Attualità

Quando la Rai venne ad Agropoli (Parte VI)

La Rai i programmi dal 2014 al 2019

Ernesto Apicella

21 Agosto 2021

Nei giorni scorsi vi abbiamo parlato delle trasmissioni Rai trasmesse da Agropoli. La prima parte dal 1955 al 1984, la seconda dal 1995 al 1998, la terza dal 2001 al 2002 la quarta dal 2002 al 2005 ed infine la quinta dal 2006 al 2012. Oggi vi proponiamo i programmi Rai che hanno portato le loro telecamere in città dal 2014 al 2019.

InfoCilento - Canale 79

2014, Mezzogiorno in Famiglia. La trasmissione RAI, in diretta tv, inizia alle 11.30 ma ad Agropoli, presso il porto turistico, ci si prepara già dalle 8 del mattino: c’è da allestire i tavoli, da preparare i piatti tipici da esporre e le opere artigianali. Agropoli ha una squadra di 12 ragazzi negli studi Rai di Roma e un gruppo presso il porto turistico per il collegamento dal Cilento, dove a condurre i giochi c’è l’ex Miss Italia Manila Nazzaro.

2015, Easy Driver. Agropoli torna ad essere protagonista della tv nazionale grazie al programma Easy Rider. A maggio, per due giorni, le telecamere del format, dedicato al mondo dei motori e delle automobili, hanno ripreso i luoghi più suggestivi della città alla scoperta delle tradizioni locali e dei posti più caratteristici, dall’area portuale al borgo antico. La puntata condotta da Veronica Gatto e Roberta Morise è andata in onda sabato 11 luglio del 2015.

2018, Sereno Variabile. Sono tornano le telecamere Rai di Sereno Variabile per registrare le immagini della città di Agropoli. Il fortunato programma di Rai Due, ideato e condotto da Osvaldo Bevilacqua, ha focalizzato l’attenzione sul porto turistico, sono state poi operate riprese subacquee della costa e poi si è passato al meraviglioso borgo antico. Presso il Castello Angioino-Aragonese, sono state allestite diverse postazioni: di enogastronomia, ma anche di arte e cultura. Non potevano di certo mancare le degustazioni di piatti tipici: il cosiddetto “cuoppo” e le alici fritte.

2019, La Vita in Diretta. Le telecamere Rai giungono ad Agropoli per intervistare Alfredo Lo Brutto autore di una foto scattata da una piccola piazzetta sopra il porto, che diventa subito virale sui social. La foto in questione infatti sembrerebbe raffigurare la figura di Cristo.


2019, Tg Itinerante della Campania. Lo spazio televisivo condotto dal giornalista, Rino Genovese, è andato in onda sabato 30 novembre 2019 mostrando a tutti i telespettatori le zone più belle e suggestive di Agropoli, passeggiando nei vicoli dell’Acropolis e dal Castello Angioino-Aragonese hanno dato il via ai festeggiamenti natalizi con la Casa di Babbo Natale più grande d’Italia e forse anche più pagata. Il noto programma è dedicato alla scoperta e alla valorizzazione dei numerosi comuni della regione, raccontando storia, tradizioni e varie notizie dei centri campani.

2019, BellItalia. La rubrica BellItalia, in onda nel Tg Regionale, il 7 dicembre 2019 ha dedicato uno spazio alla magia del Natale agropolese. Le telecamere hanno ripreso il Castello Incantato, con le sue stanze, i suoi magici elfi e Babbo Natale, situato nella suggestiva locations della parte alta di Agropoli al Castello angioino aragonese.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Unione dei Comuni Valle del Fasanella: tutto pronto per la benedizione degli zainetti

L'appuntamento è per il 14 settembre alle ore 18:00 presso il Campo Sportivo sito nel cuore di Sant'Angelo a Fasanella

Ottati, l’ex frantoio popolare diventerà un laboratorio di trasformazione dei prodotti: consegnati i lavori

Fichi, nocciole micorizzate al tartufo tra i prodotti che potranno essere lavorati e poi carni di maiale e galline allo stato brado

Centola: taglio del nastro per la nuova scuola

Il 13 settembre l'apertura dell'istituto scolastico dopo i lavori di demolizione e ricostruzione

All’alba da Caggiano a Viggiano: in cammino verso la Madonna Nera

I pellegrini attraverseranno i territori di Sant’Angelo le Fratte, Brienza, Sasso di Castalda, Calvello, Marsico Nuovo, Marsicovetere e Viggiano

Agropoli: tributo alla memoria e all’impegno civile: Elvira Serra presenta “Paolo Serra. Il sindaco gentiluomo”

Omaggio a Paolo Serra, sindaco gentiluomo: il libro di Elvira Serra celebra la memoria, l’impegno civile e l’amore per Agropoli e la sua comunità

Eboli: la processione delle cente di Cosma e Damiano entra nel Patrimonio Culturale Immateriale Campano

La notizia è stata accolta con grande partecipazione dagli ebolitani e dai devoti ai Santi Medici Cosma e Damiano

Campagna olearia 2025-2026, Ettore Bellelli: “Non ci saranno i problemi dello scorso anno”

"Incide molto lo spopolamento delle aree interne, ma Coldiretti scende in campo proprio per aiutare queste realtà"

Incendio in zona industriale a Battipaglia: la Sindaca Francese emette ordinanza urgente per la messa in sicurezza dell’area

Il provvedimento rappresenta un ulteriore passo nella gestione di un’area da tempo al centro di criticità ambientali e amministrative

Emergenza cinghiali: da Gioi un appello alle istituzioni

Ai microfoni di InfoCilento è intervenuto Giovanni Maio, cittadino di Gioi e Dirigente di Settore della Guardia Agroforestale Italiana, per parlare della situazione ora sempre più fuori controllo e chiedendo interventi urgenti alle istituzioni

Antonio Pagano

04/09/2025

Paura nel Golfo di Policastro, due incidenti in poche ore: 4 feriti

Una bicicletta elettrica fuori controllo ha travolto due anziane lungo la statale 18 a Villammare. Un'automobile, invece, ha investito una coppia di anziani a Sapri

Ospedale di Sapri, il Direttore di Cardiologia, Mazza: “Fatti progressi, ma serve il personale”

"C'è stata un'evoluzione organizzativa, clinica e sanitaria del reparto, tutto questo è testimoniato da numeri molto importanti"

Agropoli, micronido comunale: istanze fino al 19 settembre

Servizio presso la scuola dell'infanzia del Primo Circolo didattico di Piazza della Repubblica

Ernesto Rocco

04/09/2025

Torna alla home