Attualità

Confesercenti Salerno: confermato alla presidenza il cilentano Raffaele Esposito

"Ci aspettano sfide importanti, il mondo con la pandemia è inevitabilmente cambiato", le prime parole di Raffaele Esposito

Redazione Infocilento

22 Giugno 2021

Si sono svolti ieri pomeriggio i lavori della 2^ Assemblea Elettiva della Confesercenti Provinciale di Salerno. Un incontro promosso presso la Sala convegni della Camera di Commercio di Salerno, a 447 giorni dal primo lockdown, sul tema “le imprese del commercio, del turismo e dei servizi dopo l’emergenza epidemiologica chiedono di riapproriarsi del proprio futuro”.

Andrà in questa direzione il lavoro che sarà svolto dal rieletto presidente provinciale Raffaele Esposito, dal riconfermato direttore provinciale Pasquale Giglio e dalla presidente di Confesercenti Vallo di Diano, Maria Antonietta Aquino, eletta in assemblea nazionale, affidando così un ruolo da protagonista alla sede territoriale valdianese.

Le elezioni si sono svolte dopo i saluti istituzionali che hanno visto la partecipazione di numerose personalità, tra cui il Prefetto di Salerno Francesco Russo, il presidente della Camera di commercio di Salerno Andrea Prete, l’on. Franco Picarone, il sindaco di Salerno Enzo Napoli e altre rappresentanze della Regione e della Provincia.

Le conclusioni sono state affidate al presidente di Confesercenti Regionale, Vincenzo Schiavo, il quale ha precisato che l’associazione ha svolto, anche durante la pandemia, un lavoro attento e puntuale di informazione e di presenza sul territorio, senza lasciare mai indietro nessuno e che questo sarà pure lo scopo prefissato per i prossimi anni, in considerazione anche del Pnrr, Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza.

“Ci aspettano sfide importanti all’orizzonte – ha dichiarato il presidente Esposito – il mondo è inevitabilmente cambiato con la pandemia sanitaria che ha poi generato il dramma delle crisi economiche e sociali. Dobbiamo continuare imperterriti e con passione e dedizione al sostegno quotidiano delle nostre imprese, nessuna di esse dovrà chiudere o continuare a soffrire, daremo tutto il nostro supporto per coniugare tradizione ed innovazione e per far capire alle istituzioni che bisogna necessariamente risollevare e far ripartire davvero tutti i settori delle PMI specie quelle a conduzione familiare e micro imprese cuore pulsante delle nostre comunità”

“A 447 giorni dal primo lockdown: le imprese di oggi, è con questo titolo – ha affermato la neo eletta in assemblea nazionale, Maria Antonietta Aquino – che si è aperta la seconda assemblea elettiva della Confesercenti provinciale di Salerno che vede la riconferma del presidente Raffaele Esposito e del direttore Pasquale Giglio a cui vanno i miei più sinceri auguri. Con sorpresa ma con entusiasmo ho accolto anche la mia nomina ed elezione come membro dell’assemblea nazionale della Confesercenti: un altro piccolo tassello che porta sui tavoli istituzionali, a livello nazionale, la Confesercenti Vallo di Diano e le sue imprese. Cercherò di svolgere sempre con determinazione e responsabilità il ruolo che mi è stato affidato”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Palinuro, 9 anni fa la tragedia nella Grotta della Scaletta: il ricordo dei tre sub

La tragedia si consumò il 19 agosto del 2016. A perdere la vita tre subacquei, Mauro Cammardella, Mauro Tancredi e Silvio Anzola

Serre in festa per i 100 anni di Nonna Lucia

Il sindaco Antonio Opramolla ha portato a nome di tutta la comunità un caloroso abbraccio, accompagnato da un bouquet di rose e da una cornice d’argento con dedica

San Mauro Cilento, tra cultura e musica: al via la rassegna “Armonie di agosto”

Tanti gli appuntamenti in programma fino all'atteso evento di "Settembre ai fichi"

A Torre Orsaia la XV edizione della manifestazione “Tutti uniti con il cuore”

Un momento di convivialità e soprattutto di raccolta fondi per permettere all'associazione di donare al centro dialisi dell’Ospedale dell’Immacolata di Sapri un sofisticato apparecchio multi parametrico

Cilento: dati Arpac confermano l’eccellenza del mare

Dati positivi per il mare cilentano anche in questa prima metà di Agosto, tra Agropoli e Sapri nessuna criticità

Ernesto Rocco

18/08/2025

Gusto Italia fa tappa ad Acciaroli: ecco il programma della fiera itinerante delle tipicità italiane

Nella tappa di Gusto Italia ad Acciaroli saranno numerosi i produttori e gli artigiani che proporranno le proprie creazioni e specialità, tra cui alcuni classici cilentani

Rofrano ottiene finanziamento per la frana Moscatello-Macchia

La Regione Campania finanzia con oltre 3 milioni di euro il Comune di Rofrano per il consolidamento della frana Moscatello-Macchia. Lavori a settembre

Luisa Monaco

18/08/2025

Sapri, tre giorni per Pisacane: teatro, cortei e il premio per l’eroe risorgimentale

Tre giornate, dal 22 al 24 agosto 2025, tra storia, teatro, musica e cerimonie istituzionali, ecco il programma

Pollica, “Silence for life”: il paese si veste a lutto per le vittime di Gaza

Da oggi, una volta a settimana, il borgo di Pollica vestirà il lutto ogni lunedì dalle 9 alle 13 per ricordare sorelle e fratelli quotidianamente massacrati dalla fame, dalle malattie, dalle amputazioni, dai proiettili

Rocca Cilento: ecco la rievocazione storica “La Congiura dei Baroni”

Oltre 100 figuranti, tra sbandieratori, trombonieri, archibugieri e giocolieri, che hanno animato le vie del centro storico fino a tarda sera

Sapri, yacht in fiamme al porto: l’imbarcazione affonda a 57 metri di profondità

Ora sarà necessario procedere con le operazioni di recupero del natante, per evitare che possa causare danni all'ambiente marino circostante

Torna alla home