Attualità

Buonabitacolo, sindaco “occupa” sede della banca

“Da aprile aspettiamo la risposta positiva o negativa per l’accensione di un mutuo per completare i lavori al plesso scolastico”

Erminio Cioffi

6 Luglio 2021

Una simbolica occupazione della sede della Banca 2021, ex BCC di Buonabitacolo, da parte del sindaco Giancarlo Guercio.oggetto di contestazione è l’accensione di un muro necessario per completare i lavori del plesso scolastico e per il quale da alcuni mesi si attende una risposta.

“Lo scorso 28 aprile – si legge in un post che il primo cittadino ha pubblicato su Facebook – abbiamo formulato formale richiesta alla Bcc di Buonabitacolo, divenuta nel frattempo Banca 2021, per l’accensione di un mutuo di 250 mila euro, ai fini del completamento della scuola di Buonabitacolo. Da allora abbiamo prodotto tutta la documentazione richiesta e con grande pazienza abbiamo seguito il rimpallo di competenze tra la nostra sede di Buonabitacolo e gli uffici di Vallo. Abbiamo atteso e prodotto atti fino alla settimana scorsa, quando ci hanno comunicato che lunedì 5 luglio avremmo avuto finalmente un riscontro concreto”.

“Non essendo pervenuto nemmeno ieri, dalle 10 di stamane sono presso la sede della BCC di Buonabitacolo per avere formale riscontro – prosegue Guercio – Non ho intenzione di lasciare la sede della Banca fino a quando non forniranno a me, all’Ente che mi onoro di guidare, ai cittadini di Buonabitacolo e all’impresa appaltatrice una risposta chiara: si può accordare il muto o non si può fare. Una semplice risposta formale che ci permetterebbe, finalmente, di procedere verso la sottoscrizione del contratto con l’impresa e quindi verso il completamento della scuola”.

Dalla Direzione della Banca 2021 precisano che “la richiesta di mutuo, tramite manifestazione di interesse, è pervenuta in data 23 giugno, e fanno sapere altresì che i tempi istruttori sono ampiamente rispettati e assolutamente in linea con le prudenziali valutazioni creditizie. Il supporto della Banca 2021 al comune di Buonabitacolo è stato e sarà sempre garantito, nel rispetto della convenzione di tesoreria, e in tempi celeri sarà fornita risposta all’istanza”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“Sport e Periferie 2025”: Agropoli candida l’impianto sportivo “R. Guariglia”

Ente partecipa all’Avviso pubblico “Sport e Periferie 2025” indetto dal Dipartimento per lo Sport. Ecco gli interventi in programma

Antonio Pagano

11/05/2025

Omignano: Comune acquisirà beni confiscati alla criminalità organizzata

L'Ente si impegna a destinare i beni eventualmente acquisiti a scopi sociali, educativi, associativi o istituzionali

Antonio Pagano

11/05/2025

Torchiara a caccia di fondi per la biblioteca comunale

Il progetto che l'Ente vuole candidare a finanziamento prevede l'acquisto di scaffalature e di computer da destinare alle postazioni di lettura

Antonio Pagano

11/05/2025

San Cataldo, il monaco irlandese e Santo dei prodigi venerato nel Cilento

Oggi la comunità di Pattano celebra San Cataldo

Concepita Sica

10/05/2025

Eboli, gli studenti dell’I.C. Matteo Ripa ad Atene e Valencia per l’Erasmus di gruppo

I progetti Erasmus all’I.C. Matteo Ripa si confermano una risorsa fondamentale per costruire una scuola moderna, europea, capace di formare cittadini attivi e responsabili

Trentinara, accuse al sindaco per lo stop alla Festa del Pane. Carione risponde

“La comunità di Trentinara sa bene come sono andate le cose e sa che la decisione di rinunciare alla festa mi è costata molta sofferenza”

Salerno: al Tempio di Pomona una mostra su San Francesco d’Assisi

Il 30 maggio apre i battenti la mostra che sarà visitabile fino al prossimo 22 giugno ad ingresso gratuito

Sapri, chiusura punto nascita: proseguono le iniziative di protesta

Una nuova assemblea si terrà lunedì 12 maggio alle ore 18:00 nell'aula consiliare del comune di Sapri

Castellabate: raccolti 22mila euro per la ricerca contro il cancro

Grande successo per la due giorni de “Il filo della solidarietà”

Polla: torna a splendere il Polittico del Pietrafesa, restituita la tela restaurata

Le tele, oggi tornate visibili al pubblico, testimoniano non solo la perizia tecnica e cromatica del pittore lucano, ma anche la ricchezza culturale di una comunità che seppe coniugare arte, fede e identità locale

Stop alla Festa del Pane di Trentinara, nuova Pro Loco risponde al sindaco: faccia un passo indietro

Ancora polemiche per lo stop alla Festa simbolo di Trentinara: “danno economico incalcolabile”

BCC di Aquara, ieri l’Assemblea dei soci. Antonio Marino eletto nuovo presidente. L’intervista

Marino ha espresso gratitudine e soddisfazione per la nuova importante nomina e ha ripercorso la storia della Banca dalla sua nascita fino ad oggi

Torna alla home