Calcio

Gelbison-San Luca: i vallesi ribaltano lo svantaggio del primo tempo e passano in finale

In Serie D nel girone I semifinale play-off per la Gelbison che ospitava allo stadio "Morra" i calabresi del San Luca di Ciccio Cozza

Christian Vitale

6 Luglio 2021

licata-gelbison

La Gelbison nel pomeriggio di oggi, alle ore 18:00, ospitava allo stadio “Morra” i calabresi del San Luca, sotto la direzione del sig. Giorgio Di Cicco di Lanciano. La gara, originariamente in programma per mercoledì, era aperta al pubblico con limitazione fino a 400 unità presenti. I ragazzi di Ferazzoli, reduci dal successo interno del 19 giugno contro il Paternò che ha chiuso il campionato, erano opposti per la terza volta alla squadra guidata dall’ex calciatore di Reggina, Genoa e Siena Francesco Cozza. All’andata, il 4 ottobre, successo dei calabresi per 3-2 mentre al ritorno, il 24 febbraio, vittoria cilentana per 2-1. I vallesi sono reduci da tre successi di fila in campionato mentre gli ospiti nelle ultime cinque gare hanno ottenuto tre vittorie e due sconfitte. Una gara nervosa nella ripresa, con quattro espulsi, termina per 2-1 a favore della Gelbison che attenderà in finale una tra Acireale o Fc Messina.

InfoCilento - Canale 79

Gelbison-San Luca: il primo tempo

Sotto un caldo torrido inizia meglio la Gelbison che però al 6′ passa in svantaggio. E’ Carbone, sugli sviluppi di una punizione, deposita in rete da pochi passi con un tap-in dopo una super risposta di D’Agostino sulla girata di Bruzzaniti. All’ottavo Graziani cerca la via del pari, il tiro del centrocampista è deviato in corner e dopo un minuto il traersone di Uliano deviato da Scuffia. Al 16′ ci prova Pipolo ma Scuffia devia in presa bassa, lo stesso portiere sessanta secondi dopo su un tiro di Sparacello ci mette i guantoni. Al 20′ Maiorano serve Ziroli che da pochi passi però ciabatta malamente mancando una grandissima occasione.

Il San Luca si rivede al 33′ con Leveque che tira dal lato corto dell’area ma D’Agostino è strepitoso nella risposta. Gelbison ancora pericolosa al 35′ con Sparacello che dai 16 metri tira di poco sopra la traversa calabrese dall’altra parte al 39′ tiro da 25 metri di Romero ma la palla è bloccata senza patemi da D’Agostino. Nel finale di tempo al 40′ Gagliardi appena fuori area mette di poco sulla sinistra di Scuffia mentre al 42′ una punizione defilata di Uliano fa la barba al palo.

La ripresa

Dagli spogliatoi sembra uscire bene il San Luca che al con 7′ Romero tira dal limite, D’Agostino para senza patemi. Al 9′ Carbone entra dal lato sinistro e colpisce il palo alla destra di D’Agostino, la Gebison sembra in difficoltà ma la partita cambia. Al 14′ Mesina appena entrato in campo timbra il cartellino con la rete del pareggio e dopo 3 minuti i padroni di casa si procurano un rigore per atterramento di Gagliardi. Dagli undici metri Sparacello non sbaglia segnando con uno scavetto.

Nel giro di poco saltano i nervi al San Luca che si becca tre rossi nel giro di pochi istanti dopo un parapiglia: ai calabresi fuori Spinaci, Scuffia e Carella. Negli ultimi 20 minuti però il San Luca ci prova e invoca un rigore a cinque dal termine per un contatto dubbio, mentre al 35′ tiro di Gagliardi era uscito poco sul fondo. Al 43′ la Gelbison resta in dieci per il rosso a Bonfini. Termina però 2-1 per i cilentani che centrano la finale.

