Attualità

Bike sharing: la prima stazione del Vallo di Diano è a Pertosa

Bike sharing a Pertosa, ecco la prima stazione attiva nel comprensorio. Le istruzioni per utilizzarla

Filippo Di Pasquale

30 Aprile 2021

Bike sharing

Attivata a Pertosa la prima stazione di bike sharing del Vallo di Diano. Si tratta di una postazione composta da 4 biciclette elettriche in piazza De Marco, nel centro del paese. Il bike sharing è uno strumento di mobilità sostenibile messo a disposizione dall’Amministrazione Comunale per incentivare i cittadini ad abbracciare uno stile di vita più sostenibile e offrire ai turisti, di qui a breve, un’entusiasmante alternativa per visitare l’intero borgo nonché per raggiungere facilmente le Grotte e i Musei MIdA, fornendo un percorso integrato, ma allo stesso tempo autonomo, per immergersi nella splendida natura circostante.

InfoCilento - Canale 79

Bike sharing a Pertosa: ecco come funziona

L’utilizzo delle stazioni bike sharing è semplice:
1° STEP
Registrarsi al sito pertosa.ecospazio.it;

Cliccare in fondo alla pagina sulla voce “Nuovo utente Registrati” e compilare i campi richiesti; a questo punto, apparirà la stazione di Pertosa: cliccare sull’icona per e accedere.

2° STEP
Dopo la registrazione si può scegliere una delle due opzioni:

Recarsi in Municipio per il ritiro della smart card, che dalla settimana prossima sarà ricaricabile tramite i sistemi di pagamento online (paypal o postepay). In attesa dell’attivazione dei pagamenti online, è possibile ricaricare la smart card recandosi negli uffici del Comune; in alternativa si può utilizzare autonomamente, senza necessità di recarsi in Comune, l’app “Bike-sharing Pertosa Pedala” per ricaricare il credito, alla voce “Metodo di pagamento”

3° STEP
Appoggiare la smart card sulla colonnina vicino all’icona e prendere la bici nella postazione indicata sul display; oppure aprire l’app e inserire il codice che viene generato dalla stessa colonnina e prendere la bici nella postazione indicata sul display.

Per riconsegnare la bici bisogna seguire i passaggi del terzo step.
Il costo dell’utilizzo è di 0,50 € ogni 30 minuti per un massimo di 4 ore.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sala Consilina, controlli anti-incivili: scattano le sanzioni

Le attività di controllo eseguite da parte della polizia municipale e della ditta incaricata della raccolta

Incidente a Sala Consilina: scontro auto-moto

Ad avere la peggio il motociclista, trasportato, d'urgenza, al Curto di Polla

Successo per Movieboli Film Festival: tre serate di cinema e comunità

Un appuntamento che ha saputo unire professionalità e passione, arricchendo ulteriormente l’esperienza degli spettatori presenti.

Agropoli, la spiaggia solidale prorogata di una settimana

L’amministrazione comunale di Agropoli ha prorogato il servizio “Spiaggia solidale”, rivolto a persone con disabilità. La spiaggia solidale L’iniziativa si rivolge a cittadini residenti e non, in possesso dei requisiti […]

Agropoli, “Differenziata in tour”: un ciclo di 4 quattro eventi informativi per salvaguardare l’ambiente

Si parte nell'ultimo fine settimana di agosto, 30 e 31 e nel primo del mese di settembre, 6 e 7 dalle 10:00 alle 12:00

Vibonati in festa per i 100 anni Nonna Amalia

Alla festa, presente anche l'attore Fabio Fulco, amico di famiglia

Eboli, atti vandalici al PalaSele: il Comune corre ai ripari con un piano di sicurezza per gli impianti sportivi

Al silenzio assordante dell’amministrazione comunale, che ha scelto di non commentare l’accaduto in alcun modo, fa seguito l’affidamento della sicurezza e sorveglianza degli impianti sportivi

Sicurezza stradale, SP51 Sassano–Padula: lavori fermi e zero sicurezza

Una situazione che mette a rischio la pubblica incolumità e che alimenta la crescente esasperazione dei cittadini del Vallo di Diano, stanchi di ritardi, disattenzioni e promesse non mantenute

Salerno, questa mattina la commemorazione di Mario De Marco, Antonio Bandiera e Antonio Palumbo, vittime di terrorismo

Solenne cerimonia alla presenza del Prefetto e del Questore di Salerno per ricordare l'attentato del 1982

Il GAL Vallo di Diano sostiene la rete dei sentieri: al via la manifestazione di interesse per associazioni e realtà locali

Le domande di partecipazione vanno presentate entro le ore 23:59 del 27 agosto 2025, a mezzo pec

Agropoli: presentato il programma della stagione teatrale del De Filippo

Nove gli spettacoli in programma a partire dal 12 novembre. Ultimo appuntamento il 17 marzo

Torna alla home