• Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Palio della Stuzza: vince Francesco Federico

Francesco Federico, con le due bandierine conquistate ieri pomeriggio, sale a quota 15 podi nel “medagliere” dello storico Palio della Stuzza

A cura di Comunicato Stampa Pubblicato il 15 Agosto 2021
Condividi

Francesco Federico si aggiudica la 120esima edizione del Palio della Stuzza. Federico, un vero e proprio specialista di questo gioco, ha conquistato anche il secondo posto, tra gli applausi di residenti e vacanzieri che ieri pomeriggio hanno assistito, sulla scogliera del Lungomare Perrotti, a Santa Maria di Castellabate, alla manifestazione ultracentenaria, promossa dall’associazione Cilentani Doc.

InfoCilento - Canale 79

Francesco Federico, con le due bandierine conquistate ieri pomeriggio, sale a quota 15 podi nel “medagliere” dello storico Palio della Stuzza. A fargli compagnia sul podio della 120esima edizione è stato Marco Rizzo, bravo ad afferrare la bandierina valida per il terzo posto. 

Venticinque è stato, invece, il numero complessivo dei partecipanti, tra conferme e new entry, tutti rigorosamente residenti nel comune di Castellabate, che hanno coraggiosamente percorso il palo in legno cosparso di grasso animale, lungo diciotto metri, con l’obiettivo di afferrare le bandierine poste rispettivamente a 14, 16 e 18 metri, senza scivolare in acqua.

E’ stata anche l’ultima partecipazione per Massimo Concas che, dopo ben 42 anni, lascia il testimone del Palio della Stuzza al figlio Alessandro. Gli organizzatori hanno, infatti, voluto omaggiarlo con una targa speciale per tutto l’impegno profuso in questi anni per l’organizzazione dell’evento. 

La manifestazione ultracentenaria, uno degli eventi più antichi del Cilento, ha regalato, come da tradizione, spettacolo e divertimento, a tutti coloro che hanno seguito l’evento dalla scogliera e dal mare, accompagnati dalla coinvolgente voce dello speaker Gianfranco Di Lorenzo. 

Il palio, che un tempo veniva svolto solamente dai pescatori locali e che ancora oggi vede la partecipazione esclusiva dei residenti, si svolge in concomitanza con i festeggiamenti in onore di Santa Maria a Mare, patrona del luogo. L’evento, inoltre, oltre a godere del patrocinio del Comune di Castellabate, vede la partecipazione fattiva della Polisportiva Santa Maria, locale formazione di calcio impegnato nel campionato nazionale di serie D, rappresentata ieri pomeriggio dal massimo dirigente, il presidente Francesco Tavassi. 

Soddisfatti al termine dell’evento gli organizzatori dell’associazione Cilentani Doc (Franco Fragano, Francesco Federico, Domenico Di Sessa, Vincenzo Malzone, Gerardo Scola, Gianfranco Di Lorenzo e Clemente Migliorino), con in testa il presidente Giuseppe Villani: “E’ il momento dei ringraziamenti e dei saluti nei confronti di tutti coloro che hanno reso possibile l’organizzazione del Palio della Stuzza. Per noi è molto di più di un semplice gioco, ma una tradizione che si rinnova di generazione in generazione, e l’hanno confermato le nuove partecipazioni di quest’anno. Un saluto speciale a Massimo Concas, che ci ha insegnato tanto in questi 42 anni di Stuzza. Noi ora ricarichiamo le energie e cominciamo già a pensare all’edizione 2022”. 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Clicca qui
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.