Attualità

Provincia di Salerno, introdotto il Canone Unico

Il Canone Unico sostituirà tutte le imposte e i canoni precedentemente previsti

Redazione Infocilento

6 Maggio 2021

La L. 160/2019 ha introdotto a partire dal 1° gennaio 2021 il Canone Unico, che sostituisce tutte le imposte e canoni precedentemente previsti, quali ad esempio la TOSAP, la COSAP, l’ICP etc. La natura del canone unico è patrimoniale e si basa sull’occupazione del suolo pubblico o diffusione di messaggi pubblicitari. 

InfoCilento - Canale 79

“La Provincia di Salerno – dichiara il Presidente Michele Strianeseha quindi disciplinato l’introduzione del Canone Unico volgendo particolare attenzione al contesto attuale di crisi pandemica che inevitabilmente ha inciso sullo sviluppo economico e generato difficoltà in settori strategici come il turismo, il commercio, l’artigianato e, più in generale, sulle famiglie e sulle imprese”.

La possibilità di graduare le tariffe in funzione dell’indicazione di massima già fornita dalla norma nazionale ha consentito di confermare il già valido impianto regolamentare dell’Ente, mitigando attraverso la definizione di coefficienti di riduzione ad hoc l’introduzione del canone Unico. Tali coefficienti consentono di non incrementare notevolmente la pressione fiscale sui contribuenti nel difficile periodo attuale, allo stesso tempo garantendo il gettito delle entrate e l’applicazione di tariffe eque. Va detto che la Provincia di Salerno non aggiornava le proprie tariffe dal 2011. 

“Abbiamo cercato di individuare il canone unico dal punto di vista del cittadino, guardando alla corresponsione del corrispettivo e tenendo presente l’obiettivo principale della semplificazione amministrativa, sia in termini di modalità di pagamento per il cittadino, che di riscossione per l’ente pubblico, attraverso per esempio l’uso di PagoPA”, prosegue il presidente della Provincia.

In questi giorni – conclude Strianese – stanno partendo le mail agli utenti per comunicare tutte le novità. Grazie per questo lavoro a tutto il settore Viabilità e Trasporti, diretto da Domenico Ranesi, che contemporaneamente sta aggiornando anche il regolamento per il rilascio dei provvedimenti, per renderlo conforme all’applicazione del nuovo canone unico. A tale proposito è doveroso ricordare lo sforzo che stiamo facendo ai fini della lotta all’evasione sulle strade provinciali, ancora troppo elevata e che va combattuta per ovvi motivi di equità e di perequazione sulla vasta platea degli utenti delle strade provinciali.”

Per ulteriori informazioni è possibile consultare la pagina https://concessioni.provincia.salerno.it

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ospedale di Agropoli: il pronto soccorso resta chiuso, tensione in consiglio comunale

L'ospedale di Agropoli per ora non riaprirà il pronto soccorso per carenza di personale. Tensione in consiglio comunale con l'intervento del dg dell'Asl Salerno, Gennaro Sosto

Pellare in festa per il Santo patrono: ecco i Solenni festeggiamenti in onore di San Bartolomeo

È stato un momento suggestivo di fede e tradizione che ha portato in paese centinaia di persone, molte delle quali rientrate nella località cilentana proprio per partecipare alla festività

Chiara Esposito

26/08/2025

Sala Consilina, controlli anti-incivili: scattano le sanzioni

Le attività di controllo eseguite da parte della polizia municipale e della ditta incaricata della raccolta

Successo per Movieboli Film Festival: tre serate di cinema e comunità

Un appuntamento che ha saputo unire professionalità e passione, arricchendo ulteriormente l’esperienza degli spettatori presenti.

Agropoli, la spiaggia solidale prorogata di una settimana

L’amministrazione comunale di Agropoli ha prorogato il servizio “Spiaggia solidale”, rivolto a persone con disabilità. La spiaggia solidale L’iniziativa si rivolge a cittadini residenti e non, in possesso dei requisiti […]

Agropoli, “Differenziata in tour”: un ciclo di 4 quattro eventi informativi per salvaguardare l’ambiente

Si parte nell'ultimo fine settimana di agosto, 30 e 31 e nel primo del mese di settembre, 6 e 7 dalle 10:00 alle 12:00

Vibonati in festa per i 100 anni Nonna Amalia

Alla festa, presente anche l'attore Fabio Fulco, amico di famiglia

Eboli, atti vandalici al PalaSele: il Comune corre ai ripari con un piano di sicurezza per gli impianti sportivi

Al silenzio assordante dell’amministrazione comunale, che ha scelto di non commentare l’accaduto in alcun modo, fa seguito l’affidamento della sicurezza e sorveglianza degli impianti sportivi

Salerno, questa mattina la commemorazione di Mario De Marco, Antonio Bandiera e Antonio Palumbo, vittime di terrorismo

Solenne cerimonia alla presenza del Prefetto e del Questore di Salerno per ricordare l'attentato del 1982

Il GAL Vallo di Diano sostiene la rete dei sentieri: al via la manifestazione di interesse per associazioni e realtà locali

Le domande di partecipazione vanno presentate entro le ore 23:59 del 27 agosto 2025, a mezzo pec

Agropoli: presentato il programma della stagione teatrale del De Filippo

Nove gli spettacoli in programma a partire dal 12 novembre. Ultimo appuntamento il 17 marzo

Torna alla home