Il tabellino

Gelbison-San Luca 2-1
Semifinale play-off Serie D- Girone I
Reti: Carbone 6′ pt,  14′ st Mesina, 21′ st Sparacello rig.
Gelbison (3-5-2) : D’Agostino, Pipolo (12′ st Mesina), Gagliardi, Uliano, D’Orsi, , Graziani, Bruno (12′ st Stancarone), Maiorano (88′ st Mautone), Iasevoli, Ziroli ( 35′ st Dayawa), Sparacello (30′ st Bonfini).
A dsip:.Gesualdi, Mesina, Rossi, Di Fiore, De Foglio . All.: Ferazzoli.
San Luca(4-4-2): Scuffia, Greco (36′ st Nagore), Pezzati, Fiumara (43′ st Mammoliti) , Nallo, Pelle (24′ Callejo), Carbone, Leveque, Bruzzaniti (6′ st Carella,), Romero.
A disp:  Pitto, Arcuri,  Marchionna, Murdaca,  Lorefice. All: Cozza
Arbitro: Giorgio Di Cicco di Lanciano (Bianchi-Nicosia)
Ammoniti: Spinaci, D’ Orsi, Carella Espulsi: Spinaci, Scuffia, Carella al 24’st, Bonfini al 43′ st
Note: giornata soleggiata Campo: sintetico Spettatori: 350 circa
Corner: 7-3:  Recupero:  0’p.t. 5′ s.t.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Romito Trail 2025: sport, natura e passione nel cuore del Vallo di Diano

Duecento atleti al via provenienti anche dall'estero

Salernitana, buona la prima: Knezovic piega il Siracusa

Alla Salernitana basta una rete di Knezovic su calcio di rigore per piegare il Siracusa

Carmine Infante

25/08/2025

Polisportiva Basket Agropoli: al via la nuova stagione sportiva

Il patron Giulio Russo, intervenuto ai microfoni di InfoCilento, ha ribadito l’entusiasmo per la ripartenza dell’ennesima stagione

US Agropoli 1921: continua la preparazione in vista del primo impegno stagionale

I delfini proseguono gli allenamenti in vista della prima uscita stagionale in Coppa Italia

Sport: la Gelbison si prepara all’esordio stagionale in Coppa Italia

L’obiettivo primario dell’allenatore è quello di infondere una mentalità vincente al gruppo, ancor prima di assimilare i dettami tecnici e tattici

La Polisportiva Basket Agropoli accoglie il ritorno di Alberto Di Concilio

La Polisportiva Basket Agropoli annuncia il ritorno di Alberto Di Concilio come Head Coach. Il club punta su un progetto che valorizza l'esperienza e i talenti locali

Salernitana: in serata il debutto nella Serie C Sky Wifi

Gara a porte chiuse. Raffaele: "Daremo il massimo per i nostri tifosi"

Trionfo in Coppa Italia per l’Ebolitana: vince 2-0

Vittoria contro il Castel San Giorgio in casa. Ndiaye e Gasparro in gol. Ottima prova dei padroni di casa

Ernesto Rocco

24/08/2025

L’Agropoli non si ferma più: colpo in attacco. Ecco Luciano Rabbeni

Per l’attaccante siciliano si tratta di un ritorno ad Agropoli

Ernesto Rocco

23/08/2025

Roccadaspide: sport, divertimento e inclusione con “Educamp”, il campo estivo del Coni. Ieri la consegna degli attestati

Durante il campo estivo i piccoli partecipanti, circa settanta i ragazzi coinvolti, hanno visitato luoghi suggestivi e interessanti, hanno condiviso giornate di sport, al mare, in piscina

Piaggine, il Laurino vince la 44esima edizione della Coppa Cervati

Grande partecipazione ieri, presso lo Stadio Comunale "Ciccio Petrone", per il match finale tra Sacco e Laurino conclusosi 1 a 1

Coppa Italia Eccellenza, Santa Maria raggiunto allo scadere dal Buccino

Un gol a tempo scaduto fissa il punteggio sul risultato di 2 a 2

Torna alla home