chiusura dell’ospedale porta la firma del centrodestra che ha voluto mortificare l’avversario Franco Alfieri. Sull’ospedale di Agropoli le colpe sono di tutti gli schieramenti. Ho visto poi che battibeccano sul TAR – prosegue Basile – ma voi le sentenze ve le leggete? La sentenza di chiusura parlò di un diritto alla salute mai leso perchè in definitiva un pronto soccorso non c’è stato mai. Chi oggi dice di aver difeso un ospedale dalla chiusura con delle cause non è stato nemmeno in grado di dimostrare quello che realmente il nosocomio era: un ospedale con nove posti letto di rianimazione che salvava vite, ma sulla sentenza TAR c’è scritto ben altro, quindi hanno chiuso un ambulatorio. Che credibilità potete avere? Parlate di altro, l’ospedale di Agropoli lasciatelo fuori”.

Alle prossime elezioni nel comune di Agropoli, Coppola cercherà la riconferma, ma potrebbe non essere causale l’attacco di Basile anche al centro destra, facendo riferimento a chi, come Costabile Spinelli, si è interessato al caso.

L’ex sindaco di Castellabate potrebbe effettuare il passo avanti sostenuto proprio da alcuni esponenti di centrodestra: una situazione in grado sicuramente da infastidire il candidato ex Lega appoggiato dalla lista Cambiamo che, nella primavera scorsa, ha annunciato la discesa in campo anticipando le mosse dei partiti della coalizione.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“Istituire una seconda Asl in provincia di Salerno per garantire più servizi”: parla il consigliere regionale, Michele Cammarano

L'idea è quella di garantire servizi sanitari più vicini ai cittadini del Cilento, del Vallo di Diano e degli Alburni

Dramma a Lentiscosa: mangia una mozzarella e muore soffocata

L'incidente si è verificato mentre la donna stava consumando il pasto nella sua abitazione. Inutili i soccorsi dei sanitari

Ernesto Rocco

02/09/2025

Agropoli: “Bravo è Bello” apre la 18esima edizione del Settembre Culturale, premiati 50 studenti

Durante la serata sono stati premiati 50 studenti delle scuole del territorio

Sapri, chiuso Punto Nascite, il responsabile di reparto Torsiello: “Tutto ciò è molto triste”

"È triste pensare che non si può più partorire a Sapri", queste le prime dichiarazioni del responsabile del reparto di Ostetricia e Ginecologia, Bruno Tierno

Sant’Arsenio, il vicesindaco Andrea Vricella sfiduciato da 7 consiglieri su 9: frattura nella maggioranza

Nel testo si fa riferimento a un atteggiamento definito autonomo e non condiviso, con scelte e dichiarazioni pubbliche considerate in contrasto con la direzione intrapresa dal resto dell’Amministrazione

Elezioni regionali: prime candidature. Tanti cilentani in corsa

Fermento ad Agropoli, vicesindaco e consigliere di minoranza nella stessa coalizione. A Capaccio scende in campo Quaglia

Ernesto Rocco

02/09/2025

Capaccio celebra i 7 anni di sacerdozio di Don Mimmo De Vita, da un anno parroco della Chiesa di San Pietro Apostolo

A portare i suoi auguri a Don Mimmo anche i rappresentanti dell’amministrazione comunale con il sindaco, Gaetano Paolino

Emergenza cinghiali nel Cilento e nel Golfo di Policastro: chiesti interventi urgenti alla Regione

Diversi le segnalazioni avvenute anche nel comune di Sapri dove più volte è stata rilevata la presenza massiccia di cinghiali in località Trovatella, Apprezzami l'Asino, Santa Domenica, in località Pali e Timpone

Roccagloriosa: boom di presenze per la XIII edizione de “La Rocca delle Arti”

12.000 i visitatori che hanno scelto di vivere, per le tre serate di agosto in cui la manifestazione si è svolta, la mostra a cielo aperto che è La rocca delle Arti

San Giovanni a Piro aderisce alla campagna “Ripudia”, il sindaco Palazzo: “Ripudiamo la guerra, costruiamo la Pace”

"Mai come ora dal secondo dopoguerra appare necessario tornare allo spirito dei padri e delle madri Costituenti che scelsero non a caso la parola "ripudia" dopo la terribile esperienza della Seconda guerra Mondiale", affermano da palazzo di città

Ogliastro Cilento: sale la tensione per il nuovo impianto a biomassa. «Non abbandonateci»

Il presidente del Comitato 5 Terre, Nicola Rizzo, lancia un appello contro la costruzione di un nuovo impianto a biomassa, temendo gravi danni ambientali ed economici

Ernesto Rocco

02/09/2025

Torna alla home