Attualità

Monte San Giacomo, giovani danno il via all’Officina Culturale e Creativa

Ecco il progetto. Al via un punto informativo che organizzerà anche animazione, orientamento, coaching, laboatori, workshop ed altre attività

Comunicato Stampa

22 Giugno 2021

Continua l’impegno dei Forum dei Giovani del Comune di Monte San Giacomo nell’attivazione delle attività del progetto “Officina Culturale & Creativa”, realizzato con il sostegno della Regione Campania e del Dipartimento Nazionale per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale – Contributi 2019 – Avviso GIOVANI in COMUNE.

Azioni e iniziative ambiziose che i componenti del Forum dei Giovani, Simone Totaro (Presidente), Filomena Romano, Francesca Siervo, Martino Monaco, Alfonso Di Domenico, Celestino Nicodemo, Angelo Marotta stanno mettendo in campo, con l’obiettivo di coinvolgere attivamente i giovani , le donne le Associazioni e le Imprese nella vita economica, politica e sociale del territorio.

Un primo segno distintivo delle azioni di Officina Culturale & Creativa  è il murales che lo Street Artist Antonio Caporrino sta realizzando,  che ha già creato curiosità e aspettative nella comunità di Monte San Giacomo.  Un’opera che se adeguatamente valorizzata conferirà un nuovo appeal turistico al territorio e rappresenterà il  “Welcome to Monte San Giacomo”.

Ampliare l’offerta turistica a nuovi target  è altro obiettivo strategico dell’Officina Culturale & Creativa che ha in corso la pianificazione e la valorizzazione di un bike tour  naturalistico e sostenibile capace di legare l’ingente patrimonio ambientale, gastronomico e culturale del territorio, proporlo ai cittadini del Vallo di Diano e inserirlo in circuiti turisti regionali e nazionali con un proprio brand identificativo in corso di studio.

 I componenti del Forum in collaborazione con la QS & Partners di Vincenzo Quagliano  hanno inoltre  pianificato  l’apertura di un punto informativo a beneficio dei giovani, delle Associazioni, delle Imprese  e della collettività presso “Officina Cultura”, sita all’interno del Palazzo  Gherardo Marone (nella foto ), che il Comune di Monte San Giacomo ha destinato quale sede del Forum dei Giovani.

A partire dal mese di luglio il punto informativo organizzerà attività di animazione, orientamento e coaching per l’avviamento di nuove iniziative , laboratori di co-working e di co-progettazione, workshop formativi e una indagine territoriale finalizzata ad individuare i bisogni del territorio e trasformarli in azioni concrete di sviluppo economico, sociale ed occupazionale anche attraverso l’organizzazione di un serbatoio di idee per l’acquisizione di istanze innovative e creative.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Nasce ad Agropoli il patto formativo per il contrasto alla criminalità giovanile

L’iniziativa punta a prevenire il disagio giovanile e promuovere la cittadinanza attiva attraverso attività formative e aggregative

Vallo di Diano, “Libera”: il nuovo inno rock degli Arkana contro la violenza sulle donne

Il brano è un potente grido di denuncia contro la violenza sulle donne, un inno rock alla libertà personale, emotiva e collettiva

Maltempo a Montesano: albero caduto e strada bloccata, nessun ferito

Intervento dei Vigili del Fuoco a Montesano sulla Marcellana per la rimozione di un albero caduto. Nessun ferito, traffico ripristinato

Lotta agli incendi boschivi: al via il servizio della Comunità Montana del Bussento

Un servizio attivo dalle 7:30 alle 20, ogni giorno, fino al prossimo 30 Settembre, che include la pianificazione, la prevenzione, la sorveglianza e l'intervento attivo per contrastare e spegnere gli incendi boschivi

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Casalbuono: in arrivo un nuovo sportello ATM nei pressi dell’ufficio postale

Il nuovo servizio sarà collocato in Piazza Felice Germino Cappelli, nell’area parcheggio adiacente

Turismo inclusivo: al via il Punto Spiaggia Accessibile a Palinuro

Il Punto Spiaggia Accessibile presso la spiaggia davanti al Porto di Palinuro, è attivo dal lunedì al venerdì, dalle 08:00 alle 13:00

Torna alla home